[Talk-it] mapping party & monthly meeting...
che ne direbbero i milanesi di cominciare ad incontrarci una volta al mese, fissi, e di ricominciare con i mapping party (non necessariamente a milano città). Io avrei come opzione per i monthly meeting i mercoledì sera.. si potrebbe fare il primo o il terzo mercoledì del mese. Locationa da decidere... Edo -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapping party & monthly meeting...
Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote: > Io avrei come opzione per i monthly meeting i mercoledì sera.. si > potrebbe fare il primo o il terzo mercoledì del mese. Locationa da > decidere... > > magari per stavolta facciamo l'ultimo mercoledì del mese (29 aprile) così cominciamo subito e non aspettiamo un'altra mesata Edo -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapping party & monthly meeting...
2009/4/21 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : >> Io avrei come opzione per i monthly meeting i mercoledì sera.. si >> potrebbe fare il primo o il terzo mercoledì del mese. Locationa da >> decidere... > magari per stavolta facciamo l'ultimo mercoledì del mese (29 aprile) > così cominciamo subito e non aspettiamo un'altra mesata Io ci sto (forse preferirei il martedì). Sono in zona Navigli Fammi sapere Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] OSM di nuovo attivo
In questo momento mi fa editare con potlatch Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM di nuovo attivo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Federico Cozzi ha scritto: > In questo momento mi fa editare con potlatch > > Ciao Quoto, con qualche ricaduta... - -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia projects contributor* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAkntkSoACgkQRi2TsGSC4Fa68gCdESMbyzD6+6jiRw6zN3/c9Bhu G0YAn3a4+/vHXXp7Ie3zBCyXItdHFbH2 =8q2O -END PGP SIGNATURE- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM di nuovo attivo
On Tue, Apr 21, 2009 at 11:26 AM, Francesco de Virgilio wrote: > Federico Cozzi ha scritto: >> In questo momento mi fa editare con potlatch > Quoto, con qualche ricaduta... a quanto si dice sulla lista internazionale, si sono precipitati tutti a fare gli edit arretrati, potrebbe essere normale sovraccarico -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] cartografia partecipata
Il giorno lun, 20/04/2009 alle 22.58 +0200, mauriziop ha scritto: > a castelfiorentino è stato realizzato un sito di cartografia partecipata > http://www.mapparecastello.it/ > > che facendo uso della cartografia di OSM permette ai cittadini di > segnalare le cose che non vanno nel comune. Caspita, sembra proprio un'ottima idea. A Pisa ci si potrebbero mettere più segnalini che strade! Purtroppo non mi sembra che il codice sorgente del portale sia reso libero. Risulta anche a voi o mi sto sbagliando? Se è così, è un peccato, perché sarebbe un'ottima cosa da proporre anche in altri comuni di Italia. Secondo voi si potrebbe provare a scrivere alla società[1] che lo gestisce (una srl di Castelfiorentino, che tra l'altro, mi sembra di capire, si è sobbarcato il lavoro di mappare Castelfiorentino stessa)? [1] http://www.geologyx.it/ Purtroppo mi tocca anche di aggiungere che pare che il server che ospita il servizio sia Windows: infatti se clicco su "inserisci" nella colonna a destra compare un errore PHP che riporta una path di Windows ("Parse error: parse error in D:\Inetpub\webs\mapparecastelloit \form_inserimento.php on line 133"). Intanto, giro la mail in lista GFOSS, probabilmente anche da lì possono saltare fuori spunti interessanti. Ciaociao, Gio. -- Giovanni Mascellani Pisa, Italy Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70) signature.asc Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ipotesi di Mapping Party a Maggio a Matera?
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro De Noia ha scritto: > > Mapper pugliese un po' arrugginito ma presente e operativo. Porterò un > solo gps (openmoko) e sarei felice di partecipare/collaborare al > mapping party. Benissimo, ho un aiutante per il talk :D :D :D ZeNo ha scritto: > Mi pongo la stessa domanda e dò anche io l'eventuale disponibilità a > parlare di OSM. Per me non c'è nessun problema, l'importante è decidere, perchè il tempo stringe e dovrei preparare le slide... ci sentiamo in pvt per prendere accordi ;) In qualsiasi caso, ho inserito nel calendario di OpenStreetMap.org il mapping party di Matera. *Adesso* è ufficiale :D - -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia projects contributor* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAkntnqYACgkQRi2TsGSC4Faf7gCfRg3kKl75qDJ5micxvSGxhiDk JGQAnRZxxTsoQSLAKh8275aiW+SJKJH9 =grQd -END PGP SIGNATURE- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] cartografia partecipata
Giovanni Mascellani wrote: > Il giorno lun, 20/04/2009 alle 22.58 +0200, mauriziop ha scritto: > >> a castelfiorentino è stato realizzato un sito di cartografia partecipata >> http://www.mapparecastello.it/ >> >> che facendo uso della cartografia di OSM permette ai cittadini di >> segnalare le cose che non vanno nel comune. >> > > Caspita, sembra proprio un'ottima idea. A Pisa ci si potrebbero mettere > più segnalini che strade! > > Purtroppo non mi sembra che il codice sorgente del portale sia reso > libero. Risulta anche a voi o mi sto sbagliando? Se è così, è un > peccato, perché sarebbe un'ottima cosa da proporre anche in altri comuni > di Italia. Secondo voi si potrebbe provare a scrivere alla società[1] > che lo gestisce (una srl di Castelfiorentino, che tra l'altro, mi sembra > di capire, si è sobbarcato il lavoro di mappare Castelfiorentino > stessa)? > già contattati e sono interessati a partecipare ad OSMit.. Edoardo -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Changeset e lingua
2009/4/21 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > Elena of Valhalla wrote: >> Con l'API 0.6 e` arrivata anche la possibilita` di scrivere una >> descrizione dell'edit che si e` appena fatto: >> >> http://www.openstreetmap.org/browse/changesets >> >> mi chiedo: in che lingua e` meglio scriverla? inglese per >> l'internazionalita` del progetto, o italiano perche' e` su territorio >> italiano? > Penso che se si mastica abbastanza bene l'inglese sia meglio in inglese, > ma dato che i tedeschi non si sprecano, possiamo non sprecarci pure noi.. :D Direi in inglese se l'edit può essere di interesse internazionale, altrimenti in italiano. Dopotutto se un mappatore straniero sta mappando l'Italia mi auguro che abbia una minima comprensione del nostro territorio e della nostra lingua (così come io non mi metto a mappare la Cina, dato che non conoscendola assolutamente farei più danni che altro) PS: ma le relazioni funzionano col nuovo Potlatch? Quando seleziono un oggetto che so che fa parte di una relazione, Potlatch non lo indica... Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Changeset e lingua
Il 21 aprile 2009 12.31, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > Penso che se si mastica abbastanza bene l'inglese sia meglio in inglese, > ma dato che i tedeschi non si sprecano, possiamo non sprecarci pure noi.. :D > condivido la seconda parte...italiano se si è in italia, al massimo doppia lingua italiano/inglese > Edo > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Changeset e lingua
Con l'API 0.6 e` arrivata anche la possibilita` di scrivere una descrizione dell'edit che si e` appena fatto: http://www.openstreetmap.org/browse/changesets mi chiedo: in che lingua e` meglio scriverla? inglese per l'internazionalita` del progetto, o italiano perche' e` su territorio italiano? -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapping party & monthly meeting...
Presente, va bene sia il martedì che ilmercoledì. ilrobi Il 21 aprile 2009 10.49, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/4/21 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : >>> Io avrei come opzione per i monthly meeting i mercoledì sera.. si >>> potrebbe fare il primo o il terzo mercoledì del mese. Locationa da >>> decidere... >> magari per stavolta facciamo l'ultimo mercoledì del mese (29 aprile) >> così cominciamo subito e non aspettiamo un'altra mesata > > Io ci sto (forse preferirei il martedì). > Sono in zona Navigli > > Fammi sapere > > Ciao, > Federico > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] OSMit [era: cartografia partecipata]
Il 21/04/2009 12:24, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > > già contattati e sono interessati a partecipare ad OSMit.. > > Io ad OSMit non potrò esserci, ma mi piacerebbe: sono sicuro che sarà superinteressante. Spero che qualcuno si prenderà l'incarico di renderete partecipi tutti noi dei contenuti. Il modo forse meno gravoso in termini di risorse umane forse è registrare il tutto (audio, o, meglio ancora, audio/video) e poi diffonderlo; all'opposto sta un rapporto scritto, molto più "leggero" e facilmente realizzabile dal punto di vista tecnico (anche per i fruitori), ma che porta via una barca di tempo. In quest'ultimo caso forse potrebbe tornare utile il wiki, su cui mettere tanti piccoli contributi: ogni partecipante potrebbe "adottare" un singolo intervento. Ci avete già pensato? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Changeset e lingua
Elena of Valhalla wrote: > Con l'API 0.6 e` arrivata anche la possibilita` di scrivere una > descrizione dell'edit che si e` appena fatto: > > http://www.openstreetmap.org/browse/changesets > > mi chiedo: in che lingua e` meglio scriverla? inglese per > l'internazionalita` del progetto, o italiano perche' e` su territorio > italiano? > > Penso che se si mastica abbastanza bene l'inglese sia meglio in inglese, ma dato che i tedeschi non si sprecano, possiamo non sprecarci pure noi.. :D Edo -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSMit [era: cartografia partecipata]
Salve a tutti gli iscritti alla lista, stamattina sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla segnalazione nella mailing list del progetto di cartografia che abbiamo iniziato a sviluppare nel comune di Castelfiorentino. Volevamo precisare qualcosa riguardo al progetto: 1) innanzitutto il progetto non ha la finalità di segnalare unicamente le cose che non vanno nel comune, al contrario, il cittadino può segnalare anche le cose che gli sono piaciute (per esempio come è successo la segnalazione relativa alla ristrutturazione del Teatro del Popolo appena ultimata). 2) al momento il progetto è stato portato avanti solo con la buona volontà dei due soci che, hanno mappato il Comune (mancano ad oggi le frazioni) e realizzato questo strumento con i propri mezzi. Attualmente, come segnalato da qualcuno in lista, il progetto gira su un server Windows perchè l'hosting è tenuto da Aruba.Al momento, non avendo avuto alcun tipo di supporto economico la decisione di prendere un server a spese nostre non è fattibile. 3) il progetto, pur essendo stato rilasciato lo scorso 14 aprile è ancora in fase di sviluppo, abbiamo in mente di testare nuove funzionalità. Una volta che il tutto sarà ultimato rilascieremo il codice. 4) Infine sarebbe un'ottima cosa se altre amministrazioni (ma anche quella oggetto della sperimentazione) utilizzassero uno strumento del genere per mantenere un rapporto costante di scambio di opinioni con i propri cittadini. Speriamo di essere stati abbastanza chiari. Un saluto a tutta la comunità di Mappatori. Maurizio (Geologyx) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSMit [era: cartografia partecipata]
2009/4/21 Maurizio Latini : > 4) Infine sarebbe un'ottima cosa se altre amministrazioni (ma anche > quella oggetto della sperimentazione) utilizzassero uno strumento del > genere per mantenere un rapporto costante di scambio di opinioni con i > propri cittadini. Complimenti, è proprio una bella idea e un ottimo servizio. Sarebbe molto bello se anche le altre amministrazioni avessero uno strumento del genere: in questo modo le segnalazioni dei cittadini avrebbero una maggiore "concretezza" e sarebbe più facile pianificare gli interventi. Vi auguro buona fortuna nell'uso di questo strumento per Castel Fiorentino e spero che facciate scuola anche nel resto d'Italia. Colgo l'occasione per andare OT: sebbene ovviamente non possa che farmi piacere che avete usato OSM come base cartografica, l'importanza del vostro servizio nasce nell'aggiunta delle "bandierine" alla mappa e, da questo punto di vista, potrebbe essere usabile qualsiasi altra base cartografica (ad es. Google Maps). Ripeto, mi pare comunque un'ottima cosa la vostra scelta di OSM perché: a. è migliorabile dagli utenti (cosa che GMaps non ha) b. se la zona non fosse ancora mappata su OSM, questo potrebbe essere un valido stimolo. Rimango però perplesso che lo stato italiano, che spende fior di soldi per le cartografie IGM e per le CTR, non disponga di una cartografia web da usare per questi scopi e che debba quindi appoggiarsi a terzi (Google, Microsoft, Yahoo o OSM). In UK almeno, dove OSM è nato, le carte della OS sono sì coperte da copyright, ma sono utilizzabili dall'amministrazione pubblica per questi scopi :-( Insomma oltre al danno di pagare cartografia che non è libera, anche la beffa che non è utile... Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSMit [era: cartografia partecipata]
Il 21 aprile 2009 14.08, Carlo Stemberger ha scritto: > Ci avete già pensato? > Io scriverò un articolo per la rivista Geomedia tramite GFOSS.it, però non sarà molto dettagliato poichè abbiamo solo 4000 battute a disposizione ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] pedestrian
On 4/21/09, Martin Koppenhoefer wrote: > > 2009/4/20 iiizio iiizio : > > Ci sono novità riguardo l'uso di pedestrian solo per le aree? > > > > Josm (1537) mi da: > > Error: Area style way is not closed. - Painting problem > > > > Anche graficamente tenta di chiudere l'area. > > > > no, pedestrian non è solo per le aree, pero quando aggiungi il tag > area=yes diventa una piazza / un' area. Si usa molto per le piazze in > città. JOSM ti da questo errore solo, quando il tag area=yes è messo e > il way non è chiuso (primo e ultimo nodo coincidono). Il problema è che ora lo fa anche senza il tag area=yes. iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] pedestrian
2009/4/21 iiizio iiizio : > On 4/21/09, Martin Koppenhoefer wrote: >> >> 2009/4/20 iiizio iiizio : >> > Ci sono novità riguardo l'uso di pedestrian solo per le aree? >> > >> > Josm (1537) mi da: >> > Error: Area style way is not closed. - Painting problem >> > >> > Anche graficamente tenta di chiudere l'area. >> > >> >> no, pedestrian non è solo per le aree, pero quando aggiungi il tag >> area=yes diventa una piazza / un' area. Si usa molto per le piazze in >> città. JOSM ti da questo errore solo, quando il tag area=yes è messo e >> il way non è chiuso (primo e ultimo nodo coincidono). > > > Il problema è che ora lo fa anche senza il tag area=yes. > hai segnato un bug nel JOSM-Trac? http://josm.openstreetmap.de/ non c'è bisogno del login, si fa anche anonimo (o scrivendo solo un nome nel campo "reporter"). Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSMit [era: cartografia partecipata]
Il giorno mar, 21/04/2009 alle 14.40 +0200, Maurizio Latini ha scritto: > Salve a tutti gli iscritti alla lista, > stamattina sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla segnalazione nella > mailing list del progetto di cartografia che abbiamo iniziato a > sviluppare nel comune di Castelfiorentino. Grazie per il lavoro che ci avete messo! > Volevamo precisare qualcosa riguardo al progetto: > > 1) innanzitutto il progetto non ha la finalità di segnalare unicamente > le cose che non vanno nel comune, al contrario, il cittadino può > segnalare anche le cose che gli sono piaciute > (per esempio come è successo la segnalazione relativa alla > ristrutturazione del Teatro del Popolo appena ultimata). Ho notato questo particolare e lo appoggio in pieno. > 2) al momento il progetto è stato portato avanti solo con la buona > volontà dei due soci che, hanno mappato il Comune (mancano ad oggi le > frazioni) e realizzato questo strumento > con i propri mezzi. Attualmente, come segnalato da qualcuno in lista, il > progetto gira su un server Windows perchè l'hosting è tenuto da Aruba.Al > momento, non avendo avuto alcun tipo di supporto economico la decisione > di prendere un server a spese nostre non è fattibile. Ovviamente non voglio assolutamente condannare un progetto di questo tipo solamente perché sta su un sistema Windows, ci mancherebbe altro (a maggior ragione se questo è dovuto a cause di forza maggiore)! Chiedo scusa se sono sembrato accusatorio su questo punto. > 3) il progetto, pur essendo stato rilasciato lo scorso 14 aprile è > ancora in fase di sviluppo, abbiamo in mente di testare nuove > funzionalità. Una volta che il tutto sarà ultimato rilascieremo il codice. Ok, allora aspetto con ansia. :-) Facci assolutamente sapere in lista appena è disponibile! > 4) Infine sarebbe un'ottima cosa se altre amministrazioni (ma anche > quella oggetto della sperimentazione) utilizzassero uno strumento del > genere per mantenere un rapporto costante di scambio di opinioni con i > propri cittadini. Sono d'accordo. Quello che in particolare apprezzo di questo progetto è che può essere mantenuto da cittadini anche se il comune non ha ancora deciso di collaborare. Nel frattempo altri utenti si possono aggiungere e, man mano, dare peso al progetto, fino a sperare di poter interessare il comune anche a livello ufficiale. Io personalmente dovrei avere la possibilità di installare il vostro software su un server per servire il comune di Pisa e conosco alcune persone che molto probabilmente sarebbero interessate ad usarlo e fargli un po' di pubblicità. È anche per questo che aspetto il codice, non appena lo riterrete abbastanza maturo da rilasciarlo. > Speriamo di essere stati abbastanza chiari. > Un saluto a tutta la comunità di Mappatori. Grazie a voi per il vostro lavoro. Giovanni. -- Giovanni Mascellani Pisa, Italy Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70) signature.asc Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSMit [era: cartografia partecipata]
ciao maurizio, in coda alla mail riporto un mio intervento sul vostro sistema... non vuol essere una critica, ma un chiedere di piu' e magari aprire una riflessione tra chi si occupa di strumenti partecipativi per capire cosa manca e cosa sarebbe utile sviluppare di nuovo. avrei un mare di osservazioni da fare e domande da chiedervi, cose che incrociano trasfersalmente, dati, spazializzazioni, prtecipazione, tecnologie etc etc... per rimanere in tema... mi raccontate quali presupposti vi hanno portato a sscegliere di sviluppare quel che avete sviluppato?... o ancora meglio, mi raccontate la storia del vostro progetto? (e sarebbe bello che lo facciate in lista e non solo a me :) avete dato un'occhiata ai sistemi come quelli di www.criticalmap.org (mnolto simile) oppure alle funzionalita' di sistemi come quello di http://www.pianopaesaggisticopuglia.it ciaoo gin gin p.S. hem... nel post precedente piu' che criticalmap intendevo "Cartografia Resistente" (http://www.cartografiaresistente.org/) Maurizio Latini ha scritto: > Salve a tutti gli iscritti alla lista, > stamattina sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla segnalazione nella > mailing list del progetto di cartografia che abbiamo iniziato a > sviluppare nel comune di Castelfiorentino. > Volevamo precisare qualcosa riguardo al progetto: > > 1) innanzitutto il progetto non ha la finalità di segnalare unicamente > le cose che non vanno nel comune, al contrario, il cittadino può > segnalare anche le cose che gli sono piaciute > (per esempio come è successo la segnalazione relativa alla > ristrutturazione del Teatro del Popolo appena ultimata). > > 2) al momento il progetto è stato portato avanti solo con la buona > volontà dei due soci che, hanno mappato il Comune (mancano ad oggi le > frazioni) e realizzato questo strumento > con i propri mezzi. Attualmente, come segnalato da qualcuno in lista, il > progetto gira su un server Windows perchè l'hosting è tenuto da Aruba.Al > momento, non avendo avuto alcun tipo di supporto economico la decisione > di prendere un server a spese nostre non è fattibile. > > 3) il progetto, pur essendo stato rilasciato lo scorso 14 aprile è > ancora in fase di sviluppo, abbiamo in mente di testare nuove > funzionalità. Una volta che il tutto sarà ultimato rilascieremo il codice. > > 4) Infine sarebbe un'ottima cosa se altre amministrazioni (ma anche > quella oggetto della sperimentazione) utilizzassero uno strumento del > genere per mantenere un rapporto costante di scambio di opinioni con i > propri cittadini. > > Speriamo di essere stati abbastanza chiari. > Un saluto a tutta la comunità di Mappatori. > > Maurizio > (Geologyx) > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > solo per dire che tra mappatura funzionale/finalizzata e mappatura narrativa (ontologica) c'e' una bella differenza. usare il termine partecipativo solo perche' le persone possono esprimersi (funzionalmente) e' una visione arcaica della partecipazione. Per avere una visione un po piu' complessa e reticolare (ancora non vedo strumenti di mappatura narrativa) consiglio la lettura di "Avventure Urbane" a cura di Marinella Sclavi ed. Eleutera... da li bisogna partire per inventare strumenti di mappatura narrativa... siamo ancora ingabbiati con una visione gerarchica delle mappe. un tentativo arcaico e a mio parere poco consapevole l'ha tentato criticalmap... ma siamo ancora lontani anni luce dall'avvicinarsi a una infrastruttura che coadiuvi le emozioni e la reticolarita' emozionale. per quanto mi sforzi non riesco ancora a immaginare uno strumento facile e intuitivo... se qualcuno ha idee o conosce strumenti, li condivida per favore :) ciao gin gin -- ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo. WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format. -- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] JOSM: login error
Non riesco ad uploadare, mi segnala un errore nel nome utente/password ho la versione 1541 (ma accade anche con la 1537): lancio l'upload, mi chiede il commento, dopo diversi secondi mi richiede la utente/passw. A voi JOSM funge? grazie Ale_Zena_IT ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapping party & monthly meeting...
Il 21/04/2009 10:32, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: > che ne direbbero i milanesi di cominciare ad incontrarci una volta al > mese, fissi, e di ricominciare con i mapping party (non necessariamente > a milano città). > > Io avrei come opzione per i monthly meeting i mercoledì sera.. si > potrebbe fare il primo o il terzo mercoledì del mese. Locationa da > decidere... > Vi va Cologno Monzese? Sto mettendo qualcosa, ma mi piacerebbe avere al più presto tutto il comune mappato: sto facendo il sito per una Onlus che ha sede a Cologno, e mi piacerebbe mettere una mappa di OSM nella pagina "come arrivare". Se siete d'accordo, domani sera chiedo al titolare della ditta che ospita la Onlus se ha voglia di ospitare per una sera un manipolo di mappatori pazzi: a quel punto avremmo anche la base logistica. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] JOSM: login error
Il 21 aprile 2009 18.24, ale_z...@libero.it ha scritto: > Non riesco ad uploadare, mi segnala un errore nel nome utente/password > ho la > versione 1541 (ma accade anche con la 1537): lancio l'upload, mi chiede il > commento, dopo diversi secondi mi richiede la utente/passw. A voi JOSM funge? > > > grazie > Ale_Zena_IT > Mi sa proprio che la login sia diventato case sensitive ( cioè devi rispettare la maiuscole/minuscole ); comunque non mi sebra che il server sia una scheggia ( vabbè il sovracarico di utenti mah...) -- Ciao, BogNik, Nicola Bogotto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM di nuovo attivo
On Tue, Apr 21, 2009 at 10:51 AM, Federico Cozzi wrote: > In questo momento mi fa editare con potlatch ma come? non hanno bannato potlatch dalla 0.6 !?!?! :) -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Changeset e lingua
2009/4/21 Elena of Valhalla : > Con l'API 0.6 e` arrivata anche la possibilita` di scrivere una > descrizione dell'edit che si e` appena fatto: > > http://www.openstreetmap.org/browse/changesets > > mi chiedo: in che lingua e` meglio scriverla? inglese per > l'internazionalita` del progetto, o italiano perche' e` su territorio > italiano? trovo veramente interessanti le possibilità date dai nuovi changeset, e l'avere i dati su quanto uno ha contibuito in maniera semplice e di facile accesso via web. ovviamente sono andato a vedermi il changeset 1: aprile 2005 vicini al centro di londra. -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Changeset e lingua
2009/4/21 Simone Cortesi : > 2009/4/21 Elena of Valhalla : >> Con l'API 0.6 e` arrivata anche la possibilita` di scrivere una >> descrizione dell'edit che si e` appena fatto: >> >> http://www.openstreetmap.org/browse/changesets >> > si po richiedere una area dentro un certo bounding-box: http://www.openstreetmap.org/history/?bbox=12.0%2C41%2C13%2C42 interessante. Si vede ch'è importante di scrivere un commento. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapping party & monthly meeting...
Carlo Stemberger ha scritto: > Vi va Cologno Monzese? Sto mettendo qualcosa, ma mi piacerebbe avere al più > presto tutto il comune mappato: sto facendo il sito per una Onlus che ha sede > a Cologno, e mi piacerebbe mettere una mappa di OSM nella pagina "come > arrivare". > Per me va bene. ilrobi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapping party & monthly meeting...
2009/4/21 Roberto : >> Vi va Cologno Monzese? Sto mettendo qualcosa, ma mi piacerebbe avere al più >> presto tutto il comune mappato: sto facendo il sito per una Onlus che ha >> sede a Cologno, e mi piacerebbe mettere una mappa di OSM nella pagina "come >> arrivare". > Per me va bene. Anche per me, a patto che si smetta prima che la metropolitana diventi una zucca... Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Merkaartor e API 0.6
L'ho tirato giù da Sid (0.13.1). Ha dentro tanti bug, ma è usabile (sta crescendo davvero bene). L'unica cosa: quando mando i dati sul server non mi chiede niente, infatti qui[1] risulta un trattino "-" come commento, ad ogni contributo fatto con questo editor. [1] http://www.openstreetmap.org/browse/changesets -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Autolavaggi
Buongiorno, volevo sapere se esiste un tag per gli autolavaggi, sull'elenco dei tag non mi pare di trovarlo. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] OT: Riflessione sulle liberta' digitali
OT, ma interessante: http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10134 IMHO e' indicativo di quanto siamo stati plagiati, crescendo a pane, nutella e microsoft. Mi e' gia' capitato di essere stato discriminato, ma questo e' il massimo. Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it