[Talk-it] Ricalcare foto aerea google

2009-04-16 Per discussione Gianluca Frare
credo di sapere già la risposta ma vorrei una conferma:
posso usare google earth quindi le loro foto aeree per ricalcare
ed esportare in gpx aree militari, aree boschive etc...?
gianluca


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricalcare foto aerea google

2009-04-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 aprile 2009 9.28, Gianluca Frare  ha scritto:
> credo di sapere già la risposta ma vorrei una conferma:
> posso usare google earth quindi le loro foto aeree per ricalcare
> ed esportare in gpx aree militari, aree boschive etc...?

no

> gianluca
>

ciaa
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Luca Delucchi
Qui [1] potete trovare il commento da parte di creative commons...

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 aprile 2009 9.38, Luca Delucchi  ha scritto:
> Qui [1] potete trovare il commento da parte di creative commons...
>

scusate manca il link

> ciao
> Luca
>

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/ODbL_comments_from_Creative_Commons

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] come funziona il datalogger i-blue con linux?

2009-04-16 Per discussione Elena of Valhalla
2009/4/15 Alberto Valente :
> un'altra domanda da profano. Qual'e' la lunghezza massima di un itinerario
> che posso mappare con la memoria interna senza scaricare i dati?

Dovrebbe salvare 125000 punti; io di solito salvo un punto ogni
secondo, e sono quasi 35 ore di viaggio/camminata

dato che non sto mai piu` di 24 ore senza un pc, sono ampiamente sufficienti :D

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricalcare foto aerea google

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Luca Delucchi :
> Il 16 aprile 2009 9.28, Gianluca Frare  ha scritto:
>> credo di sapere già la risposta ma vorrei una conferma:
>> posso usare google earth quindi le loro foto aeree per ricalcare
>> ed esportare in gpx aree militari, aree boschive etc...?
>
> no

Personalmente non ho mai capito la differenza tra Yahoo e Google:
entrambe le licenze sembrano vietare il ricalco, ma Yahoo ha invece
autorizzato l'operazione. Forse varrebbe la pena di chiedere anche a
Google.

Nel frattempo comunque la risposta ufficiale è no.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricalcare foto aerea google

2009-04-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 aprile 2009 11.09, Federico Cozzi  ha scritto:

> Personalmente non ho mai capito la differenza tra Yahoo e Google:
> entrambe le licenze sembrano vietare il ricalco, ma Yahoo ha invece
> autorizzato l'operazione. Forse varrebbe la pena di chiedere anche a
> Google.
>

penso che la richiesta sia stata fatta anche a google, ma non ha accettato!

> Nel frattempo comunque la risposta ufficiale è no.
>
> Ciao
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 aprile 2009 11.27, Federico Cozzi  ha scritto:
> On Thu, Apr 16, 2009 at 9:38 AM, Luca Delucchi  wrote:
>> Il 16 aprile 2009 9.38, Luca Delucchi  ha scritto:
>>> Qui [1] potete trovare il commento da parte di creative commons...
>
> Sbaglio o il processo si è un po' impantanato? Alla fine di marzo
> doveva essere prodotta la nuova revisione della ODbL ma non l'ho
> ancora trovata (e siamo già al 16 aprile)
>

per fortuna sembra di si, non ci sono più notizie neanche su legal-talk

> Ciao
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 11:24, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/4/16 Giovanni Fasano :
>   
>> diciamo che in generale preferisco usare l'open dov'è disponibile.
>> 
>
> Purtroppo non sono molto aggiornato nel mondo "open" per quanto
> riguarda le virtualizzazioni.
Virtualbox?

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 11:39, Luca Delucchi ha scritto:
>
>
> per fortuna sembra di si, non ci sono più notizie neanche su legal-talk
>
>   
>
"Per fortuna" non direi: così siamo bloccati anche noi.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 11:48, Luca Delucchi ha scritto:
> comunque perchè siamo bloccati?
>   
Perché non siamo in grado di trattare con nessuno, visto che non 
sappiamo cosa ci aspetta a breve.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricalcare foto aerea google

2009-04-16 Per discussione alberto

>
> penso che la richiesta sia stata fatta anche a google, ma non ha accettato!
>
>   
>> Nel frattempo comunque la risposta ufficiale è no.
>>
>> Ciao
>>
>> 
Qualcuno ha mai chiesto a Microsoft il permesso di usare le foto aeree 
di Microsoft Live ?

Ciao
Alberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Giovanni Fasano :
> diciamo che in generale preferisco usare l'open dov'è disponibile.

Purtroppo non sono molto aggiornato nel mondo "open" per quanto
riguarda le virtualizzazioni. So che ci sono Xen, kvm, uml ma non
conosco le relative differenze né il grado di affidabilità.

> ognuna ha i suoi vantaggi. Uno degli svantaggi della virtuale è che per
> raggiungere il server mi sa che serve un altro IP pubblico

Risposta semplice: sì.
Risposta complessa: il server virtuale (guest) viene nascosto dietro
NAT da parte dell'host (il server reale che lo ospita) e l'host si
occupa di fare Port Address Translation. In questo modo ad es. con
HTTP su porta 80 arrivi all'host, su porta 81 al guest ecc.  VMWare lo
può fare semplicemente; gli altri software di virtualizzazione non lo
so.

> ne sono ancora di disponibili per contro la preparazione del tutto
> dovrebbe essere molto più pratica potendo preparare tutto in locale per
> poi trasferirlo sul server.

Esatto: si può preparare da un'altra parte avendo a disposizione
l'account di root (e quindi si installa tutto il necessario) poi lo si
installa sull'host e si provvede a blindarlo.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Apr 16, 2009 at 9:38 AM, Luca Delucchi  wrote:
> Il 16 aprile 2009 9.38, Luca Delucchi  ha scritto:
>> Qui [1] potete trovare il commento da parte di creative commons...

Sbaglio o il processo si è un po' impantanato? Alla fine di marzo
doveva essere prodotta la nuova revisione della ODbL ma non l'ho
ancora trovata (e siamo già al 16 aprile)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricalcare foto aerea google

2009-04-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 aprile 2009 12.10, alberto  ha scritto:

> Qualcuno ha mai chiesto a Microsoft il permesso di usare le foto aeree
> di Microsoft Live ?
>

ahahahahah

> Ciao
> Alberto
>

ciao
luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Simone Piccardi
Carlo Stemberger wrote:
> Il 16/04/2009 11:24, Federico Cozzi ha scritto:
>> 2009/4/16 Giovanni Fasano :
>>   
>>> diciamo che in generale preferisco usare l'open dov'è disponibile.
>>> 
>> Purtroppo non sono molto aggiornato nel mondo "open" per quanto
>> riguarda le virtualizzazioni.
> Virtualbox?
> 
Ho qualche dubbio sulla scalabilita` per l'uso di molti server, anche se
e` ottimo per l'uso sul desktop e per il testing.  Sulla parte server la
soluzione piu` efficiente sono le tecnologie 'container' (come vserver o
openvz) ma con quelle fai solo macchine linux (ed in realta` non
virtualizzi neanche).

Delle tecnologie di virtualizzazione quella piu' diffusa credo sia Xen,
che almeno nella mia esperienza ha una ottima stabilita`, cosa che non
posso dire al momento di KVM. E` vero pero` che quest'ultima ha un
supporto molto piu` integrato (e` parte dello sviluppo del kernel
ufficiale).

Ciao
Simone
-- 
Simone Piccardi Truelite Srl
picca...@truelite.it (email/jabber) Via Monferrato, 6
Tel. +39-347-103243350142 Firenze
http://www.truelite.it  Tel. +39-055-7879597Fax. +39-055-736

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Navigatore che funzioni con mappe OSM

2009-04-16 Per discussione Elena of Valhalla
2009/4/15 Fabio Tordini :
> si tratta di ottimizzare il percorso tra vari punti di interesse (isole
> di raccolta rifiuti che segnalano quando sono piene, nel nostro caso)
> che dobbiamo poi passare ad un navigatore, il quale dovrà guidarci verso
> ogni tappa. [...]

Non l'ho mai usato, ma mi sembra che anche TravelingSalesman possa
essere utile, visto che mi risulta essere abbastanza modulare e piu`
adatto di altri ad un uso "tipo libreria"

http://travelingsales.sourceforge.net

> Riguardo a palmari/smartphone con su linux, puoi consigliarmene
> qualcuno?

L'unico su cui non solo c'e` linux, ma tutto il sistema e` libero e
configurabile a piacere e` il Neo FreeRunner; non funziona benissimo
come telefono, ma come palmare per navigare con mappe OSM e` ottimo

http://www.openmoko.com/

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuova licenza

2009-04-16 Per discussione Luca Delucchi
Il 16 aprile 2009 11.44, Carlo Stemberger 
ha scritto:
> Il 16/04/2009 11:39, Luca Delucchi ha scritto:
>>
>>
>> per fortuna sembra di si, non ci sono più notizie neanche su legal-talk
>>
>>
>>
> "Per fortuna" non direi: così siamo bloccati anche noi.
>

dico per fortuna perchè sembra che la nuova licenza non sia libera

comunque perchè siamo bloccati?

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/15 Martin Koppenhoefer :
> Ciao,
>
> in Germania stanno producendo dei panciotti OSM, Foto qui:
>
> http://www.bilder-speicher.de/fotoalbum.php?album=90271
>
> il prezzo dipende della quantità (totale di tutti, non per ordine):
> 25 pezzi        10 EUR
> 50 pezzi        8 EUR (penso che li arrivamo)
> 150 pezzi 6 EUR (forse anche qui), e probabilmente si deve aggiungere
> il prezzo della spedizione, ma io potrei prendere tutti e portare a
> qualche mapping party...
>
> altri informazioni qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Merchandise
>
> non lo so se esiste interesse dalla vostra parte, fatemi sapere. Di
> fronte c'è il logo OSM, dietro "Vermessung", (=rilevamento), e
> openstreetmap.org
>
> Certo, con una scritta in tedesco forse non è il massimo, ma forse
> piace anche a qn proprio per questo...

visto che nessuno a risposto uno nuovo tentativo: mi ha appena scritto
Tobias Wendorff (chi si occupa delle panciotti) con l'idea di stampare
una miniserie anche per l'italia (quindi con una scritta in italiano
invece di tedesco), se ci sono persone interessate. Mi piacerebbe
ricevere un po di feedback su questo anche se non Vi interessa (troppo
caro, troppo brutto, inutile, ...)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricalcare foto aerea google

2009-04-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/16 Luca Delucchi :
> Il 16 aprile 2009 12.10, alberto  ha scritto:
>
>> Qualcuno ha mai chiesto a Microsoft il permesso di usare le foto aeree
>> di Microsoft Live ?
>>
>
> ahahahahah
>

non che io sappia, si potrebbe provare.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Martin Koppenhoefer :
> visto che nessuno a risposto uno nuovo tentativo: mi ha appena scritto
> Tobias Wendorff (chi si occupa delle panciotti) con l'idea di stampare
> una miniserie anche per l'italia (quindi con una scritta in italiano
> invece di tedesco), se ci sono persone interessate. Mi piacerebbe
> ricevere un po di feedback su questo anche se non Vi interessa (troppo
> caro, troppo brutto, inutile, ...)

Personalmente lo trovo vagamente inutile: quando sono in giro a
mappare non mi piace attirare l'attenzione (ma è una questione di
gusti)
Però effettivamente ora che è tradotto in italiano è più carino e come
gadget non è male - sto quasi cambiando idea...

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Simone Piccardi :
> Ho qualche dubbio sulla scalabilita` per l'uso di molti server, anche se
[...]
> ufficiale).

Spiegazione interessante, ma per noi comuni mortali: VirtualBox può
andare bene allo scopo?
In prima battuta avevo pensato VMWare Server che sicuramente va bene
(facile da usare, stabile, efficiente, molte feature ecc.) ma ci sono
obiezioni sulla licenza.
Siccome non siamo interessati a spremere ogni goccio di CPU tenderei a
scartare soluzioni stile Xen e simili che impongono troppi vincoli
(sistema operativo host, sistema operativo guest ecc.) e che quindi
rendono scomodo spostare la macchina virtuale da un host ad un altro.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi wrote:
> 2009/4/16 Simone Piccardi :
>> Ho qualche dubbio sulla scalabilita` per l'uso di molti server, anche se
> [...]
>> ufficiale).
> 
> Spiegazione interessante, ma per noi comuni mortali: VirtualBox può
> andare bene allo scopo?
La spiegazione era per dire che la risposta dipende dal contorno. Su
cosa vuoi installare la macchina virtuale? E' la sola macchina virtuale?
 Ce ne saranno altre due o tre al massimo o ce ne sono molte altre? C'e`
gia` installato qualcos'altro?

Comunque se si tratta di una installazione di una singola macchina
virtuale VirtualBox va bene.

Ciao
Simone
-- 
Simone Piccardi Truelite Srl
picca...@truelite.it (email/jabber) Via Monferrato, 6
Tel. +39-347-103243350142 Firenze
http://www.truelite.it  Tel. +39-055-7879597Fax. +39-055-736

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Simone Piccardi :
> La spiegazione era per dire che la risposta dipende dal contorno. Su
> cosa vuoi installare la macchina virtuale? E' la sola macchina virtuale?

Vorrei installarla sul server messo a disposizione da Giovanni Fasano.
Visto che l'idea di macchina virtuale non era stata suggerita da
Giovanni ma l'ho proposta io pensavo che non vi fosse già un software
di virtualizzazione su quel server.

>  Ce ne saranno altre due o tre al massimo o ce ne sono molte altre? C'e`
> gia` installato qualcos'altro?

Da quanto ho capito il server è libero sia dal punto di vista reale
che virtuale. Noi dobbiamo trasformarlo in un server per OSM e secondo
me l'approccio virtuale è più pulito sia per educazione nei confronti
dell'ospite (che se vuole ci può sloggiare in qualsiasi momento) sia
per questioni di sicurezza (possiamo essere root della macchina
virtuale senza essere root della macchina reale)

> Comunque se si tratta di una installazione di una singola macchina
> virtuale VirtualBox va bene.

Perfetto, ora cerco di capire se è possibile fare il port forwarding
in configurazione NAT (in modo da non rubare altri IP statici nella
rete dell'ospite) e poi sono pronto per installare il tutto.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione niubii

Simone Piccardi ha scritto:

Comunque se si tratta di una installazione di una singola macchina
virtuale VirtualBox va bene.

  
Immagino ci si stia riferendo a Virtualbox OSE, quindi le funzioni 
"closed-source" non ci interessano:

http://www.virtualbox.org/wiki/Editions

Mi verrebbe voglia di suggerire QEMU con KQEMU, funziona su tutto ed e' 
rilasciato sotto GPL.

Pero' ha il limite di 2GB per la macchina guest.
Non ho idea delle prestazioni rispetto a XEN o Virtualbox, ma almeno la 
licenza e' chiara.

La soluzione VMware la scarterei.

Ciao
/niubii/



Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.287 / Database dei virus: 270.11.58/2062 -  Data di rilascio: 
04/16/09 08:12:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Apr 16, 2009 at 02:28:35PM +0200, Federico Cozzi wrote:

> Però effettivamente ora che è tradotto in italiano è più carino e come
> gadget non è male - sto quasi cambiando idea...

Per mappare in solitaria forse non è il massimo, ma vi garantisco 
che per i mapping party è una ganzata.

A Perugia abbiamo attirato l'attenzione di decine di persone che 
hanno chiesto e si sono interessate.

E' facile essere scambiati per ausiliari del traffico: appena la 
gente capisce che non sei a fare multe tira un sospiro di 
sollievo ed è felice di scambiare due chiacchiere:

http://www.flickr.com/search/?q=openstreetmap+perugia

Io ne ho già due, ma sotto i 10 euro potrei prenderne altri due, 
perché hanno il logo e sono più carini.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione niubii

Martin Koppenhoefer ha scritto:

 Mi piacerebbe
ricevere un po di feedback su questo anche se non Vi interessa (troppo
caro, troppo brutto, inutile, ...)

  
A me piacerebbe con la scritta in italiano o in inglese, se c'e' la 
possibilita' ne vorrei prendere uno.

Ciao
/niubii/

Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.287 / Database dei virus: 270.11.58/2062 -  Data di rilascio: 
04/16/09 08:12:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Apr 16, 2009 at 03:13:06PM +0200, niubii wrote:
>
> Mi verrebbe voglia di suggerire QEMU con KQEMU, funziona su tutto ed e'  
> rilasciato sotto GPL.

La mia esperienza di virtualizzazione (server in esercizio, non 
desktop tanto per provare) mi consiglia in ordine di prestazioni 
decrescenti:

Xen
KVM
Qemu + Kqemu

Scarto Qemu per le scarse performance e Xen per la complessità 
(richiede un kernel apposito sia per il guest che per l'host).

Quindi - IMHO - vince KVM anche in prospettiva di sviluppo futuro 
perché integrato nel kernel Linux. Peccato che richieda CPU con 
il supporto alla virtualizzazione (flag vmx oppure svm in 
/proc/cpuinfo).

VMWare lo lascio a chi vuole vivere senza libertà.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/16 niubii :
> Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>
>>  Mi piacerebbe
>> ricevere un po di feedback su questo anche se non Vi interessa (troppo
>> caro, troppo brutto, inutile, ...)
>>
>>
>
> A me piacerebbe con la scritta in italiano o in inglese, se c'e' la
> possibilita' ne vorrei prendere uno.

direi in italiano (visto che siamo mappando in italia e siamo quasi
tutti italiani (io al meno cerco di parlarlo ;-) ). Quale parola Vi
sembra più divertente/indicativo?
Ho messo questa pagina per seguire le ordine:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Panciotti

quindi se siete interessati, mettete il vostro nome + quantità nella
tabella. Per il prezzo sotto di 25 pezzi ho fatto richiesta a Tobias e
lo metto appena mi arriva. Chi ne ha bisogno potrebbe anche ricevere
una fattura normale per la sua ordine.

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Niccolo Rigacci :
> VMWare lo lascio a chi vuole vivere senza libertà.

Ohibò, mi sembra esagerato - hai forse i sorgenti del tuo BIOS o i
piani della tua CPU?
Sei in grado di assemblare un PC da zero esclusivamente con componenti
open source? GPU della scheda video? chipset della scheda di rete?

Personalmente mi accontento che sia open tutto lo strato (software +
hardware) che dà "valore aggiunto". Tutto quello che è commodity può
anche essere chiuso: lo posso sostituire con qualcosa di equivalente.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Niccolo Rigacci :
> La mia esperienza di virtualizzazione (server in esercizio, non
> desktop tanto per provare) mi consiglia in ordine di prestazioni
> decrescenti:
>
> Xen
> KVM
> Qemu + Kqemu

Ma nessuno di questi ha un buon requisito: la disponibilità per
sistemi operativi host Windows.
Con VMWare o Virtualbox posso preparare la macchina virtuale sul mio
portatile Windows e poi trasferirla sul server Debian.
Con Xen non posso.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Martin Koppenhoefer :
> quindi se siete interessati, mettete il vostro nome + quantità nella
> tabella. Per il prezzo sotto di 25 pezzi ho fatto richiesta a Tobias e
> lo metto appena mi arriva. Chi ne ha bisogno potrebbe anche ricevere
> una fattura normale per la sua ordine.

Si riesce ad avere prima del 24 maggio (Bicitalia day?) sarebbe carino
da indossare all'evento

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Apr 16, 2009 at 04:20:04PM +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2009/4/16 Niccolo Rigacci :
> > VMWare lo lascio a chi vuole vivere senza libertà.
> 
> Personalmente mi accontento che sia open tutto lo strato (software +
> hardware) che dà "valore aggiunto". Tutto quello che è commodity può
> anche essere chiuso: lo posso sostituire con qualcosa di equivalente.

Sono d'accordo solo parzialmente, infatti se posso scegliere tra 
hardware open e closed non ho dubbi, scelgo l'open (e infatti ho 
comprato il FreeRunner e non l'iPhone).

VMWare si colloca in posizione molto pericolosa: pensare che si 
tratti di commodity sostituibile è vero se hai solo una o due 
macchine virtuali. Se ne hai qualche decina il discorso cambia 
drasticamente perché nel frattempo ti sei costruito tutta 
l'infrastruttura attorno.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Apr 16, 2009 at 04:22:47PM +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2009/4/16 Niccolo Rigacci :
> >
> > Xen
> > KVM
> > Qemu + Kqemu
> 
> Ma nessuno di questi ha un buon requisito: la disponibilità per
> sistemi operativi host Windows.

Hai ragione!
Mi dimentico spesso che c'è anche chi usa Windows!

Che dire? Forza e coraggio che dopo Aprile viene Maggio!

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Niccolo Rigacci :
> Sono d'accordo solo parzialmente, infatti se posso scegliere tra
> hardware open e closed non ho dubbi, scelgo l'open (e infatti ho
> comprato il FreeRunner e non l'iPhone).

Ma scommetto (pur non conoscendolo) che neanche il FreeRunner sia
completamente open: di sicuro i driver del chipset GSM sono
proprietari.

> VMWare si colloca in posizione molto pericolosa: pensare che si
> tratti di commodity sostituibile è vero se hai solo una o due
> macchine virtuali. Se ne hai qualche decina il discorso cambia
> drasticamente perché nel frattempo ti sei costruito tutta
> l'infrastruttura attorno.

Sarebbe come dire che i processori Intel non sono una commodity perché
ci puoi costruire sopra un data center. E che quindi non puoi
costruire un data center completamente open perché i processori non lo
sono. Suona strano, no?

Considera che vmware è più facilmente sostituibile di un processore
(che richiede la sostituzione di tutta la motherboard e magari di
altri componenti) perché, a macchina spenta, la macchina virtuale
altro non è che un disco rigido virtuale. Nell'ipotesi (ragionevole)
che il formato dei dischi rigidi virtuali di Vmware sia noto (mi
sembra che qemu li legga), puoi "sostituire la CPU" a tutto un
datacenter semplicemente spegnendolo, cambiando il software di
emulazione e ri-accendendolo. Prova a sostituire la CPU da Intel ad
AMD a tutto un datacenter...

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/16 Niccolo Rigacci :
>> Ma nessuno di questi ha un buon requisito: la disponibilità per
>> sistemi operativi host Windows.
> Hai ragione!
> Mi dimentico spesso che c'è anche chi usa Windows!
> Che dire? Forza e coraggio che dopo Aprile viene Maggio!

Qui si sta scivolando rapidamente nell'OT...

Trovo che il sistema operativo sia sempre meno importante al giorno
d'oggi: sta cioè scivolando dal ruolo di "elemento differenziante" a
quello di "commodity".
Molte operazioni non vengono più fatte in locale sul proprio PC, ma in
rete tramite un browser. Questo è anche uno dei motivi per la maggiore
diffusione dei Mac: la minore disponibilità di software non è più un
ostacolo.

Nel nostro piccolo è possibile contribuire al progetto OSM
indipendentemente dal proprio sistema operativo perché i componenti
sono online (Potlatch, wiki, ecc.) o - quelli che sono offline - sono
scritti su piattaforme virtuali come Java e .NET. Non è impossibile
collaborare al progetto tramite cellulari evoluti o smartphone.

Insomma sposterei l'accento dal sistema operativo (che è inessenziale
al progetto) alla tool-chain specifica di OSM (Mapnik, postgresql,
ecc.).

Infine il nostro è forse l'unico progetto informatico che incoraggia
noi pigroni informatici a muovere le chiappe dalla sedia e uscire nel
Mondo Reale, dove di sistemi operativi se ne infischiano...

Ciao e buona mappatura a tutti,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OT: FreeRunner senza driver proprietari (era: Virtualizzazione)

2009-04-16 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Apr 16, 2009 at 05:10:08PM +0200, Federico Cozzi wrote:
> 
> Ma scommetto (pur non conoscendolo) che neanche il FreeRunner sia
> completamente open: di sicuro i driver del chipset GSM sono
> proprietari.

Nessun driver proprietario: compilo il kernel Linux vanilla che 
voglio e ci metto quello. Il chip espone interfacce standard e 
documentate (una seriale /dev/ttySAC0 e non so che altro). Questo 
vale anche per gli altri device (GPS, accelerometri, audio, 
video, ecc.).

Quindi posso sviluppare liberamente senza SDK proprietari e senza 
sottostare ad accordi NDA.

Purtroppo il chip lo devo considerare commodity: dentro c'è di 
sicuro un firmware che non sono libero di modificare, ma se un 
giorno potessi scegliere...

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-16 Per discussione Giovanni Fasano

Federico Cozzi dixit:
> 2009/4/16 Giovanni Fasano :
>> diciamo che in generale preferisco usare l'open dov'è disponibile.
>
> Purtroppo non sono molto aggiornato nel mondo "open" per quanto
> riguarda le virtualizzazioni. So che ci sono Xen, kvm, uml ma non
> conosco le relative differenze né il grado di affidabilità.

Xen lo usiamo al lavoro e mi sembra vada bene, io però non sono esperto in
virtualizzazioni in genere e dovrei informarmi.


>> ognuna ha i suoi vantaggi. Uno degli svantaggi della virtuale è che per
>> raggiungere il server mi sa che serve un altro IP pubblico
>
> Risposta semplice: sì.
> Risposta complessa: il server virtuale (guest) viene nascosto dietro
> NAT da parte dell'host (il server reale che lo ospita) e l'host si
> occupa di fare Port Address Translation. In questo modo ad es. con
> HTTP su porta 80 arrivi all'host, su porta 81 al guest ecc.  VMWare lo
> può fare semplicemente; gli altri software di virtualizzazione non lo
> so.

Anche qui dovrei informarmi, avere porte non standard mi sembra male
perl'accessibilità ai servizi, e non mi sono mai posto il problema di
poterlo mascherare in qualche maniera (molto più semplice vedere di
reperire un IP :-)

Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Giovanni Fasano

Martin Koppenhoefer dixit:
> 2009/4/15 Martin Koppenhoefer :
>> Ciao,
>>
>> in Germania stanno producendo dei panciotti OSM, Foto qui:
>>
>> http://www.bilder-speicher.de/fotoalbum.php?album=90271
>>
>> il prezzo dipende della quantità (totale di tutti, non per ordine):
>> 25 pezzi        10 EUR
>> 50 pezzi        8 EUR (penso che li arrivamo)
>> 150 pezzi 6 EUR (forse anche qui), e probabilmente si deve aggiungere
>> il prezzo della spedizione, ma io potrei prendere tutti e portare a
>> qualche mapping party...
>>
>> altri informazioni qui:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Merchandise
>>
>> non lo so se esiste interesse dalla vostra parte, fatemi sapere. Di
>> fronte c'è il logo OSM, dietro "Vermessung", (=rilevamento), e
>> openstreetmap.org
>>
>> Certo, con una scritta in tedesco forse non è il massimo, ma forse
>> piace anche a qn proprio per questo...
>
> visto che nessuno a risposto uno nuovo tentativo: mi ha appena scritto
> Tobias Wendorff (chi si occupa delle panciotti) con l'idea di stampare
> una miniserie anche per l'italia (quindi con una scritta in italiano
> invece di tedesco), se ci sono persone interessate. Mi piacerebbe
> ricevere un po di feedback su questo anche se non Vi interessa (troppo
> caro, troppo brutto, inutile, ...)

Io avrei preferito delle magliette, magari in un colore vistoso tipo
arancione. Qui in Italia d'estate fa caldo e mettersi anche il
panciotto...

Comunque rigorosamente in italiano: già bisogna spiegare cos'è OSM,
mettersi poi a psiegare la scritta in tedesco :-)

Avevo domandato a EdoM se si poteva organizzare qualcosa qui in Italia in
piccola serie, su prenotazione (io curo anche il magazzino dei gadget
Wikimedia/Wikipedia e non ho problemi a gestire gli ordini e le
spedizioni) ma mi diceva che ci sono problemi per il fatto che non abbiamo
nessuno autorizzato ad usare i marchi...

Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Virtualizzazione (era: Confronto tra OSM e una cartina escursionistica)

2009-04-16 Per discussione Giovanni Fasano

Federico Cozzi dixit:
> 2009/4/16 Niccolo Rigacci :
>> La mia esperienza di virtualizzazione (server in esercizio, non
>> desktop tanto per provare) mi consiglia in ordine di prestazioni
>> decrescenti:
>>
>> Xen
>> KVM
>> Qemu + Kqemu
>
> Ma nessuno di questi ha un buon requisito: la disponibilità per
> sistemi operativi host Windows.

Tutta una scusa per farti installare linux sul portatile :-)

Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/16 Giovanni Fasano :
> Martin Koppenhoefer dixit:
>> 2009/4/15 Martin Koppenhoefer :

>> visto che nessuno a risposto uno nuovo tentativo: mi ha appena scritto
>> Tobias Wendorff (chi si occupa delle panciotti) con l'idea di stampare
>> una miniserie anche per l'italia (quindi con una scritta in italiano
>> invece di tedesco), se ci sono persone interessate. Mi piacerebbe
>> ricevere un po di feedback su questo anche se non Vi interessa (troppo
>> caro, troppo brutto, inutile, ...)
>
> Io avrei preferito delle magliette, magari in un colore vistoso tipo
> arancione. Qui in Italia d'estate fa caldo e mettersi anche il
> panciotto...

certo sono anche carini magliette, forse me ne faccio una d'estate, ma
per andare in bici va bene anche il panciotto.

> Comunque rigorosamente in italiano: già bisogna spiegare cos'è OSM,
> mettersi poi a psiegare la scritta in tedesco :-)

si certo, per quello sarà in italiano.

> Avevo domandato a EdoM se si poteva organizzare qualcosa qui in Italia in
> piccola serie, su prenotazione (io curo anche il magazzino dei gadget
> Wikimedia/Wikipedia e non ho problemi a gestire gli ordini e le
> spedizioni) ma mi diceva che ci sono problemi per il fatto che non abbiamo
> nessuno autorizzato ad usare i marchi...

vabe, in Germania non si fanno questi preoccupazioni delle marchi, al
punto che Steve C. ci divieta il uso OSM per scopi di OSM, possiamo
proprio uscire del progetto secondome.

Avete una idea per la scritta? "rilevamento"? "geometra"? "la mappa
libera"(forse troppo lungo)?

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Elena of Valhalla
2009/4/16 Martin Koppenhoefer :
> Avete una idea per la scritta? "rilevamento"? "geometra"? "la mappa
> libera"(forse troppo lungo)?

geometra no, credo che ci sia un albo o qualcosa del genere

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 19:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Avete una idea per la scritta?
"Rilevatore"
"Rilevamento"
"Mappatore"
"Sto rilevando"

Ma forse la migliore è:
"Sto mappando"

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il 16/04/2009 20:38, Carlo Stemberger ha scritto:
>
> Ma forse la migliore è:
> "Sto mappando"
>
O ancora, se c'è spazio
"Sto mappando per voi"

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Fwd: [Osmf-talk] Fwd: Local Chapter Working Group Update - Looking for Volunteers]

2009-04-16 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi

qualche candidato?

 Original Message 
Subject: 	[Osmf-talk] Fwd: Local Chapter Working Group Update - Looking 
for Volunteers

Date:   Thu, 16 Apr 2009 14:11:56 +0100
From:   Nick Black 
To: osmf-t...@openstreetmap.org
References: <223020e60904160610l23c9899eiaadc113d54a37...@mail.gmail.com>



Reposting this to the OSM-F list, as it should be of interest here:

Hello,

The Local Chapters Working Group is looking for volunteers to help drive 
the local chapters process through to completion.  Since late last year 
the group has been working to set up local OSM-F chapters that will 
represent the OSM-F in local territories.  Local Chapters give local OSM 
groups the opportunity to officially represent the OSM-F: they can use 
the OSM logos and web domains and officially represent the OSM-F to 
companies, governments and media.


You can find out more about Local Chapters 
here: http://www.blacksworld.net/blog/2008/12/11/osm-f-update-local-chapters-are-coming/


The next phase of work for the Local Chapters Group will involve opening 
more discussions with potential local leaders and members.  We want to 
make sure that the Local chapters work to help the people on the ground 
organize mapping and OpenStreetMap activities more effectively.  To 
carry this out, we need help from some volunteers who can dedicate 2-4 
hours a week over the next 6 weeks to get in touch with potential local 
leaders and members.  

If can offer you time to call, email and engage in dialogue with OSMers 
around the world, and then work with the Local Chapters Group to refine 
the current draft, please get in touch with me (n...@osmfoundation.org 
).  

If you are a local leader or community member who's been in contact with 
me or the Local Chapters group recently - we'll be getting back in touch 
soon.  If you have not had a chance to give you opinion, or if you have 
any more questions, please get in touch.


The latest working draft of the Federation agreement is 
here: http://docs.google.com/Doc?id=dgdmw5gt_7gtj36hhh


--
Nick Black
twitter.com/nick_b 





--
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status  



___
osmf-talk mailing list
osmf-t...@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/osmf-talk

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Giovanni Fasano

Carlo Stemberger dixit:
> Il 16/04/2009 19:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> Avete una idea per la scritta?
> "Rilevatore"
> "Rilevamento"
> "Mappatore"
> "Sto rilevando"
>
> Ma forse la migliore è:
> "Sto mappando"

Fra questi io metterei "Mappatore", ma forse si riesce a trovare un
termine più accattivante.

Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Gianfranco Gliozzo

Grazie per l'opportunità Martin, penso lo prenderei come ricordo di un mapping 
party, magari con su scritto

"Mapping party Materacamp 09"


Gianfranco Gliozzo 

 



 
> Date: Thu, 16 Apr 2009 15:48:47 +0200
> From: dieterdre...@gmail.com
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: Re: [Talk-it] panciotto OSM
> 
> 2009/4/16 niubii :
> > Martin Koppenhoefer ha scritto:
> >>
> >>  Mi piacerebbe
> >> ricevere un po di feedback su questo anche se non Vi interessa (troppo
> >> caro, troppo brutto, inutile, ...)
> >>
> >>
> >
> > A me piacerebbe con la scritta in italiano o in inglese, se c'e' la
> > possibilita' ne vorrei prendere uno.
> 
> direi in italiano (visto che siamo mappando in italia e siamo quasi
> tutti italiani (io al meno cerco di parlarlo ;-) ). Quale parola Vi
> sembra più divertente/indicativo?
> Ho messo questa pagina per seguire le ordine:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Panciotti
> 
> quindi se siete interessati, mettete il vostro nome + quantità nella
> tabella. Per il prezzo sotto di 25 pezzi ho fatto richiesta a Tobias e
> lo metto appena mi arriva. Chi ne ha bisogno potrebbe anche ricevere
> una fattura normale per la sua ordine.
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_
Quante ne sai? Scoprilo con CrossWire!
http://clk.atdmt.com/GBL/go/140630367/direct/01/___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OT: access= ? ? ?

2009-04-16 Per discussione niubii

Ciao a tutti,
Giusto per farsi una risata
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:No_trespassing_or_shooted.jpg

access = permissive ?

Ciao
/niubii/

Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.287 / Database dei virus: 270.11.58/2062 -  Data di rilascio: 
04/16/09 08:12:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OT: access= ? ? ?

2009-04-16 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

niubii ha scritto:
> Ciao a tutti,
> Giusto per farsi una risata
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:No_trespassing_or_shooted.jpg
> 
> access = permissive ?
> 
> Ciao
> /niubii/
> 

Semplicemente meravigliosa :D

- --
Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAknnsHIACgkQRi2TsGSC4FZT0QCfRstzJ7l0FaSOK9UnKObRCqU3
tW4AoJf02fROS6tcFbrNKHnro1h8HT+F
=0Jr/
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OT: access= ? ? ?

2009-04-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/16 niubii :
> Ciao a tutti,
> Giusto per farsi una risata
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:No_trespassing_or_shooted.jpg
>
> access = permissive ?
>
private,
quasi ci aggiungerei un military=danger_zone, anche se non è militare.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Giovanni Fasano ha scritto:
> Carlo Stemberger dixit:
>> Il 16/04/2009 19:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>> Avete una idea per la scritta?
>> "Rilevatore"
>> "Rilevamento"
>> "Mappatore"
>> "Sto rilevando"
>>
>> Ma forse la migliore è:
>> "Sto mappando"
> 
> Fra questi io metterei "Mappatore", ma forse si riesce a trovare un
> termine più accattivante.
> 
> Ciao Gio.

Sotto i 10€ anche io ne prenderei uno, e forse conosco un altro mapper
da queste parti che ne comprerebbe un terzo. Non credo che avremo
difficoltà ad arrivare a 25 pezzi in tutta Italia.

Io sono daccordo su "Mappatore" o "Rilevatore" (dall'inglese "surveyor").

Ciao
- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
"Love - Peace - Freedom - Free Software"
GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAknntN4ACgkQRi2TsGSC4FaHfwCcDy6Xp+pFMZK5SLLCMJcYCsle
Qi4An2WoTawphDBIiidGNLIDdWjn4gfh
=v/c/
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotto OSM

2009-04-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/16 Gianfranco Gliozzo :
> Grazie per l'opportunità Martin, penso lo prenderei come ricordo di un
> mapping party, magari con su scritto
> "Mapping party Materacamp 09"
>
> Gianfranco Gliozzo
>

si, pero penso che per matera non ce la faciamo, perché come scadenza
abbiamo messo il 30, per stampare 4-5 giorni dopo l'ordine mi ha
scritto Tobias, poi altri 3-4 giorni per la spedizione in italia...

Mi ha offerto Giavanni Fasano per il caso che vengono ordinate più
panciotti al nord di accetare la spedizione da lui e poi darli al
mapping party trento.
> G.F.:(io curo anche il magazzino dei gadget Wikimedia/Wikipedia e non ho 
> problemi a gestire gli ordini e le spedizioni)

Se abbiamo urgenza potremmo anche sempre farci spedire le impostazioni
da Tobias e stampare qui in italia, visto che non approffitiamo più di
una ordinazione di massa (sembra che in Germania prendono al meno
100).

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it