Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Fabrizio Reale
Ciao a tutti,
nessuno lo ha citato, ma io mi trovo molto bene con Kate.
Supporta un po' di plugin per il Python e funziona anche su SSH tramite Fish.

Fabry

-- 
Fabrizio Reale
Chief Technology Officer
http://linkedin.com/in/fabrizioreale

Redomino Srl
http://redomino.com
HQ Largo Valgioie 14, Turin IT
Phone +39 0117499875
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione m

* Karim (lemieli...@gmail.com) [130913 08:37]:

se ci aggiungi mosh, potresti raggiungere il nirvana


Intendi questo?
http://mosh.mit.edu/



yes

--
 .*.finelli
 /V\
(/ \) --
(   )   Linux: Friends dont let friends use Piccolosoffice
^^-^^ --

When the GA creates the transfer certificate, it gives it a one year
validity range. It uses midnight UST of the current day as the
valid-from date and one year from that date as the valid-to date. The
leap day bug is that the GA calculated the valid-to date by simply
taking the current date and adding one to its year. That meant that any
GA that tried to create a transfer certificate on leap day set a
valid-to date of February 29, 2013, an invalid date that caused the
certificate creation to fail.

   
http://blogs.msdn.com/b/windowsazure/archive/2012/03/09/summary-of-windows-azure-service-disruption-on-feb-29th-2012.aspx
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Sulla pagina di github c'e' scritto Python 3. Intende che serve interprete
> 3.x per farlo girare  o che e' adatto solo a codice 3.x?
Non che gli abbia dato più di un'occhiata ma per farlo girare su
windows l'installer badò a tutto compreso l'interprete 3.3, a la
sublime, indipendente dal python installato insomma. Mentre per ogni
progetto, nel build system, si poteva scegliere di usare virtualenv
che dovrebbe darti libertà di scelta.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Walter Valenti


>Io uso Geany.
>Buona serata a tutti!
>Marco


+1

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/12 Andrea Lomasto 

> Che IDE usare per python ?
>
>
Ricapitolo il ricapitolo...
http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac

Siamo alla maggioranza bulgara.

Cya
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Ricapitolo il ricapitolo...
> http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac
+1 a sublime (io e Carlos)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Gianni Di Noia 

> +1 a sublime (io e Carlos)
>

Ok..http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
+1 a sublime (io e Carlos)

Io rimango bene con Sublime pero' VIM so usarlo perche' come ha detto
qualcuno in SSH VIM lo usi.
Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere
meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C sulla riga dove
sei, senza evidenziare, per copiarla, oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down]
muovono la riga (o se selezionate le righe) su e giu. Cosette semplici ma
il poterle fare da tastiera senza dover fare cut&paste aiutano

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci
ha scritto:

> Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere
> meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C sulla riga dove
> sei, senza evidenziare, per copiarla, oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down]
> muovono la riga (o se selezionate le righe) su e giu. Cosette semplici ma
> il poterle fare da tastiera senza dover fare cut&paste aiutano
>
> len(yy) == len(CTRL-C), no? Sennò ci sarebbe Y (che è uguale a yy).

Di vim mi piace il fatto che puoi, fra le varie cose, aggiungere funzioni
alle configurazioni dei tasti che preferisci (per la funzione di sublime
che hai portato come esempio, ho trovato
http://stackoverflow.com/a/741819/1376657). Tra l'altro, se VimScript (o
VimL, o come si chiama) non ti fa impazzire, ci dovrebbe essere modo di
usare Python (http://orestis.gr/blog/2008/08/10/scripting-vim-with-python/).

Poi, vabbè, l'importante è trovarsi bene con il proprio editor (e che esso
sia sufficientemente veloce), qualunque sia.

-- 
Nadir
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Matteo Boscolo

+1 vim via ssh :)

Il 13/09/2013 10:47, Nadir Sampaoli ha scritto:
Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci 
mailto:carlos.catu...@gmail.com>> ha scritto:


Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi
premere meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C
sulla riga dove sei, senza evidenziare, per copiarla, oppure
shift+ctrl+Arrow[Up|Down] muovono la riga (o se selezionate le
righe) su e giu. Cosette semplici ma il poterle fare da tastiera
senza dover fare cut&paste aiutano

len(yy) == len(CTRL-C), no? Sennò ci sarebbe Y (che è uguale a yy).

Di vim mi piace il fatto che puoi, fra le varie cose, aggiungere 
funzioni alle configurazioni dei tasti che preferisci (per la funzione 
di sublime che hai portato come esempio, ho trovato 
http://stackoverflow.com/a/741819/1376657). Tra l'altro, se VimScript 
(o VimL, o come si chiama) non ti fa impazzire, ci dovrebbe essere 
modo di usare Python 
(http://orestis.gr/blog/2008/08/10/scripting-vim-with-python/).


Poi, vabbè, l'importante è trovarsi bene con il proprio editor (e che 
esso sia sufficientemente veloce), qualunque sia.


--
Nadir


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 11:03, Matteo Boscolo <
matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto:

>  +1 vim via ssh :)
>

Egregio signor Matteo il suo voto è già registrato su Eclipse, che fa mi
confonde?

Cya
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Matteo Boscolo
Scusi .. e che via ssh decisamente vim la fa da padrone :) .. volevo 
solo manifestare questo ..


ma poi perché mi cazziate sempre .. >?

Il 13/09/2013 11:06, Daniele Palmese ha scritto:
Il giorno 13 settembre 2013 11:03, Matteo Boscolo 
mailto:matteo.bosc...@boscolini.eu>> ha 
scritto:


+1 vim via ssh :)


Egregio signor Matteo il suo voto è già registrato su Eclipse, che fa 
mi confonde?


Cya


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 11:34, Matteo Boscolo <
matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto:

>  Scusi .. e che via ssh decisamente vim la fa da padrone :) .. volevo
> solo manifestare questo ..
>
> ma poi perché mi cazziate sempre .. >?
>

A non dirlo a me che la fa da padrone, sfondi un porta aperta come puoi
leggere qualche post più sopra.

Dai non ti ho "cazziato", stavo scherzando, però hai ragione una "faccina
ridens" era d'obbligo... ;-)

Cya
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Karim
Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato.

-- 
Karim Gorjux
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Karim 

> Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato.
>
>
Non resisto: "*emacs* è *un* ottimo *sistema operativo* ma gli manca
*un*buon editor di testo"

Cya
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Lorenzo Sutton

On 12/09/2013 20:11, Daniele Palmese wrote:

Il giorno 12 settembre 2013 19:41, Karim mailto:lemieli...@gmail.com>> ha scritto:


Inoltre vim lo puoi eseguire sul server tramite SSH, se poi aggiungi
tmux


Hai detto una gran verità, da non sottovalutare.

Infatti non sempre avremmo a disposizione il nostro IDE o editor
preferito, ed anzi per interventi urgenti e vitali per la nostra
sopravvivenza accedere via SSH sarà l'unica opzione possibile. A mio
avviso è necessario apprendere l'utilizzo di un editor/IDE in console, a
prescindere da quelli che sono i gusti e le abitudini personali.


Quoto in pieno +1 per vim anche via ssh.

Mi sembra anche giusto segnalare che quando si è in modalità più 
"pantofolara" con un accesso SSH si può anche comodamente fare il mount 
con SSHFS [1] sul proprio sistema e usare ad es. _g_vim ;-)


Lorenzo

[1] http://fuse.sourceforge.net/sshfs.html
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Nadir Sampaoli 

> Poi, vabbè, l'importante è trovarsi bene con il proprio editor (e che esso
> sia sufficientemente veloce), qualunque sia.


Concordo, come dico sempre il miglior .. (metteteci quello che volete,
editor, ide, os*, linguaggio**) e' quello con cui ti trovi meglio

* beh ovvio che Linux si mangi gli altri, ma per politicaly correct non lo
ho detto
** Su una lista di pythonisti dubbi non credo ci siano

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Matteo Boscolo 

> ma poi perché mi cazziate sempre .. >?


Perche' fai top quoting ;P

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Non resisto: "emacs è un ottimo sistema operativo ma gli manca un buon
non ne so nulla ma stamattina mi ha incuriosito questo post
http://www.logilab.org/blogentry/173886 [Emacs turned into a IDE with
CEDET]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Daniele Palmese 

> Non resisto: "*emacs* è *un* ottimo *sistema operativo* ma gli manca *un*buon 
> editor di testo"
>

+1 (vanno conteggiati i +1 i questa affermazione nella classiffica?)

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
On 13 September 2013 11:56, Gianni Di Noia  wrote:

> Emacs


EMACS, l'editor prediletto da polpi e calamari ;)

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Lorenzo Sutton 

> Mi sembra anche giusto segnalare che quando si è in modalità più
> "pantofolara" con un accesso SSH si può anche comodamente fare il mount con
> SSHFS


Solo se hai, come ebbe a dire il buon Guido "ZEN" Bolognesi, "[...] banda a
strafottere!".

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Daniele Palmese wrote:
> Siamo alla maggioranza bulgara.

Non mi avrete. Mai.

vi è il Male, il Male, vi dico. Non a caso le cose vanno come vanno.

+1 a Sublime, ed mcedit, e nano.

(Dopo esser passato per kate, eric, pycharm, ed aver provato più volte a
imparare emacs senza successo. Neanche ergoemacs è bastato.)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

What events in your life have you replayed as "failures", and have
therefore become the fabric of who you believe you are? If you have
performance anxiety, feel you're never good enough, believe you are
a perfectionist, etc., then I can guarantee you have been replaying
something for a long time - too long. - Per Bristow, April 2013

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Carlos Catucci 

>
> EMACS, l'editor prediletto da polpi e calamari ;)
>

Ecco con i nostri post ci arriva la scomunica dalla chiesa di Emacs

Lo sapevo. ;-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Giovanni Porcari
G.

quoting
top
è il
che non sopporto
una cosa
c'è
Se





Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci 
 ha scritto:

> 
> 2013/9/13 Matteo Boscolo 
> ma poi perché mi cazziate sempre .. >?
> 
> Perche' fai top quoting ;P
> 
> Carlos
> -- 
> "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, 
> somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío 
> somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
> Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Marco Beri
Marco.
Ciao.

ragione!
hai
Quanto

Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari" <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
>
> G.
>
> quoting
> top
> è il
> che non sopporto
> una cosa
> c'è
> Se
>
>
>
>
>
> Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci <
carlos.catu...@gmail.com> ha scritto:
>
> >
> > 2013/9/13 Matteo Boscolo 
> > ma poi perché mi cazziate sempre .. >?
> >
> > Perche' fai top quoting ;P
> >
> > Carlos
> > --
> > "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
> > somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
> > somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
> > Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
> > ___
> > Python mailing list
> > Python@lists.python.it
> > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Giorgio Zoppi
Sta discussione sta diventando sterile.


Il giorno 13 settembre 2013 13:42, Marco Beri  ha
scritto:

> Marco.
> Ciao.
>
> ragione!
> hai
> Quanto
>
> Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari" <
> giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
>
> >
> > G.
> >
> > quoting
> > top
> > è il
> > che non sopporto
> > una cosa
> > c'è
> > Se
> >
> >
> >
> >
> >
> > Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci <
> carlos.catu...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > >
> > > 2013/9/13 Matteo Boscolo 
> > > ma poi perché mi cazziate sempre .. >?
> > >
> > > Perche' fai top quoting ;P
> > >
> > > Carlos
> > > --
> > > "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
> > > somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
> > > somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
> > > Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
> > > ___
> > > Python mailing list
> > > Python@lists.python.it
> > > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
> >
> > ___
> > Python mailing list
> > Python@lists.python.it
> > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>


-- 
Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta
para hacerte respirar y vivir en me.
"Favola -Moda".
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Valerio Maggio
On Friday, September 13, 2013, Giorgio Zoppi wrote:

> Sta discussione sta diventando sterile.
>

Beh da un topic del genere cosa ti aspettavi?

[OT]
Eh daglie con questo top quoting...Cioè cazzo, io sto rispondendo da un
tablet eh?!... Mi prendo la briga di editare, quotare, mandare. Non è
difficile! È per una questione di leggibilità e per mantenere il senso
della discussione...
[/OT]



-- 
Valerio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Lorenzo Sutton

On 13/09/2013 14:57, Giorgio Zoppi wrote:

Sta discussione sta diventando sterile.


A me ha fatto venire in mente... come creare un generatore di messaggi 
al contrario (e un decodificatore)?

A me veniva in mente così

>>> def reverse_lines(the_string):
return("\n".join(the_string.split("\n")[::-1]))

>>> message = """Messaggio.

Poco
originale
vero?"""
>>> print(message_reverse)
vero?
originale
Poco

Messaggio.
>>> print(reverse_lines(message_reverse))
Messaggio.

Poco
originale
vero?
>>>


Il giorno 13 settembre 2013 13:42, Marco Beri mailto:marcob...@gmail.com>> ha scritto:

Marco.
Ciao.

ragione!
hai
Quanto

Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari"
mailto:giovanni.porc...@softwell.it>>
ha scritto:


 >
 > G.
 >
 > quoting
 > top
 > è il
 > che non sopporto
 > una cosa
 > c'è
 > Se
 >
 >
 >
 >
 >
 > Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci
mailto:carlos.catu...@gmail.com>> ha scritto:
 >
 > >
 > > 2013/9/13 Matteo Boscolo mailto:matteo.bosc...@boscolini.eu>>
 > > ma poi perché mi cazziate sempre .. >?
 > >
 > > Perche' fai top quoting ;P
 > >
 > > Carlos
 > > --
 > > "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
 > > somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
 > > somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
 > > Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
 > > ___
 > > Python mailing list
 > > Python@lists.python.it 
 > > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 >
 > ___
 > Python mailing list
 > Python@lists.python.it 
 > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it 
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




--
Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta
para hacerte respirar y vivir en me.
"Favola -Moda".


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, Sep 13, 2013 at 11:42:08AM +0200, Karim wrote:
> Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato.

Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene
incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo.

Onestamente la configurazione è sempre un po' faticosa, uso con molta
scioltezza alcuni pluging generici (outline-mode e follow-mode, emacs
client-server) senza i quali mi trovo perso anche scrivendo Python, mentre
non ho mai dedicato ababstanza tempo alla configurazione specifica per
Python (autocompletamenti & refactoring) che pure ci sono.

Dove lavoro tutti usano PyCharm ma non ho ancora trovato la motivazione di
provarlo veramente.


sandro
*:-)

-- 
Sandro Dentella  *:-)
http://www.reteisi.org Soluzioni libere per le scuole
http://sqlkit.argolinux.orgSQLkit home page - PyGTK/python/sqlalchemy



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 15:31, Alessandro Dentella  ha
scritto:

>
> Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene
> incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo.
>

Quindi lo considero un voto per emacs?


> Dove lavoro tutti usano PyCharm ma non ho ancora trovato la motivazione di
> provarlo veramente.
>

...e questi quanti voti sono?

Cya
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Giorgio Zoppi wrote:
> Sta discussione sta diventando sterile.

Che tradotto dal Newspeak significa:

"Provo a sterilizzare questa discussione con un bel top quoting che cita
i precedenti messaggi contro il top quoting mentre se ne frega."

Tentativo un po' plateale, fossi in te non ci conterei troppo. :-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

What events in your life have you replayed as "failures", and have
therefore become the fabric of who you believe you are? If you have
performance anxiety, feel you're never good enough, believe you are
a perfectionist, etc., then I can guarantee you have been replaying
something for a long time - too long. - Per Bristow, April 2013

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
On Wed, Sep 11, 2013 at 9:19 AM, Nicola Larosa  wrote:

>
> Che cosa brutta hai detto, Enrico. :-( Siamo al Settembre Eterno
> .
>

Mah, penso che la cosa sia sotto gli occhi di tutti e penso che sia anche
fisiologica per una serie di motivi.
Non e' che deve essere *necessariamente* cosi', ma al momento, mi pare
proprio che lo sia.

Il sistema dell'istruzione e' in grossissima difficolta', e penso che sia
sotto gli occhi di tutti. Non credo sia illecito assumere che questo possa
avere ripercussioni varie su tutto quello che e' "apprendimento".

Fino ad oggi, le varie asticelle sono sempre state abbassate un po' per
volta. Non so quanto possa scrivere a riguardo su una mailing list pubblica
(e off-topic), ma diciamo che e' un fenomeno relativamente visibile.



Lasciando perdere questo discorso, nota bene, io non sto criticando per
avere chiesto a Marco. Al momento abbiamo un problema colossale nella
gestione dell'informazione che e' radicalmente diverso da quello che si
aveva 20 anni fa. 20 anni fa era difficile trovare informazione, adesso e'
difficile *filtrarla* e buttare l'immondizia. Per cui tanto oggi come
allora qualcuno che da consigli e' necessario, anche se, appunto, per
motivi completamente diversi.

Pero' ovviamente non e' che si possa fare piu' di un tanto: sono convinto
che il modo migliore di imparare sia fare le cose in prima persona. Proprio
fare, costruire, sbagliare, aggiustare. Insomma... ho visto il primo dei
video di Marco su Python e mi e' sembrato parecchio introduttivo. Verrebbe
da dire che forse invece che cercare video di livello piu' basso, sarebbe
stato piu' oppurtuno provare a smacchinare un po' di piu'. Ovviamente senza
sapere tutta la situazione, e' difficile dire di piu'.

BTW, questo a me piace un sacco come idea:

http://csunplugged.org/

Parafrasando Don Abbondio, la grinta, se uno non ce l'ha, non se la può
> dare. Al di là di quello ogni aiuto è benvenuto.
>

Questo e' vero. Pero' quando uno e' molto giovane, puo' ancora acquisirla.
Ed e' qualcosa che nella vita serve molto piu' di una singola nozione, di
saper programmare e qualunque cosa.


> Ma davvero la nostra accademia deprime così tanto anche le menti
> migliori? Scappa via, presto, stai mutando in un Cynico Anzyano! ;-)
>

Cinico lo sono da tempo, e scappato sono scappato. :)

-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 Carlos Catucci 

>  rispetto a VIM devi premere meno tasti per fare cose (al posto di yy
> basta un CTRL-C sulla riga dove sei, senza evidenziare, per copiarla,
> oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down] muovono la riga (o se selezionate le
> righe) su e giu. Cosette semplici ma il poterle fare da tastiera senza
> dover fare cut&paste aiutano
>
>
Hu? Posto che non ho nulla contro Sublime... ero un grosso fan di TextMate
e ora che e' open source lo sono ancora di piu', direi che vim
semplicemente non e' possibile da battere sul numero di tasti da premere in
generale. Specie quando le operazioni si fanno complesse.
Sono quasi 40 anni che le scorciatoie vengono ottimizzate... ;)


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 Daniele Palmese 

> Il giorno 13 settembre 2013 15:31, Alessandro Dentella ha 
> scritto:
>
>
>> Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene
>> incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo.
>>
>
> Quindi lo considero un voto per emacs?
>
>
Visto che stiamo facendo questo gioco... contami un +1 su vim e PyCharm.

Davvero, come *IDE* PyCharm e' varie spanne sopra Eclipse e continua a
migliorare piu' rapidamente.
Se non fosse che non potranno mai renderlo flessibile come vim (e
altrettanto ben integrato con la shell), prima o poi potrebbe perfino
tenergli testa.


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 A. Cavallo 

> __getattr__/__setattr__ permettono di filtrare dinamicamente gli accessi
> agli attributi, altrimenti ci sono i decoratori
>
> al massimo un'oretta la prima volta per il disegno iniziale, poi dovrebbe
> essere un affare di secondi.
>
>
Cioe' vuoi praticamente serializzare tutto quanto a botte di lock
omnipresenti.
Direi che Java ha gia' dimostrato che l'approccio a monitor (che non e'
altro che quello che proponi, alla fine dei conti) non funziona un granche'
bene. D'altra parte nessun sistema di concorrenza a memoria condivisa
funziona sta meraviglia, e' un po' come chiedersi quale marca di crema di
nocciole stia meglio sulle patatine fritte.

Per cortesia, evita il top-quoting.


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-13 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 13/set/2013, alle ore 23:42, enrico franchi 
 ha scritto:
> 
> Lasciando perdere questo discorso, nota bene, io non sto criticando per avere 
> chiesto a Marco. Al momento abbiamo un problema colossale nella gestione 
> dell'informazione che e' radicalmente diverso da quello che si aveva 20 anni 
> fa. 20 anni fa era difficile trovare informazione, adesso e' difficile 
> *filtrarla* e buttare l'immondizia. Per cui tanto oggi come allora qualcuno 
> che da consigli e' necessario, anche se, appunto, per motivi completamente 
> diversi.
> 

Questa è una verità considerazione assolutamente vera e la situazione purtroppo 
tende a peggiorare e l'infilarsi dei soldi e della 
pubblicità negli algoritmi di ricerca non aiuta...

> Pero' ovviamente non e' che si possa fare piu' di un tanto: sono convinto che 
> il modo migliore di imparare sia fare le cose in prima persona. Proprio fare, 
> costruire, sbagliare, aggiustare. Insomma... ho visto il primo dei video di 
> Marco su Python e mi e' sembrato parecchio introduttivo. Verrebbe da dire che 
> forse invece che cercare video di livello piu' basso, sarebbe stato piu' 
> oppurtuno provare a smacchinare un po' di piu'. Ovviamente senza sapere tutta 
> la situazione, e' difficile dire di piu'.
> 
> BTW, questo a me piace un sacco come idea:
> 
> http://csunplugged.org/
> 
> 

Mi riporta a 40 anni fa.

Avevo 22 anni e volevo condividere la mia passione per il computer con
la bellissima ragazza che poi avrebbe avuto l'incauta idea di sposarmi.

Non avendo un computer ho usato 64 scatolette di fiammiferi
svedesi per fare una cassettiera, ogni cassettina aveva il suo numero
(locazione di memoria)

I 32 cassetti superiori erano per il programma e i 32 inferiori
per i dati.

Mettendo dei bigliettini con le istruzioni nei cassetti superiori
e i bigliettini con i dati in quelli inferiori, usando matita
e gomma, facevamo programmi e li eseguivamo col computer a scatolette.

Lo so ero matto... e tuttora Carla si chiede cosa cavolo volessi
spiegarle. Ma tanto poi mi ha sposato e quindi è andata bene ;)

G

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Giovanni Porcari wrote:
> Avevo 22 anni e volevo condividere la mia passione per il computer
> con la bellissima ragazza che poi avrebbe avuto l'incauta idea di
> sposarmi.
> 
> Non avendo un computer ho usato 64 scatolette di fiammiferi svedesi
> per fare una cassettiera, ogni cassettina aveva il suo numero 
> (locazione di memoria)
> 
> I 32 cassetti superiori erano per il programma e i 32 inferiori per
> i dati.
> 
> Mettendo dei bigliettini con le istruzioni nei cassetti superiori e
> i bigliettini con i dati in quelli inferiori, usando matita e gomma,
> facevamo programmi e li eseguivamo col computer a scatolette.
> 
> Lo so ero matto... e tuttora Carla si chiede cosa cavolo volessi 
> spiegarle. Ma tanto poi mi ha sposato e quindi è andata bene ;)

8-o

Standing ovation, grandissimo. E grandissima anche lei. ;-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

What events in your life have you replayed as "failures", and have
therefore become the fabric of who you believe you are? If you have
performance anxiety, feel you're never good enough, believe you are
a perfectionist, etc., then I can guarantee you have been replaying
something for a long time - too long. - Per Bristow, April 2013
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python