Re: [Python] execfile.. va e non va..
sul desktop con il tasto dx ho fatto "crea lanciatore" e poi sul comando ho scritto "python programmino.py".. il problema èerò è successivo.. secondo me la soluzione sta nel rispondere a questa domanda: perchè funziona se lancio il programmino da idle di python e non funziona senza idle di python? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
> > usa un file di properties/configurazione, da cui leggi questi valori > (MAI fare l'hardcode di user/pwd), e dai permessi molto restrittivi al > file. Questa e' la soluzione pulita, per gli accrocchi Scusami Sandro.. per è arabo.. cos'è un file di properties? cosa vuol dire "fare l'hardcode"? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] execfile.. va e non va..
marco...@libero.it ha scritto: > sul desktop con il tasto dx ho fatto "crea lanciatore" e poi sul comando ho > scritto "python programmino.py".. > il problema èerò è successivo.. secondo me la soluzione sta nel rispondere a > questa domanda: > perchè funziona se lancio il programmino da idle di python e non funziona > senza idle di python? > > Può essere che sia un problema di percorsi. Prova a dare il percorso completo del file nel lanciatore. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
marco...@libero.it ha scritto: > Scusami Sandro.. per è arabo.. cos'è un file di properties? > cosa vuol dire "fare l'hardcode"? > > > ___ > E' un file dove tieni tutti i "settaggi" e i dati che userai nel tuo programma. Fare l'hardcode, credo, vuol dire scrivere dati sensibili direttamente nel codice. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
2010/3/7 Valerio Turturici : > Fare l'hardcode, credo, vuol dire scrivere dati sensibili direttamente > nel codice. hardcoding e' tutte le volte che scrivi dei valori che dipendono dall'ambiente all'interno del codice; per fare degli esempi: utente e password di accesso ad un servizio, la sua url, il database server, la porta di MySQL, il numero di thread da far partire all'avvio di un'applicazione, il nome dei file di log, la directory dove fare file temporanei, e mille altre cose. Quando devi "configurare" la tua applicazione, cioe' impostare valori che non sono codice sorgente ma che dipendono dall'ambiente in cui verra' eseguita, allora il modo migliore e' farlo attraverso i file di configurazione (da cui il nome). Ciao, -- Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu) My website: http://matrixhasu.altervista.org/ Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
Sandro Tosi ha scritto: > > hardcoding e' tutte le volte che scrivi dei valori che dipendono > dall'ambiente all'interno del codice; per fare degli esempi: utente e > password di accesso ad un servizio, la sua url, il database server, la > porta di MySQL, il numero di thread da far partire all'avvio di > un'applicazione, il nome dei file di log, la directory dove fare file > temporanei, e mille altre cose. > > Quando devi "configurare" la tua applicazione, cioe' impostare valori > che non sono codice sorgente ma che dipendono dall'ambiente in cui > verra' eseguita, allora il modo migliore e' farlo attraverso i file di > configurazione (da cui il nome). > > > Allora la sapevo a metà, grazie per l'info :) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
> Quando devi "configurare" la tua applicazione, cioe' impostare valori > che non sono codice sorgente ma che dipendono dall'ambiente in cui > verra' eseguita, allora il modo migliore e' farlo attraverso i file di > configurazione (da cui il nome). Mi puoi fare un piccolo esempio? Che tipo di file sono? Come si distinguono dal codice? Con che editor si leggono? Come si proteggono? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
marco...@libero.it ha scritto: > > Mi puoi fare un piccolo esempio? > Che tipo di file sono? > Come si distinguono dal codice? > Con che editor si leggono? > Come si proteggono? > > Sono dei semplici file con dentro questi dati, non è codice sorgente. Ad esempio i file .ini su Windows. In un file del genere ci puoi trovare, per esempio: server_name = x password = xx user = xx dal tuo codice sorgenti leggi il file, parsi le stringhe e usi i dati che ti servono. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
2010/3/7 marco...@libero.it : > >> Quando devi "configurare" la tua applicazione, cioe' impostare valori >> che non sono codice sorgente ma che dipendono dall'ambiente in cui >> verra' eseguita, allora il modo migliore e' farlo attraverso i file di >> configurazione (da cui il nome). > > Mi puoi fare un piccolo esempio? hai provato a cercare su google? > Che tipo di file sono? > Come si distinguono dal codice? > Con che editor si leggono? cerca il modulo ConfigParser (nella libreria standard di Python). > Come si proteggono? Proteggono da cosa? ho gia' detto che devono avere permessi restrittivi. -- Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu) My website: http://matrixhasu.altervista.org/ Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] execfile.. va e non va..
Mi accodo a Valerio, il problema è legato ai path, e credo, tra le altre cose, che se hai delle variabili all'interno del tuo .bashrc il lanciatore non le carichi nel tuo environment. Il giorno 07 marzo 2010 19.57, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > marco...@libero.it ha scritto: > > sul desktop con il tasto dx ho fatto "crea lanciatore" e poi sul comando > ho scritto "python programmino.py".. > > il problema èerò è successivo.. secondo me la soluzione sta nel > rispondere a questa domanda: > > perchè funziona se lancio il programmino da idle di python e non funziona > senza idle di python? > > > > > Può essere che sia un problema di percorsi. Prova a dare il percorso > completo del file nel lanciatore. > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nascondere il codice Python
On Sat, 06 Mar 2010 17:51:45 +0100, Marco Fochesato wrote: > Quindi.. passo alla domanda.. c'è un modo semplice per criptare o > nascondere o fare qualcosa in modo che il codice python non possa essere > letto da un semplice editor di testo? > > Ho dato un'occhiata a mi par si chiami PyInstaller o qualcosa del > genere.. ma non ho approfondito.. c'è qualcosa di + semplice? > Magari anche solo mettere un permesso particolare al file.. Puoi distribuire solo i file .pyc del tuo programma senza i .py. Puoi usare lo script "compileall.py" nella stdlib per farteli compilare tutti. Se usi l'opzione di compilazione -OO le docstring vengono rimosse dal bytecode. Questo è lo stesso livello di protezione che puoi raggiungere con pyinstaller: eviti di distribuire il codice sorgente e occorre essere motivati per fare il reverse engineer del codice (che è sempre possibile ma difficilmente evitabile). Rientri appieno nel "il codice non può essere letto con un editor di testo". -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python