2010/3/7 Valerio Turturici <turturici.vale...@gmail.com>: > Fare l'hardcode, credo, vuol dire scrivere dati sensibili direttamente > nel codice.
hardcoding e' tutte le volte che scrivi dei valori che dipendono dall'ambiente all'interno del codice; per fare degli esempi: utente e password di accesso ad un servizio, la sua url, il database server, la porta di MySQL, il numero di thread da far partire all'avvio di un'applicazione, il nome dei file di log, la directory dove fare file temporanei, e mille altre cose. Quando devi "configurare" la tua applicazione, cioe' impostare valori che non sono codice sorgente ma che dipendono dall'ambiente in cui verra' eseguita, allora il modo migliore e' farlo attraverso i file di configurazione (da cui il nome). Ciao, -- Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu) My website: http://matrixhasu.altervista.org/ Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python