2010/3/7 marco...@libero.it <marco...@libero.it>: > >> Quando devi "configurare" la tua applicazione, cioe' impostare valori >> che non sono codice sorgente ma che dipendono dall'ambiente in cui >> verra' eseguita, allora il modo migliore e' farlo attraverso i file di >> configurazione (da cui il nome). > > Mi puoi fare un piccolo esempio?
hai provato a cercare su google? > Che tipo di file sono? > Come si distinguono dal codice? > Con che editor si leggono? cerca il modulo ConfigParser (nella libreria standard di Python). > Come si proteggono? Proteggono da cosa? ho gia' detto che devono avere permessi restrittivi. -- Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu) My website: http://matrixhasu.altervista.org/ Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python