software agenzia immobiliare

2009-09-17 Per discussione giuseppe bellini
magari è stato chiesto milioni di volte e magari l'ho già chiesto anche io,
ma non si sa mai...

ovviamente libero sarebbe il massimo, ce ne sono buoni a pagamento che
girano su browser, ma che gusto c'è?

saluti


problema caratteri strani

2009-09-17 Per discussione Fernando ff77
debian - sid
aggiornato quotidianamente...

kde4

quando accedo ai file di rete, per i caratteri strani mi visualizza ? in un
rombo nero !!!

è un problema di kde, dei locales .. o di samba ?

in smb.conf ho:

display charset = ISO8859-1
dos charset = ISO8859-1
unix charset = ISO8859-1

come dovrei configurarli considerando una rete di pc mista  (win+linux)

grazie.
Fernando
ff77


tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Pol Hallen
ciao a tutti :-)
mi sa di non aver capito na' mazza dell'opzione --listed-incremental=

tar cvf 
backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1

funziona, e la dimensione archivio e': 16939495

ripeto lo stesso comando e la dimensione diventa: 52609

se tar usa backup-dati1.log per verificare gli aggiornamenti della cartella 
backup-dati1 perche' mi modifica l'archivio quando non ci sono stati 
aggiornamenti?

grazie per i chiarimenti :-)
 
Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Piero Venuti
Salve lista,
ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali degli
utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma mi chiedevo
se qualcuno conoscesse un modo un po' più furbo per beccare tutti i file di
tipo multimediale, che siano stati anche rinominati.. archiviati in zip o
rar, o inglobati in delle immagini..



Grazie per qualsiasi suggerimento,
Piero


Re: problema caratteri strani

2009-09-17 Per discussione Dario

Fernando ff77 ha scritto:
quando accedo ai file di rete, per i caratteri strani mi visualizza ? 
in un rombo nero !!!


è un problema di kde, dei locales .. o di samba ?

in smb.conf ho:

display charset = ISO8859-1
dos charset = ISO8859-1
unix charset = ISO8859-1

come dovrei configurarli considerando una rete di pc mista  (win+linux)

Posso suggerirti di usare UTF-8 ?
Dovresti risolvere

Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Andrea Fabrizi
2009/9/17 Piero Venuti :
> ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali degli
> utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma mi chiedevo
> se qualcuno conoscesse un modo un po' più furbo per beccare tutti i file di
> tipo multimediale, che siano stati anche rinominati.. archiviati in zip o
> rar, o inglobati in delle immagini..
>

Potresti realizzare uno script che utilizza il comando 'file' per
determinare il tipo di file a prescindere dall'estensione che ha,
e che decomprime gli archivi e ne verifica il contenuto allo stesso modo.

Andrea


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Dario

Pol Hallen ha scritto:
tar cvf 
backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1


funziona, e la dimensione archivio e': 16939495

ripeto lo stesso comando e la dimensione diventa: 52609

se tar usa backup-dati1.log per verificare gli aggiornamenti della cartella 
backup-dati1 perche' mi modifica l'archivio quando non ci sono stati 
aggiornamenti?
  
Così a brucia pelo mi viene da pensare che il log " 
/var/log/backup-dati1.log " non viene modificato.
Con che account esegui lo script ? Forse il primo backup lo hai fatto 
come root e magari quello

incrementale con altro utente ?

Googlando ho pescato l'articolo che hai letto  :-D ma dico la nostra 
privacy  eehehehhe

(http://www.zaffa.org/2007/05/29/backup-incrementale-con-tar/)

imho preferisco rsync :D

Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Pol Hallen
> Googlando ho pescato l'articolo che hai letto  :-D ma dico la nostra
> privacy  eehehehhe
> (http://www.zaffa.org/2007/05/29/backup-incrementale-con-tar/)
ahaha
grande, proprio quello! :-)

> Così a brucia pelo mi viene da pensare che il log "
> /var/log/backup-dati1.log " non viene modificato.
> Con che account esegui lo script ? Forse il primo backup lo hai fatto
> come root e magari quello
> incrementale con altro utente ?
da prima delle 9 sto cercando di capire i motivi.. l'account utente e' lo 
stesso.. e se tra un po' non risolvo seguo il tuo consiglio e uso rsync :-)

grazie
Pol
-- 
Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Dario

Piero Venuti ha scritto:

Salve lista,
ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali 
degli utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma 
mi chiedevo se qualcuno *conoscesse un modo un po' più furbo per 
beccare tutti i file di tipo multimediale, che siano stati anche 
rinominati.. archiviati in zip o rar, o inglobati in delle immagini.*.


Se cerchi qualcosa di preciso, tipo riconoscimento video e/o immagini in 
base ai contenuti

ci sono sw, ma a pagamento.

Ma a prescindere dove vengano nascosti i contenuti multimediali, se 
l'intento e' quello di
liberare spazio-disco (aca storage), hanno sempre il loro peso in 
dimensioni.


Potresti quindi limitarti a cercare i file con dimensione "x" e farti un 
log.

Poi scegliere chi eliminare o no facendo attenzione a non cancellare dati
lavorativi.


Sicuramente è un suggerimento banale, ma visto che può essere utile 
anche ad altri posso suggerirti
questo piccolo script (fonte script) 



Al volo

   /pippo# nano trovafile.sh/

Inserisci

   /#!/bin/bash/
   /# Se non viene specificato niente, appare la riga di help/
   /# Verifica se parametro $1 e' uguale a nulla /
   /[[ -n "$1" ]] || { echo “Uso: trovafile [PATHNAME]“; exit 0 ; }/

   /# L'unico parametro da specificare è il percorso/
   /# la dimensione +10k puo' essere personalizzata a bisogna/
   /# o specificata come secondo parametro/
   /find $1 -type f -size +10k -exec ls -lh {} \; | awk ‘{ print $9
   “: ” $5 }’/

Salvi.
Cambi i permessi

   /pippo:# chmod a+x trovafile.sh/


e lanci l'esecuzione

   /pippo:# trovafile.sh / > filedaesaminare.txt

   /

Dario


Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Dario

Pol Hallen ha scritto:

da prima delle 9 sto cercando di capire i motivi.. l'account utente e' lo
stesso.. e se tra un po' non risolvo seguo il tuo consiglio e uso rsync :-)

grazie
Pol
  
Grazie a te invece :-D  n'c'avevo mica pensato di usare tar al volo come 
backup incrementale

con compressione.

Faccio un test anche io su una vm vediamo che combino.

Mi è piaciuta comunque una risposta di Chris Cox ( link originale 
 
)


   /"Tar is probably not a good sync'ing tool.. and rsync /
   /is probably not a good archival tool (again.. speaking /
   /in general terms)."

   /

Dario


Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 17/09/2009 10:23:
> ciao a tutti :-)
> mi sa di non aver capito na' mazza dell'opzione --listed-incremental=
>
> tar cvf 
> backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1
>
> funziona, e la dimensione archivio e': 16939495
>
> ripeto lo stesso comando e la dimensione diventa: 52609
>   
bhé ma il nome del tar è sempre lo stesso? In questo modo hai eliminato
tutti i dati del backup completo...

Dovresti dare un nome diverso ad ogni backup in modo da avere tutte le
versioni dei file che sono cambiati non solo le ultime versioni.

Spero di essermi spiegato

Ciao

Piviul



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



xsane e cambio ip stampante(scanner)

2009-09-17 Per discussione mXo
Ciao.
Ho una stampante hp photosmart 2610 multifunzione (con scanner) collegata via 
ethernet al router.
xsane la trovava senza specificare alcun parametro, poi ho cambiato  l'ip della 
stampante e ora xsane non la trova

più in automatico, ma devo specicargli l'indirizzo del device (hpaio..., ovvero 
la stringa che ottengo da

hp-makeuri). Ho guardato i vari file di configurazione di xsane/sane in /etc e 
nella mia home, ma non ho trovato

alcun riferimento utile.
Qualcuno ha qualche idea di come fare per far trovare a xsane di nuovo la 
stampante in automatico?

Sto utilizzando debian stable.

Se puo' essere utile: quando ho cambiato ip ho dovuto anche riconfiguare cups 
con il wizard e l'uri della

stampante è cambiato un pochino rispetto a quello precedente (nella parte di 
protocollo, quella prima di :// per

intenderci, se non sbaglio).

Grazie.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Evitare blocco dell'avvio su fail di fsck

2009-09-17 Per discussione mXo
Ciao.
Ho un computer con debian stable e un disco crittografato con luks e la chiave 
è in un usb flash drive. Il

computer è configurato per riavviarsi quando ritorna la corrente elettrica dopo 
che è stata tolta. Il problema è

che non è detto che l'usb flash drive sia collegato e allora l'avvio si blocca 
e entra in modalità manutenzione

manuale (per capirsi, la modalità da cui si può uscire per far riprendere 
l'avvio premendo ctrl-d) perché non riesce a fare lo fsck del disco 
crittografato. Ho guardato un po' fra i file di configurazione, ma non ho 
capito come fare per dire di non bloccarsi nel caso non riesca a fare fsck 
oppure di ignorare di fare fsck dei dischi crittografati che non sono stati 
"sbloccati", in modo che l'avvio si completi.
come si può fare?

Grazie.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Dario

Paolo Sala ha scritto:

Pol Hallen scrisse in data 17/09/2009 10:23:
  

backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1

bhé ma il nome del tar è sempre lo stesso? 
Hai ragione ... io pensavo che avesse lanciato lo script con la 
parte "dati1.tar" variabile  (1,2,3..)

Dovresti dare un nome diverso ad ogni backup in modo da avere tutte le
versioni dei file che sono cambiati non solo le ultime versioni.

Spero di essermi spiegato

Ciao

Piviul
  
Siccome mi incuriosiva la cosa ho sperimentato. Quello che inganna, 
lasciando pensare ad un singolo file

di backup aggiornato, e' la parola "incrementale".

Io ho pensato subito ad un unico archivio di backup incrementale, che 
invece "n" file tar

con aggiornato solo le modifiche.

Grazie x la delucidazione Piviul

Dario


Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Carlo

Mauro ha scritto:

Qualcuno usa bastille quale strumento per la sicurezza?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo strumento.


  
A prima vista non mi sembra male, va a tappare alcune falle in giro per 
il sistema.

ora

ERROR:   'DB5.0' is not a supported operating system.
Valid operating system versions are as follows:
'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0'

non mi da molta fiducia su questa cosa comunque
farò alcune prove. anche perchè lo sto provando da 5 min :)
nel caso ti faccio sapere l'esito.

Saluti

Carlo



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Dario

Carlo ha scritto:

ERROR:   'DB5.0' is not a supported operating system.
Valid operating system versions are as follows:
'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0'

non mi da molta fiducia su questa cosa comunque
farò alcune prove. anche perchè lo sto provando da 5 min :)
nel caso ti faccio sapere l'esito.

Saluti

Carlo

Un pò di modifiche da fare.
Può esserti utile questo ? (debian lenny + bastille 
)


Dario



Bastille - Debian Lenny

2009-09-17 Per discussione Dario

Ho trovato la risposta di chi segue il supporto di Bastille per Debian.

Fonte (http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=510884) 



*From:* Javier Fernandez-Sanguino Pen~a 
*To:* 510884-cl...@bugs.debian.org
*Subject:* Bug#510884: fixed in bastille 1:3.0.9-8
*Date:* Fri, 06 Mar 2009 00:47:03 +

Source: bastille
Source-Version: 1:3.0.9-8

We believe that the bug you reported is fixed in the latest version of
bastille, which is due to be installed in the Debian FTP archive:

bastille_3.0.9-8.diff.gz
 to pool/main/b/bastille/bastille_3.0.9-8.diff.gz
bastille_3.0.9-8.dsc
 to pool/main/b/bastille/bastille_3.0.9-8.dsc
bastille_3.0.9-8_all.deb
 to pool/main/b/bastille/bastille_3.0.9-8_all.deb



A summary of the changes between this version and the previous one is
attached.

Thank you for reporting the bug, which will now be closed.  If you
have further comments please address them to 510...@bugs.debian.org,
and the maintainer will reopen the bug report if appropriate.

Debian distribution maintenance software




Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Mr. P|pex
Il 16 settembre 2009 23.46, Mauro  ha scritto:
> Qualcuno usa bastille quale strumento per la sicurezza?
> Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo strumento.


ciao
l'ho installato e usato qualche anno fa, quindi non so se ancora tutto valido.
La comodità è che integra diversi strumenti di sicurezza, e li
gestisce lui a suo modo. Questo è anche il motivo per cui dopo l'ho
tolto e mantenuto le alcune delle applicazioni che già usavo con
bastille

-- 
Powered by GNU/Linux Debian AMD64
blog - http://delirihitech.blogspot.com/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Dario scrisse in data 17/09/2009 12:38:
> Siccome mi incuriosiva la cosa ho sperimentato. Quello che inganna,
> lasciando pensare ad un singolo file
> di backup aggiornato, e' la parola "incrementale".
>
> Io ho pensato subito ad un unico archivio di backup incrementale, che
> invece "n" file tar
> con aggiornato solo le modifiche.
Tar fa appunto qualcosa in più: ti permette di avere versioni precedenti
di files archiviati... non so i vostri utenti ma i miei utenti o perché
un file è corrotto o non lo trovano più (è stato cancellato) o si sono
pentiti dei cambiamenti fatti, vogliono spesso versioni precedenti:
forse li ho viziati troppo?

Se invece vuoi semplicemente avere un tar con l'ultima versione credo
(non l'ho mai usata) basti usare l'opzione -u invece dell'opzione -c

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Carlo :
> Mauro ha scritto:
>>
>> Qualcuno usa bastille quale strumento per la sicurezza?
>> Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo strumento.
>>
>>
>>
>
> A prima vista non mi sembra male, va a tappare alcune falle in giro per il
> sistema.
> ora
>
> ERROR:   'DB5.0' is not a supported operating system.
>        Valid operating system versions are as follows:
>        'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0'
>
> non mi da molta fiducia su questa cosa comunque
> farò alcune prove. anche perchè lo sto provando da 5 min :)
> nel caso ti faccio sapere l'esito.

Io l'ho provato, sembrava utile fino a quando non ho scoperto che mi
aveva azzerato i permessi di ssh, non potevo utilizzarlo nemmeno come
root.
Cosi' ho fatto un bel bastille -r e l'ho tolto.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: tar con backup incrementale [OT] Samba Shadow copy

2009-09-17 Per discussione Dario

Paolo Sala ha scritto:

Tar fa appunto qualcosa in più: ti permette di avere versioni precedenti
di files archiviati... non so i vostri utenti ma i miei utenti o perché
un file è corrotto o non lo trovano più (è stato cancellato) o si sono
pentiti dei cambiamenti fatti, vogliono spesso versioni precedenti:
forse li ho viziati troppo?

Se invece vuoi semplicemente avere un tar con l'ultima versione credo
(non l'ho mai usata) basti usare l'opzione -u invece dell'opzione -c

Ciao

Piviul
  
Una sorta di "tar shadow copy" che negli ambienti misti win-linux Samba 
supporta

http://www.wlug.org.nz/SambaShadowCopyHowto

Al proposito del "viziare" .. vale sempre il detto ...data la mano 
fregato il braccio :-D .


Dario


Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Pol Hallen
> Dovresti dare un nome diverso ad ogni backup in modo da avere tutte le
> versioni dei file che sono cambiati non solo le ultime versioni.
> Spero di essermi spiegato
ho afferrato :-)
credevo che con quell'opzione tar aggiornasse l'archivio presente, ecco 
perche' le discordenze di size..
grazie

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Carlo



Dario ha scritto:

Carlo ha scritto:

ERROR:   'DB5.0' is not a supported operating system.
Valid operating system versions are as follows:
'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0'

Un pò di modifiche da fare.
Può esserti utile questo ? (debian lenny + bastille 
)



Grazie!
Infatti usando la versione testing (versione 3) tutto si risolve.

Saluti

Carlo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kwin (kde-window-manager) e` uno schianto.

2009-09-17 Per discussione Tiziano
In data giovedì 17 settembre 2009 00:16:19, peterpunk ha scritto:


> #11 0xb771ffcd in ?? () from /usr/lib/libGL.so.1
> Backtrace stopped: previous frame inner to this frame (corrupt
> stack?)

 /usr/lib/libGL.so.1?

Li tutto ok?
Io sto usando kwin in questo momento e funziona perfettamente.

$ kwin -v
Qt: 4.5.2
KDE: 4.3.1 (KDE 4.3.1)
KWin: 4.3.1 (KDE 4.3.1)

> peterpunk

Un saluto a te.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: pc a basso consumo

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Fabio Natali scrisse in data 15/09/2009 17:38:
> Ciao Paolo,
>
> sto proprio scrivendo da un Abaco Dual. Mi ci trovo benissimo:
> silenzioso e performante. Ho acquistato il modello base, con la sola
> aggiunta di un giga di ram.
>
> Lo staff Abaco si è dimostrato cordiale. La consegna è stata puntuale.
>   
Ho provato a contattare abacocomputers via mail e telefonicamente e non
mi hanno mai risposto... forse hanno chiuso?

In ogni caso qualcuno ha provato l'ASRock NetTop ION 330 - Atom 330.
Qualcuno ha informazioni riguardo il supporto di linux sul chipset
NVidia ION? Ovviamente i driver della scheda grafica sono solo
proprietari giusto?

Grazie mille a chiunque sappia darmi qualche informazione in più.

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Evitare blocco dell'avvio su fail di fsck

2009-09-17 Per discussione Tiziano
In data giovedì 17 settembre 2009 11:06:01, mXo ha scritto:
: > Ciao.
> Ho un computer con debian stable e un disco crittografato con luks e la
>  chiave è in un usb flash drive.

>  Ho guardato un po' fra i file di configurazione, ma non ho
>  capito come fare per dire di non bloccarsi nel caso non riesca a fare fsck
>  oppure di ignorare di fare fsck dei dischi crittografati che non sono
>  stati "sbloccati",


Guarda il manuale di mount (man 8 mount) alle opzioni noauto ed 
errors=continue, magari fanno al caso tuo.



> Grazie.

Prego!

Un saluto a tutta la lista.

Tiziano.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



x-gzip encoding

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, c'è qualcosa che mi sfugge... ho un server apache2 e con
mia grande sorpresa qualche tempo fa mi sono accorto che il files di
testo compressi in formato gz vengono automaticamente decompressi dal
browser con un discreto risparmio di banda. Questo è applicabile
praticamente a tutti i files.

Ho incominciato quindi a provare a mettere sul server alcuni file di
vario tipo compressi in .gz. Se esiste un plugin per la loro
visualizzazione nel browser e se questo è abilitato allora la
visualizzazione avviene in maniera corretta, altrimenti no (tranne rare
eccezioni). Mi sembra di aver capito e letto da qualche parte che in
effetti sia il browser stesso che si preoccupa di decomprimerli prima di
darli in pasto al plugin in grado di visualizzarli.

Se invece non esiste tale plugin o il plugin non è abilitato mi sarei
aspettato che il browser desse il file compresso al programma in grado
di gestire i files compressi oppure che decomprima lui il file per poi
darlo al programma predefinito per quel tipo di file.
Invece il browser lo consegna al programma in grado di leggere quel tipo
di file ma glielo consegna compresso così il programma non è in grado di
leggerlo (tranne qualche rara eccezione come evince che è in grado di
decomprimerli automaticamente).

Siccome però tutti i browser da me provati si comportano allo stesso
modo credo che mi sfugga qualcosa e se qualcuno fosse così gentile da
farmi luce...

Grazie

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: xsane e cambio ip stampante(scanner)

2009-09-17 Per discussione gisto85
Ciao,

prova hp lip

http://hplipopensource.com/

Lo utilizzo su diverse stampanti multifunzione hp, questa utility si
occupa di configurazione, gestione stampante in modo comodo





2009/9/17 mXo :
> Ciao.
> Ho una stampante hp photosmart 2610 multifunzione (con scanner) collegata via 
> ethernet al router.
> xsane la trovava senza specificare alcun parametro, poi ho cambiato  l'ip 
> della stampante e ora xsane non la trova
>
> più in automatico, ma devo specicargli l'indirizzo del device (hpaio..., 
> ovvero la stringa che ottengo da
>
> hp-makeuri). Ho guardato i vari file di configurazione di xsane/sane in /etc 
> e nella mia home, ma non ho trovato
>
> alcun riferimento utile.
> Qualcuno ha qualche idea di come fare per far trovare a xsane di nuovo la 
> stampante in automatico?
>
> Sto utilizzando debian stable.
>
> Se puo' essere utile: quando ho cambiato ip ho dovuto anche riconfiguare cups 
> con il wizard e l'uri della
>
> stampante è cambiato un pochino rispetto a quello precedente (nella parte di 
> protocollo, quella prima di :// per
>
> intenderci, se non sbaglio).
>
> Grazie.
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
>
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
>
>


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: x-gzip encoding

2009-09-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 17/09/2009 alle 17.15 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> Ciao a tutti, c'è qualcosa che mi sfugge... ho un server apache2 e con
> mia grande sorpresa qualche tempo fa mi sono accorto che il files di
> testo compressi in formato gz vengono automaticamente decompressi dal
> browser con un discreto risparmio di banda. Questo è applicabile
> praticamente a tutti i files.

C'e` anche un plugin per apache che lo fa automaticamente, mod_deflate,
e te lo consiglio, invece di comprimere i file manualmente.

Carica un po' di piu` il server, naturalmente, ma meglio che modificare
tutte le pagine e i file ogni volta... :)

> > Mi sembra di aver capito e letto da qualche parte che in
> effetti sia il browser stesso che si preoccupa di decomprimerli prima di
> darli in pasto al plugin in grado di visualizzarli.

E' cosi`.

Il problema e` esattamente quello che descrivi sotto. Infatti
mod_deflate esegue la compressione solo sui file gestiti dal browser
(quindi html, css e javascript), e solo se riconosce che il browser e`
in grado di gestirli (alcuni non lo sono).

A parte questo, per alcuni tipi di file (immagini, suoni, flash, ecc.)
non ha nemmeno molto senso comprimere, perche` risparmi percentuali
irrisorie di banda (da 0 a 5-7%, di solito, a meno di casi particolari
tipo immagini in bmp o suoni in wav).

Quindi installa mod_deflate e lascia fare a lui. :)
(Si`, per lui il risultato di un php e` html, quindi comprime anche
quello. Guarda il MIME, non l'estensione).

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant?
Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di
installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore
sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta l'ultima release di
lenny, la 5.03 perche' con la precedente non avevo avuto questo
errore.
In pratica quando di stratta di installare il kernel fallisce:
mkinitramfs-kpkg failed to create initrd-image.
Help please perche' se non riesco a fare l'installazione sono nei guai.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Sandro Tosi
2009/9/17 Mauro :
> Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant?
> Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di
> installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore

ecco, questa non la sapevo io :) dove l'hai trovata questa info
(magari ce ne sono altre che mi tornan comode)

> sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta l'ultima release di
> lenny, la 5.03 perche' con la precedente non avevo avuto questo
> errore.
> In pratica quando di stratta di installare il kernel fallisce:
> mkinitramfs-kpkg failed to create initrd-image.
> Help please perche' se non riesco a fare l'installazione sono nei guai.

Bah, io ne ho installate due l'altro giorno, 5.0.3, ed a parte un po'
di magheggi per il problema di cui sopra, ed il fatto che clonando
l'installazione mi rinomina le eth* non ho avuto di questi prob.

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Sandro Tosi :
> 2009/9/17 Mauro :
>> Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant?
>> Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di
>> installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore
>
> ecco, questa non la sapevo io :) dove l'hai trovata questa info
> (magari ce ne sono altre che mi tornan comode)

E' in un pdf lo trovi cercando Installing Debian GNU/Linux 5.0
('lenny') on HP ProLiant Servers


>
>> sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta l'ultima release di
>> lenny, la 5.03 perche' con la precedente non avevo avuto questo
>> errore.
>> In pratica quando di stratta di installare il kernel fallisce:
>> mkinitramfs-kpkg failed to create initrd-image.
>> Help please perche' se non riesco a fare l'installazione sono nei guai.
>
> Bah, io ne ho installate due l'altro giorno, 5.0.3, ed a parte un po'
> di magheggi per il problema di cui sopra, ed il fatto che clonando
> l'installazione mi rinomina le eth* non ho avuto di questi prob.
>
Aiuto allora.
Io arrivo fino alla fase in cui mi chiede di installare il kernel
dopodiche' fallisce col messaggio di mkinitramfs di cui sopra,
"sono occorsi degli errori processando linux-image-2.6.26-2-amd64" :-(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



sostituzione server netware 3.12

2009-09-17 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *,

devo mandare in pensione un vecchio fileserver Compaq con Netware 3.12. Di 
Netware non ne capisco nulla, ma ho pensato che qualsiasi cosa faccia, lo 
faceva già 20 anni fa, quindi mi aspetto che Linux lo possa fare tanto 
meglio oggi... essendo però solo una mia sensazione, chiedo a voi:

1. è vero che basta il modulo ipx e lwared o mars_nwe?
2. è meglio lwared o mars_nwe?
3. devo aspettarmi una cosa più semplice o più complicata di un fileserver 
con samba?

Grazie,
Lucio.
-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
http://www.virtual-bit.com



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Sandro Tosi
2009/9/17 Mauro :
> 2009/9/17 Sandro Tosi :
>> 2009/9/17 Mauro :
>>> Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant?
>>> Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di
>>> installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore
>>
>> ecco, questa non la sapevo io :) dove l'hai trovata questa info
>> (magari ce ne sono altre che mi tornan comode)
>
> E' in un pdf lo trovi cercando Installing Debian GNU/Linux 5.0
> ('lenny') on HP ProLiant Servers

ah ok, quello che ho trovato e non letto allora :)

>>> sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta l'ultima release di
>>> lenny, la 5.03 perche' con la precedente non avevo avuto questo
>>> errore.
>>> In pratica quando di stratta di installare il kernel fallisce:
>>> mkinitramfs-kpkg failed to create initrd-image.
>>> Help please perche' se non riesco a fare l'installazione sono nei guai.
>>
>> Bah, io ne ho installate due l'altro giorno, 5.0.3, ed a parte un po'
>> di magheggi per il problema di cui sopra, ed il fatto che clonando
>> l'installazione mi rinomina le eth* non ho avuto di questi prob.
>>
> Aiuto allora.
> Io arrivo fino alla fase in cui mi chiede di installare il kernel
> dopodiche' fallisce col messaggio di mkinitramfs di cui sopra,
> "sono occorsi degli errori processando linux-image-2.6.26-2-amd64" :-(

Alt+qualcosa, mi pare F5, ti apre la console coi log, prova a vedere
li'. altro non so perche' a me e' andata liia lisssia

-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: sostituzione server netware 3.12

2009-09-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 17/09/2009 alle 18.49 +0200, Lucio Crusca ha scritto:
> Ciao *,
> 
> devo mandare in pensione un vecchio fileserver Compaq con Netware 3.12. Di 
> Netware non ne capisco nulla, ma ho pensato che qualsiasi cosa faccia, lo 
> faceva già 20 anni fa, quindi mi aspetto che Linux lo possa fare tanto 
> meglio oggi... essendo però solo una mia sensazione, chiedo a voi:
> 
> 1. è vero che basta il modulo ipx e lwared o mars_nwe?
> 2. è meglio lwared o mars_nwe?
> 3. devo aspettarmi una cosa più semplice o più complicata di un fileserver 
> con samba?

magari comincia a cercare di capire che servizi usano sui client, e per
farci cosa :)




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea

mhhh scusate...

Io uso 12 HP Proliant in diverse versioni... la maggior parte ML350 in
versioni G3, G4, G4p e G5.

Tutti montano la 5.03 e non ho avuto alcun problema in update, non
installazione "a fresco", ovviamente erano delle 5.02, prima delle 5.01 ecc.

Che sia un problema dell'installer ?

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: sostituzione server netware 3.12

2009-09-17 Per discussione Lucio Crusca
Christian Surchi wrote:

> 
> magari comincia a cercare di capire che servizi usano sui client, e per
> farci cosa :)

facciamo che usano i files condivisi e basta (nel senso che se scopro che 
usano altro passo alla virtualizzazione dell'attuale server). Purtroppo la 
documentazione di cosa serve, se mai è esistita, ora non c'è più ed è 
sparita anche l'unica persona che capiva qualcosa di quella rete. 
Tuttavia non posso (o meglio preferirei evitare di) passare a samba per non 
dover riconfigurare decine di client che sono PC a bordo macchina abbastanza 
delicati come configurazione.

-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
http://www.virtual-bit.com



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea :
>
> mhhh scusate...
>
> Io uso 12 HP Proliant in diverse versioni... la maggior parte ML350 in
> versioni G3, G4, G4p e G5.
>
> Tutti montano la 5.03 e non ho avuto alcun problema in update, non
> installazione "a fresco", ovviamente erano delle 5.02, prima delle 5.01 ecc.
>
> Che sia un problema dell'installer ?

Ho paura di si, anche se non ho elementi per confermarlo.
L'errore e' durante l'installazione del pacchetto linux-image-6.26-2-amd64.
Error processing linux-image-6.26-2-amd64 o qualcosa del genere adesso
non sono piu' davanti alla console.
C'e' modo di poter recuperare l'installer della 5.01 o 5.02?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione elio marvin
Il giovedì 17 settembre 2009 18:48:34 Mauro ha scritto:
> []
> Aiuto allora.
> Io arrivo fino alla fase in cui mi chiede di installare il kernel
> dopodiche' fallisce col messaggio di mkinitramfs di cui sopra,
> "sono occorsi degli errori processando linux-image-2.6.26-2-amd64" :-(

Io, per avere meno problemi, su un processore a 64 bit ho installato la 
versione a 32 . . . provare e sperare :)

auguri!

-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea

Potresti provare con un netinst di una 5.02, di fatto io l'ho usato senza
alcun problema (l'ultima installazione che ho fatto su un Proliant l'ho fatta
con quella).

Ma che strana cosa... chissà perchè non ti processa l'instazione del Kernel...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 elio marvin :
> Il giovedì 17 settembre 2009 18:48:34 Mauro ha scritto:
>> []
>> Aiuto allora.
>> Io arrivo fino alla fase in cui mi chiede di installare il kernel
>> dopodiche' fallisce col messaggio di mkinitramfs di cui sopra,
>> "sono occorsi degli errori processando linux-image-2.6.26-2-amd64" :-(
>
> Io, per avere meno problemi, su un processore a 64 bit ho installato la
> versione a 32 . . . provare e sperare :)
>
Ma con altre macchine simili installate qualche tempo fa non ho avuto
problemi eppure la procedura da me seguita e' sempre la stessa.
Creo un raid1 con due dischi sui quali installo il sistema mentre per
i restanti 6 riservo un raid5.
Dopodiche' l'installazione di lenny e' abbastanza elementare.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea :
>
> Potresti provare con un netinst di una 5.02, di fatto io l'ho usato senza
> alcun problema (l'ultima installazione che ho fatto su un Proliant l'ho fatta
> con quella).
>
> Ma che strana cosa... chissà perchè non ti processa l'instazione del Kernel...

Ci sto pensando continuamente anche perche' devo assolutamente
installare il sistema subito.
Ho seguito le stessa procedura che ho seguito per altri HP uguali e
con i quali non ho avuto problemi.
E' un errore di apt credo.
Non capisco.
Ma dove posso trovare una netinst 5.02?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Dario Pilori
2009/9/17 Mauro :
> Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant?
> Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di
> installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore
> sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta l'ultima release di
> lenny, la 5.03 perche' con la precedente non avevo avuto questo
> errore.
> In pratica quando di stratta di installare il kernel fallisce:
> mkinitramfs-kpkg failed to create initrd-image.
> Help please perche' se non riesco a fare l'installazione sono nei guai.

Io non ho avuto alcun problema installando una Debian 5.0.0 i386 su un
HP ProLiant ML330 G3, da netinst.

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Dario Pilori :
> 2009/9/17 Mauro :
>> Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant?
>> Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di
>> installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore
>> sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta l'ultima release di
>> lenny, la 5.03 perche' con la precedente non avevo avuto questo
>> errore.
>> In pratica quando di stratta di installare il kernel fallisce:
>> mkinitramfs-kpkg failed to create initrd-image.
>> Help please perche' se non riesco a fare l'installazione sono nei guai.
>
> Io non ho avuto alcun problema installando una Debian 5.0.0 i386 su un
> HP ProLiant ML330 G3, da netinst.

Il mio HP e' un Proliant DL580 G5, processori a 64 bit di conseguenza
non vedo perche' devo usare una distribuzione a 32 bit.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Dario Pilori
2009/9/17 Mauro :
> Il mio HP e' un Proliant DL580 G5, processori a 64 bit di conseguenza
> non vedo perche' devo usare una distribuzione a 32 bit

Io non mi sono posto il problema in quanto il processore è solo a 32 bit :-)

Ma il problema interessa solo l'architettura amd64?

Comunque puoi trovare una Debian 5.0.2 all'URL
http://linux.studenti.fastbull.org/linuxstudenti/debian-502-i386-netinst.iso

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea

m installare una versione a 32 bit su un Proliant.. dove è normale avere
più di 4 Gbyte di RAM... vuol dire che o usi un kernel con il PAE attivo (e
sprechi risorse) o usi il kernel corretto (o non usi tutta la RAM, ma non
penso che vorrai seguire questa strada).

In effetti tempo addietro ho avuto problemi con l'installer.. su un controller
Smartarray (di un Proliant 350-G5) non ricordo se era a cavallo della 5.00-5.01

Il fatto è che GRUB non supportava partizioni superiori ai 2 TByte e non si
installava correttamente.

Comunque, consiglio personalmente di installare con una 5.02, poi aggiorni
alla 5.03.

Installazioni "a fresco" da una 5.03 non ne ho ancora fatte (solo update e
senza il minimo problema) ma da 5.02 si, ne ho fatta una.

Quindi.. se ha funzionato a me... e le macchine sono quelle... non vedo 
problemi.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Dario Pilori :
> 2009/9/17 Mauro :
>> Il mio HP e' un Proliant DL580 G5, processori a 64 bit di conseguenza
>> non vedo perche' devo usare una distribuzione a 32 bit
>
> Io non mi sono posto il problema in quanto il processore è solo a 32 bit :-)
>
> Ma il problema interessa solo l'architettura amd64?
>
> Comunque puoi trovare una Debian 5.0.2 all'URL
> http://linux.studenti.fastbull.org/linuxstudenti/debian-502-i386-netinst.iso

si ma mi serve per l'architettura amd64.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea :
>
> m installare una versione a 32 bit su un Proliant.. dove è normale avere
> più di 4 Gbyte di RAM... vuol dire che o usi un kernel con il PAE attivo (e
> sprechi risorse) o usi il kernel corretto (o non usi tutta la RAM, ma non
> penso che vorrai seguire questa strada).
>
> In effetti tempo addietro ho avuto problemi con l'installer.. su un controller
> Smartarray (di un Proliant 350-G5) non ricordo se era a cavallo della 
> 5.00-5.01
>
> Il fatto è che GRUB non supportava partizioni superiori ai 2 TByte e non si
> installava correttamente.
>
> Comunque, consiglio personalmente di installare con una 5.02, poi aggiorni
> alla 5.03.
>
> Installazioni "a fresco" da una 5.03 non ne ho ancora fatte (solo update e
> senza il minimo problema) ma da 5.02 si, ne ho fatta una.
>
> Quindi.. se ha funzionato a me... e le macchine sono quelle... non vedo 
> problemi.

Si ma dove trovo una netinst 5.02 per amd64?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Dario Pilori
2009/9/17 Mauro :
> si ma mi serve per l'architettura amd64.
Hai ragione scusami :-)

http://linux.studenti.fastbull.org/linuxstudenti/debian-502-amd64-netinst.iso

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea

.. a casa mia ;)

http://linuxstudenti.polito.it/download.php?version=201


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Dario Pilori :
> 2009/9/17 Mauro :
>> si ma mi serve per l'architettura amd64.
> Hai ragione scusami :-)
>
> http://linux.studenti.fastbull.org/linuxstudenti/debian-502-amd64-netinst.iso

Ok grazie mille la provo domani sperando che non mi dia lo stesso
problema perche' altrimenti non saprei che pesci pigliare.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea :
>
> .. a casa mia ;)
>
> http://linuxstudenti.polito.it/download.php?version=201
>
Grazie spero non mi dia lo stesso problema, certo che la cosa mi
lascia parecchio perplesso mi sembra strano che la stable possa dare
un problema cosi' ecclatante in fase d'installazione.
E' un errore dato proprio in fase di processing del pacchetto
linux-image da parte di apt.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Davide Prina

Piero Venuti wrote:


ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali degli
utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma mi chiedevo
se qualcuno conoscesse un modo un po' più furbo per beccare tutti i file di
tipo multimediale, che siano stati anche rinominati.. archiviati in zip o
rar, o inglobati in delle immagini..


questo dovrebbe trovli tutti, tranne quelli compressi/cifrati
find / -exec file --mime '{}' \; | grep ": video" | sed "s/: video.*$//"

Quelli cifrati di sicuro non riesci a scovarli.
Se sono compressi con password, allora ricadi nel punto precedente.
Se solo compressi, allora dovresti crearti un piccolo script che prima 
li scompatta in una directory e poi fa il controllo, però anche qui devi 
avere un programma che è in grado di scompattare tutti gli archivi.


Inoltre file normali potrebbero contenerne altri (steganografia).

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione pac
Ho installato VBox ma se provo sia a importare una macchina che farne
una nuova al massimo ho la possibilità di allocare per la macchina
virtuale 2560 Mb e mi dice che
sto usando tutta la memoria dell'host mentre invece avrei a
disposizione nell'host (in tutto) 4Gb
Come posso fare ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione dea

VB 3.06 ?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Mauro :
> 2009/9/17 dea :
>>
>> .. a casa mia ;)
>>
>> http://linuxstudenti.polito.it/download.php?version=201
>>
> Grazie spero non mi dia lo stesso problema, certo che la cosa mi
> lascia parecchio perplesso mi sembra strano che la stable possa dare
> un problema cosi' ecclatante in fase d'installazione.
> E' un errore dato proprio in fase di processing del pacchetto
> linux-image da parte di apt.
>

Siccome penso sia un bug dell'installer se volessi riportarlo a chi
devo scrivere e cosa visto che ovviamente non ho a disposizione
bug-report.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kwin (kde-window-manager) e` uno schianto.

2009-09-17 Per discussione peterpunk
On Thu, 17 Sep 2009 14:51:29 +0200 Tiziano wrote:
 
>  /usr/lib/libGL.so.1?
> 
> Li tutto ok?
> Io sto usando kwin in questo momento e funziona perfettamente.
> 
> $ kwin -v
> Qt: 4.5.2
> KDE: 4.3.1 (KDE 4.3.1)
> KWin: 4.3.1 (KDE 4.3.1)
>
Idem nel mio caso.
Senza saper leggere ne` scrivere sono andato di reportbug:
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=547040

Grazie,
peterpunk
-- 

  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 17 settembre 2009, alle 22:27, Mauro scrive:

> Siccome penso sia un bug dell'installer se volessi riportarlo a chi
> devo scrivere e cosa visto che ovviamente non ho a disposizione
> bug-report.

http://www.debian.org/Bugs/Reporting

Il pacchetto dovrebbe essere installation-reports.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, V.192)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione pac
2009/9/17 dea :
>
> VB 3.06 ?
>

Sì


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione vg
Ciao pacmoit, e un saluto "condiviso" si estende a tutta la lista...

Il giorno 17 settembre 2009 21.10, pac  ha scritto:

> Ho installato VBox ma se provo sia a importare una macchina che farne
> una nuova al massimo ho la possibilità di allocare per la macchina
> virtuale 2560 Mb e mi dice che
> sto usando tutta la memoria dell'host mentre invece avrei a
> disposizione nell'host (in tutto) 4Gb
>

fidati di VB e non allocare per una VM più del 50% della RAM disponibile
(meglio un poco meno)...

non puoi lasciare la macchina host priva di RAM allocandola tutta alla
macchina guest... : )

Vieri


-- 
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando
funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il
coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il
perché".

A.Einstein


Re: x-gzip encoding

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Pellizzari scrisse in data 17/09/2009 17:32:
> Il giorno gio, 17/09/2009 alle 17.15 +0200, Paolo Sala ha scritto:
>   
>> Ciao a tutti, c'è qualcosa che mi sfugge... ho un server apache2 e con
>> mia grande sorpresa qualche tempo fa mi sono accorto che il files di
>> testo compressi in formato gz vengono automaticamente decompressi dal
>> browser con un discreto risparmio di banda. Questo è applicabile
>> praticamente a tutti i files.
>> 
> C'e` anche un plugin per apache che lo fa automaticamente, mod_deflate,
> e te lo consiglio, invece di comprimere i file manualmente.
>   
Il mio problema non è in realtà risparmiare banda ma appunto gestire
file compressi nel modo più trasparente possibile all'utente.
L'applicazione è una intranet che rende disponibile all'utente i dati
archiviati. Si parla di un centinaio di GB compressi all'anno e li stavo
appunto comprimendo per risparmiare spazio (sai com'è, i dati poi vanno
a loro volta backuppati...).
> E' cosi`.
>
> Il problema e` esattamente quello che descrivi sotto. Infatti
> mod_deflate esegue la compressione solo sui file gestiti dal browser
> (quindi html, css e javascript), e solo se riconosce che il browser e`
> in grado di gestirli (alcuni non lo sono).
>   
Va bene però a me sembra che ci sia qualcosa che non vada. Se io gli
passo un pdf o un xls o.. compresso il browser lo decomprime e vede di
che tipo di file si tratta. Se lo può visualizzare lo mostra altrimenti
dovrebbe darlo in pasto al programma che è in grado di decomprimerlo non
a quello in grado di gestirlo dal momento che di fatto non riesce perché
ancora compresso. Quello che mi chiedo e che non capisco è perché i
browser dal momento che lo hanno già decompresso non lo inviano
all'applicativo in grado di gestirlo già decompresso?

Mannagg!!!

Grazie mille comunque

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione pac
Il 18 settembre 2009 08.13, vg  ha scritto:
> Ciao pacmoit, e un saluto "condiviso" si estende a tutta la lista...
>
> Il giorno 17 settembre 2009 21.10, pac  ha scritto:
>>
>> Ho installato VBox ma se provo sia a importare una macchina che farne
>> una nuova al massimo ho la possibilità di allocare per la macchina
>> virtuale 2560 Mb e mi dice che
>> sto usando tutta la memoria dell'host mentre invece avrei a
>> disposizione nell'host (in tutto) 4Gb
>
> fidati di VB e non allocare per una VM più del 50% della RAM disponibile
> (meglio un poco meno)...
>
> non puoi lasciare la macchina host priva di RAM allocandola tutta alla
> macchina guest... : )
>
> Vieri
>
Perfettamente d'accordo, ma qui non riconosce la ram della macchina.
VB mi dice : hai a disposizione 2560 Mb io ne metterei 192 per la
macchina virtuale.
Se metto il max mi dice : Attenzione che poi potrebbe avere problemi l'host
Tutto giusto, solo che io ho 4Gb di memoria e non 2560Mb !!!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org