Ciao a tutti, c'è qualcosa che mi sfugge... ho un server apache2 e con mia grande sorpresa qualche tempo fa mi sono accorto che il files di testo compressi in formato gz vengono automaticamente decompressi dal browser con un discreto risparmio di banda. Questo è applicabile praticamente a tutti i files.
Ho incominciato quindi a provare a mettere sul server alcuni file di vario tipo compressi in .gz. Se esiste un plugin per la loro visualizzazione nel browser e se questo è abilitato allora la visualizzazione avviene in maniera corretta, altrimenti no (tranne rare eccezioni). Mi sembra di aver capito e letto da qualche parte che in effetti sia il browser stesso che si preoccupa di decomprimerli prima di darli in pasto al plugin in grado di visualizzarli. Se invece non esiste tale plugin o il plugin non è abilitato mi sarei aspettato che il browser desse il file compresso al programma in grado di gestire i files compressi oppure che decomprima lui il file per poi darlo al programma predefinito per quel tipo di file. Invece il browser lo consegna al programma in grado di leggere quel tipo di file ma glielo consegna compresso così il programma non è in grado di leggerlo (tranne qualche rara eccezione come evince che è in grado di decomprimerli automaticamente). Siccome però tutti i browser da me provati si comportano allo stesso modo credo che mi sfugga qualcosa e se qualcuno fosse così gentile da farmi luce... Grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org