Il giorno gio, 17/09/2009 alle 17.15 +0200, Paolo Sala ha scritto: > Ciao a tutti, c'è qualcosa che mi sfugge... ho un server apache2 e con > mia grande sorpresa qualche tempo fa mi sono accorto che il files di > testo compressi in formato gz vengono automaticamente decompressi dal > browser con un discreto risparmio di banda. Questo è applicabile > praticamente a tutti i files.
C'e` anche un plugin per apache che lo fa automaticamente, mod_deflate, e te lo consiglio, invece di comprimere i file manualmente. Carica un po' di piu` il server, naturalmente, ma meglio che modificare tutte le pagine e i file ogni volta... :) > > Mi sembra di aver capito e letto da qualche parte che in > effetti sia il browser stesso che si preoccupa di decomprimerli prima di > darli in pasto al plugin in grado di visualizzarli. E' cosi`. Il problema e` esattamente quello che descrivi sotto. Infatti mod_deflate esegue la compressione solo sui file gestiti dal browser (quindi html, css e javascript), e solo se riconosce che il browser e` in grado di gestirli (alcuni non lo sono). A parte questo, per alcuni tipi di file (immagini, suoni, flash, ecc.) non ha nemmeno molto senso comprimere, perche` risparmi percentuali irrisorie di banda (da 0 a 5-7%, di solito, a meno di casi particolari tipo immagini in bmp o suoni in wav). Quindi installa mod_deflate e lascia fare a lui. :) (Si`, per lui il risultato di un php e` html, quindi comprime anche quello. Guarda il MIME, non l'estensione). Bye. -- Alessandro Pellizzari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org