Io ho provato un sacco di editor/ide, PyCharm e' davvero notevole, ma ha
troppo ed e' troppo lento. Ha un sacco di cose interessanti, ma ha davvero
troppo e quel troppo si paga. Un mio collega usa Eclipse per python. Non
male, ma alla fine non lo sopporto l'avere Java per scrivere del codice,
soprattutto perche' io uso una virtualmachine per sviluppare e mi piace
anche editare su server remoti con mosh (ssh).

Alla fine sono tornato a VIM e ho iniziato ad aggiungere cosa mi serve:
linting, informazioni sul branch e sul file, gestione buffer, saltare alla
definizione di una funzione. Piu' o meno sono queste le cose che uso di
solito e non mi serve molto di piu'.

Questa e' la mia configurazione di vim:
https://github.com/karimone/puntofiles/blob/master/vim_settings/vimrc

​Ciao
​

-- 
Karim N. Gorjux
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a