2016-03-09 17:19 GMT+01:00 Nicola Larosa <n...@teknico.net>:

> Non sarebbe bello poterli indirizzare sulle porzioni più interessanti
> dello spazio dei dati, e intanto assicurarsi di esplorare certi valori
> dimostratisi critici? È quello che fa il property-based testing, tra i
> cui esponenti ci sono QuickCheck (Haskell) del 1999 e ScalaCheck del
> 2007.
>

Avevo visto questo talk di Giorgio Sironi all'agile day:
https://vimeo.com/album/3674400/video/147027434

Si tratta della stessa cosa, immagino. Giusto?

C'è un gran bello strumento anche per Python: Hypothesis. Il suo
> funzionamento è schematizzato in questa slide:
>
> <
> https://speakerdeck.com/michelslm/property-based-testing-in-python-with-hypothesis?slide=11
> >
>
> e l'ottima documentazione contiene un bel pezzo di advocacy:
>
> <http://hypothesis.readthedocs.org/en/latest/manifesto.html>
>
> Adesso non avete più scuse: andate e testate!
>

:-))

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a