> Il giorno 10 mar 2016, alle ore 11:52, Stefano Bossi <ste.bo...@gmail.com> ha 
> scritto:
> 
> Anche se è molto difficile testare le GUI come anche altre forme di IO, 
> questo non vuol dire che non si possa testare tutto il resto.
> Certo, separare tutto ciò che è logica pura dall'IO è una gran fatica, 
> ma almeno sai che quella è solida e questo ha anche il vantaggio di farti 
> scrivere codice più pulito :)

Si infatti: sulla parte python 'core' e adapter_sql abbiamo dei test (anche se 
la copertura non è certo
ottimale). Ma la nostra lotta è quasi sempre sulla GUI e sul timing degli 
eventi.

Ovvero il classico baco che è anche difficile da riprodurre perchè capita 
magari ogni 2 mesi.

Sulla parte interfaccia abbiamo tutta una serie di test ma NON automatici. 
Ovvero se temo
che ci sia un baco ad esempio sulle grid, apro la mia pagina di test delle grid 
e aggiungo un sottocaso per evidenziare il problema o l'anomalia.

Quello che non riesco proprio a fare è capire come posso beccare con test 
automatici
il fatto che resizando la finestra mi compaia una scrollbar nel pannello in 
alto a sx
quando non dovrebbe. Cioè io lo vedo e dico ' cazzo ci vuole un overflow 
hidden'.
Farlo fare ad un test giuro che non saprei da che parte iniziare. Mio limite ;)


G


_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a