On Thu, Jan 14, 2010 at 11:28:26PM +0100, Giorgio Zoppi wrote: > Ripeto se siamo in 4 o 5 e ci organizziamo in un paio di mesi si tira > su qualcosa di decente da presentare a colleghi di mauro, > a costi minori. Ora se non ricordo male il clipper era il successore > del vecchissimo db3 o qualcosa di simile, penso che non > ci sia SQL dentro. Basterebbe una chiaccherata anche via skype in call > conference, per sapere come gestire la roba. > Io il mio sassolino l'ho buttato...
Posso suggerire a chi se ne vuole occupare di dare una occhiata alla libreria sqlkit [1] potreste rendervi conto che l'80% del lavoro è già fatto... Sqlkit nasce esattamente per fare gestionali ed ha funzioni avanzate per l'editing in forma scheda o tabella, ricerca, completamento, stampa. Essendo basato su sqlalchemy la definizione del modello dei dati è quella di sqlalchemy. sandro *:-) [1] http://sqlkit.argolinux.org SQLkit home page - PyGTK/python/sqlalchemy [2] http://oootemplate.argolinux.org sistema di template per la stampa basato su openoffice -- Sandro Dentella *:-) _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python