Il giorno sab, 28/11/2009 alle 16.35 +0100, Massimo Capanni ha scritto: > Sto facendo anch'io un'esperienza simile: nella mia azienda ho un mail > server e un dns server per il quale e' necessario qualche volta (raro, > ma quando capita son rotture) ricercare delle informazioni dai > giganteschi file di log. > > Da circa una settimana quindi mi sono messo alla stesura di uno script > in Python il quale estraesse dai file di log le informazioni grezze e > li organizzasse in un db sql per future consultazioni e statistiche. > Avevo preparato delle ipotesi per la scelta del db, e considerando che > alla fine le operazioni da eseguire saranno solo di inserimento e > ricerca ho scelto sqlite, che funziona bene, gia' integrato nel > linguaggio, veloce quanto basta. > > Potevo scegliere postgresql o mysql, si, ma avrei dovuto tirare su un > servizio, creare degli utenti e considerare un sacco di altri aspetti > che per il mio caso forse erano superflui. > > Non conosco il tuo livello di preparazione con python, ma per quanto > mi riguarda gia' utilizzare sqlite mi fa ammattire abbastanza per > un'applicazione semplice come la mia; non oso pensare a un progetto > piu' grosso. :) > > coraggio e buon lavoro
Conoscenza di python ora livello base. Sto studiando sempre (tempo permettendo) mi manca molto ma sono assettato di conoscenza. Mi sta piacendo molto. Ottimo grazie mille Federico _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python