On Sun, 17 May 2009 19:34:29 +0200, Marco Beri <marcob...@gmail.com> wrote: > 2009/5/17 enrico franchi <enrico.fran...@gmail.com> > >> 2009/5/17 Daniele Varrazzo <p...@develer.com>: >> >> >>> 1) Sabato 16 Maggio, alle ore 15:00 >> > >> > Questo me lo sono perso gia': qualcuno ha un log? >> >> Me too. E ho pure puntato l'allarme. > > Log inviatovi both.
Grazie mille, li sto leggendo. Chiedo scusa per la mia assenza, ma domani dovrei esserci. Una paio risposte mentre leggo il log: @ akus, kratorius, Taifu: sphene e' piu' che skinnabile, perche' non e' un programma web completo che offre pochi hook di customizzazione: e' una collezione di applicativi django. In particolare, chiede solo di avere un template chiamato "base.html", che puo' contenere quello che vogliamo. Ancora piu' in particolare sto provando a replicare lo stile di python.it/python.org nel nostro "base". @ mperillo: il workflow come mercurial non c'e'. Ti invito a tenere separate le necessita' delle traduzioni da quelle della pubblicazione delle news o del forum: il sistema che hai messo in piedi non lo conosco ma sono sicuro che e' perfetto *per le traduzioni*. Non e' probabilmente adatto a pubblicare notizie, per la quale esistono modelli diversi, es. quello del blog. Poiche' i due sistemi possono convivere fianco a fianco, e le traduzioni sono praticamente contenuto statico, vorrei tenere ben separati questi due concetti. In particolare in sphene ci sono forum, wiki (con cui sto provando a fare le pagine statiche), commenti threaded, blog/news: non c'e' niente che riguarda un progetto di traduzione come potrebbe essere quello dei docs di python, per cui come vedi sphene e il tuo sistema, che immagino basato su un scm, sono perfettamente ortogonali ed entrambi utili. @ moaiamorfo: importare dati da python-it.org (utenti, forum e news in particolare) lo ritengo "importante ma se risulta *impossibile* pazienza". In particolare pero' non ci sara' nessun periodi di convivenza tra i due sistemi: la mia idea e' di scrivere uno script per fare la migrazione del dump sql del database, di cui verificare il funzionamento mentre si allestisce il sito e da lanciare definitivamente al momento in cui si e' pronti per lo switch. Dopo di che penso si possa chiudere o mettere in read-only python-it.org. Creare collegamenti caldi tra due siti lo escludo. E non ho intenzione di perdere mesi su questa cosa: o e' facile o non si fa. @ giaespo: Migrare le utenze lo trovo facile da realizzare e fondamentale: proprio perche' si tratta di unire i due siti in un'unica comunita' non mi sembra sia il caso di buttare via tutti gli utenti e chiedergli di registrare l'ennesima maledetta password. Anche migrare le password e' tecnicamente banale. @ Taifu: se il dump te lo smazzi tu sono contento :) Non ho fatto ancora niente. Il dump contiene sicuramente dati sensibili: anche se le password sono in md5 ci sono nomi e indirizzi email. Roba che scotta :) Grazie a tutti per i vostri interventi: ci si ribecca lunedi'! -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python