On Wed, 2009-05-13 at 16:46 +0200, Marco Beri wrote: > 1) come disse un noto personaggio "Marchionne gira su Fiat, Python.it > gira su Python" :-) Non vorrei sembrare talebano ma il dominio > python.it deve a mio parere mangiare lo stesso cibo che vende > altrimenti non siamo credibili (non è una critica a voi, il mio blog > gira su Wordpress, il mio sito aziendale per anni su Lotus Notes > Domino, ma Python.it ci rappresenta come pythonisti);
Concordo, anche per una questione di ottimizzazione dei tempi, nel senso che uscendo dal mondo Python molti di noi dovrebbero spendere parte del tempo da dedicare a questo progetto per formarsi su altri strumenti/linguaggi. > 2) definirei una timeline, una sorta di obiettivo temporale che verrà > sicuramente sforato ma almeno avremo qualcosa a cui mirare Quoto, e aggiungo che per me e' fondamentale. Per essere realistici credo che dopo aver deciso gli strumenti da utilizzare, si debba prima sapere quanti sono disponi e quante ore ciascuno di noi puo' dedicare mediamente in un mese, cosi' e' piu' facile stabilire specifiche/tempi e suddividere il lavoro > 3) è necessario mettere in piedi un progetto a più persone, avere lo > one-man-band che fa tutto non ci porterà a nulla. Riquoto :-) Se la scelta ricade su Python potrei dare il mio piccolo contributo. -- Marco Buttu _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python