salve a tutti, sono contento che la discussione sia partita, ringrazio sin da ora chi legge e propone qui e chi lo farà in seguito. senza troppi preamboli, vi illustro quale potrebbe essere la strutturazione del nuovo portale, prescindendo dalle tecnologie che sceglieremo di utilizzare:
1. forum di discussione, sulla falsariga di quello attivo su python-it.org 2. notizie (sia aggregate da fonti esterne - e in tal caso si potrebbe pensare di tradurle), sia interne, da mostrare in homepage 3. documentazione (sia traduzione di quella ufficiale che scritta dagli utenti - sicuramente utenti trusted - ossia FAQ, tutorial, screencast e similari). interessante sarebbe la possibilità di aprire una rubrica temporale del tipo "Il modulo del mese", che spiega per bene questo o quel modulo, tecnologia o strumento 4. sezione progetti/annunci di lavoro, nella quale 4.1. è possibile che ogni utente possa pubblicare del proprio codice, dando vita a una propria banca dati di progetti, per i quali chiedere collaborazione e testing 4.2. è possibile accedere a una bacheca con proposte di lavoro, proponendosi o proponendo lavoro in ambito Python 5. sezione Associazione, ben chiara, nella quale si illustra cos'è l'associazione, di cosa si occupa, degli eventi che organizza, con la possibilità di accettare adesioni online via PayPal (così come fa l'Associazione Zope Italia) 6. sezione Eventi, nella quale un utente può rapidamente avere una calendarizzazione dei prossimi eventi pitonici, sia a livello locale che internazionale 7. una sezione nella quale sia possibile accedere al canale IRC direttamente da web, per chi non voglia/possa utilizzare un client ad hoc 8. una sezione sondaggi 9. un modo semplice di accedere all'elenco (magari con una bella Google Map a supporto) degli utenti, per leggerne i dettagli e le skill tutto sommato, IMHO, penso che ciò coprirebbe la gran parte delle finalità che si richiede questo portale debba avere, rappresentato un punto centrale per un qualsiasi attore che voglia saperne di più su Python, accedendo a una risorsa italiana. in quest'ottica credo sia auspicabile creare dei percorsi specifici in relazione alla conoscenza dell'utente, magari da mostrare in homepage, e che vadano a implementare delle *viste* sui contenuti del portale. del tipo, se io faccio clic sul percorso Beginner, avrò accesso a voci della documentazione, dei progetti e delle notizie adatta alle mie competenze. per quanto riguarda i requisiti, credo si possano riassumere in: 1. la possibilità di rendere l'utente *protagonista* della risorsa informativa, sia - a livello base - consentendogli di rispondere a sondaggi o di commentare notizie che di redazionare articoli e tutorial. un utente vincolato a leggere notizie vecchie di mesi senza possibilità di interazione, è un utente insoddisfatto 2. la garanzia che l'utente acceda a un ambiente il più possibile omogeneo, sia nel layout che nelle modalità di accesso ai contenuti, anche se il portale verrà realizzato con sottomoduli distinti (un CMS, un sistema wiki e così via). tradotto: l'utente si registra una volta ed è automaticamente iscritto su tutte le aree 3. la fusione dei due domini in python.it (per la strutturazione delle aree si userebbero i secondi livelli) cosa ne dite? tutto quanto ho scritto è discutibile, costruttivamente. :) saluti -- Antonio Fittipaldi http://www.python-it.org # il punto di riferimento italiano per gli appassionati di Python _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python