On Wed, Jan 03, 2007 at 10:43:11AM +0100, Nicola Larosa wrote: >Maurizio Brilli wrote: >> Scusate se me ne esco come i cavoli a merenda. Come mai nessuno cita >> turbogears? Attualmente supporta sia SQLObject che SQLAlchemy come ORM e >> usa il principio fondante dell'Open Source di non "reinventare la >> ruota", ma di utilizzare ciò che esiste già (possibilmente il >> meglio....) per fare quello che deve fare (Kid, CherryPy, Mochikit, >> ecc.). Se c'è qualcosa che non va con questo approccio, aiutatemi a >> capire cosa. > >In teoria è un approccio preferibile a quello di Django, per il quale hanno >riscritto quasi tutto. In pratica può portare a una minore integrazione, >maggiori problemi a far funzionare il tutto, e minore possibilità di >cambiare tool esterni, se necessario.
riscrive tutto non e' mai un approccio preferibile. sto' studiando ora django e se invece di usare un suo orm fosse possibile utilizzare un generico orm (ovviamente con le sue api), sarei piu' felice. ovviamente la cosa non e' senza aspetti negativi. ciao m. -- reply to `python -c "print '[EMAIL PROTECTED]'[::-1]"`
signature.asc
Description: Digital signature
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python