Scusate se me ne esco come i cavoli a merenda. Come mai nessuno cita turbogears? Attualmente supporta sia SQLObject che SQLAlchemy come ORM e usa il principio fondante dell'Open Source di non "reinventare la ruota", ma di utilizzare ciò che esiste già (possibilmente il meglio...) per fare quello che deve fare (Kid, CherryPy, Mochikit, ecc.). Se c'è qualcosa che non va con questo approccio, aiutatemi a capire cosa.
Personalmente non ho mai avuto un gran sentimento verso Turbogears. Rispetto e ammiro il lavoro di Dangoor e gli altri ma né la filosofia dietro TG (quella dei pezzi collage), né i pezzi che ha scelto (Mochikit a parte) mi piacciono. Io sono contento di imparare Django perché "leggo e conosco" Holovaty e Willison da tempi immemori, il resto del team mi pare gente con le contropalle, ispirano fiducia, sanno quel che fanno, Django è nato da un prodotto reale di un'azienda reale e non come "l'ennesimo altro webframework", mi piace la filosofia e come viene portato avanti, la pulizia del codice, il fatto che non abbia sotto quel bloat che è SQLObject (ok ora è sostituibile), mi piace il fatto che sia fatto tutto in-house e i bug siano tutti nello stesso posto, non mi piace CherryPy e ho solo avuto (e sentito) brutte esperienze su di esso. Ci sono altre ragioni ma per ora direi che possono bastare queste per ora. Django tra l'altro è anche più diffuso di TG mi pare, non certo quanto Rails ma più diffuso. ps. tra le altre cose non ho mai sentito nominare TG da un utente Rails, Django si, TG nemmeno lo considerano.. forse perché è un collage di pezzi pre-esistenti, non so non ho mai indagato -- Lawrence http://www.oluyede.org/blog http://www.neropercaso.it
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python