Car* tutt*, ho scritto una recensione per il manifesto al libro che me l'aveva chiesta. Penso sia scritto da qualcuno che ha avuto un'idea e ha usato chatgpt o altri strumenti simili per farsi scrivere i capitoletti e poi ha usato un cinese fittizio. fa sempre fico essere del far-east e teorico dei media. L'operazione è provocatoria a mio avviso. Non so bene quale sia lo scopo. Poi vi giro la recensione appena esce. Pero magari invece è davvero qualcuno che lo ha scritto di sua mano. Tendo a dubitarne. Ma ormai questo sarà inevitabile. Penso comunque che ancora sia molto visibile quando si usa il chatbot. Il tono oracolare il dire e disdire ecc. Ripetersi tanto. Lo vedo anche quando gli studenti mandano le tesine scritte dall'ia. Si vede lontano un miglio. Boh. Bisognerà trovare il modo di dichiarare come si è usata l'ia nel progetto. To be continued.... Teresa Numerico
Il Lun 24 Mar 2025, 05:25 M. Fioretti <mfiore...@nexaima.net> ha scritto: > On Sun, Mar 23, 2025 20:18:53 PM +0100, karlessi wrote: > > > trovo sconcertante che un libercolo del genere susciti reazioni, > > letture, interessi. l'ho sfogliato, l'ho trovato sciatto, > > presuntuoso, untuoso, privo di riferimenti come va di moda ora, ecc > > ecc. insomma perfetto per suscitare interesse? > > Col Foglio ci sono riusciti: > > "Nel volume Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della > realtà si capiscono molte cose anche del video di Meloni sul caso > Almasri" > > su > https://www.ilfoglio.it/politica/2025/01/31/news/giudici-libici-e-irrazionalita-ragioni-per-leggere-jianwei-xun-7379647/ > > > forse scritto da un non-umano come truffa à la sokal de noantri? > > Beh, su questo basta sentire direttamente "lui": > > "To conclude with a paradox that encapsulates much of my work: the > author who signs these words both exists and does not exist - just > like you, or like Schrödinger's cat, suspended in a state of > ontological indeterminacy until the moment of observation collapses > the waveform of possibility into a single reality. And even then, what > emerges is not a final truth but merely another configuration in the > ongoing dialogue between multiple forms of intelligence." > > Da qui: https://jianweixun.com/authoriality > > divertente 'sta storia, tutto sommato. Forse pure utile. > > Marco >