Ciao Maurizio. Scusa, ma sono di parere diverso.
Ci sono temi tecnici e politici, che stanno su piani diversi: - E' "tecnico" il tema se uno strumento va bene per qualche cosa; - E' "politico" il tema di usare per un certo scopo strumenti nati per uno scopo diverso. Nel tuo testo, i due piani (a me) appaiono ...confusi. A presto, A ----- Original Message ----- From: maurizio lana To: nexa@server-nexa.polito.it Sent: Tuesday, January 07, 2025 4:57 PM Subject: Re: [nexa] In a mirror a me pare che la questione in gioco sia leggermente diversa: quali strumenti si usano per quali scopi. cioè non solo il fatto che i sistemi di IA siano sempre strumenti che qualcuno usa per uno scopo (di qui la responsabilità di chi usa lo strumento); ma che per ogni scopo c'è uno strumento adatto/appropriato. e per molti scopi ai quali li si vorrebbe destinare i sistemi di IA comunque non sono adatti: come usare un kalashnikov per macellare un manzo. (Giacomo a volte tendi ad uno stile di scrittura conciso/oscuro :-))) Maurizio Il 07/01/25 16:46, Alfredo Bregni ha scritto: Ti sei perso per strada il contesto: - Si parlava di AI, con le solite critiche e timori (NON tecnici); - Io l'ho paragonata a un coltello (e ho detto che il problema sta in chi tiene il manico). SE avessimo parlato di virus (informatici), magari allora avresti correttamente introdotto il tema Kalašnikov... E' diverso il caso di prodotti il cui intendimento è nuocere, da quelli "virati" al nuocere da parte di qualcuno (che poi è lo stesso che cerca i prodotti fatti per nuocere fin dall'inizio). E QUESTO io lo considero il problema fondamentale: la presenza di predatori / sfruttatori / manipolatori, ...che sono in grado di manipolarti anche con una caramella (NON esplosiva). Aloha. ----- Original Message ----- From: Giacomo Tesio To: Alfredo Bregni ; nexa@server-nexa.polito.it Sent: Tuesday, January 07, 2025 12:18 PM Subject: Re: [nexa] In a mirror Ciao Alfredo, grazie per la tua riflessione, che mi ha suggerito alcune domande Il 6 Gennaio 2025 21:38:21 UTC, Alfredo Bregni <abre...@iperv.it> ha scritto: > > Se con un coltello Tizio taglia la carne di manzo e Caio sbudella qualcuno, > il problema sta dalla parte di chi tiene il manico e non dalla parte della lama. Ma Tizio ha mai provato a macellare il manzo con un Kalašnikov? E con una bomba atomica? Tu ci hai mai provato? Se sì, come è andata? Se no, perché? Giacomo ------------------------------------------------------------------------------ lo straniero non parla e non capisce la nostra lingua, che non è più nostra, perché la nostra vera lingua diventa la traduzione, lo scambio luca ferrieri, dalla public library all’open library ------------------------------------------------------------------------------ Maurizio Lana Università del Piemonte Orientale Dipartimento di Studi Umanistici Piazza Roma 36 - 13100 Vercelli