Lavorando in un ente pubblico, ho auspicato in diversi articoli e convegni che a livello nazionale o europeo si mettano a disposizione sistemi cloud dedicati alle pa, quindi pienamente d'accordo. Però il problema di certi monopoli resta: oggi è capitato a sistemi Windows, ma può succedere anche ad altri. Nè un sistema operativo sviluppato ad hoc, al di là dei costi, sarebbe più sicuro ed efficiente. Stesso discorso per applicativi e sistemi di sicurezza: un cloud dedicato alla pa con Windows e Crowdstrike avrebbe fatto la fine di tutto il resto. So di essere vecchio e retrogrado, ma una copia (o anche due o tre) dei dati nella cassaforte dell'ufficio, un sistema anche ridotto di riserva continuo a preferirlo.
Buona domenica a tutti D. Il Sab 20 Lug 2024, 19:28 Angelo Raffaele Meo <angelo....@polito.it> ha scritto: > carissimi, > su La Stampa di oggi, Riccardo Luna, commentando il > crollo di ieri del sistema mondiale delle Telecomunicazioni, > si pone la domanda: "Saremmo più sicuri con un cloud di Stato?" e risponde > immediatamente: "lo escludo". > Io invece non solo non lo escludo, ma lo voglio. Non solo per ragioni > ideologiche, ma concrete. Non è possibile che un piccolo baco di una > piccola azienda di cui sino ad oggi ignoravamo l'esistenza provochi un > disastro di quelle dimensioni. > Cosa ne pensate? > Raf Meo >