> Le comunità si caratterizzano per le regole che proteggono un bene in > comune (che può essere materiale o immateriale): ovvero l'esatto > contrario di assumere che tutti i membri si comportino come si > comporterebbe il più idealista e corretto dei membri.
Regole? Non ti seguo. Cattedrale e non bazaar? Github, da quest'anno, ha introdotto l'autenticazione a due fattori per una maggiore protezione contro la compromissione degli account sfruttata per distribuire codice dannoso. E' servita? No. Se non ad abbandonare definitivamente Github (nel mio caso). Passare da Github a Gitlab può servire? Ci spostiamo su Radicle [1]? O ancora, ognuno con il suo portable GitHub, magari basato su gitprep [2]?. Tu cosa proponi? A. [1] https://radicle.xyz/ [2] https://github.com/yuki-kimoto/gitprep