On mer, 2024-04-17 at 23:58 +0200, Giacomo Tesio wrote:
> Ciao 380,
> 
> grazie per aver speso il tempo di scrivere questa ottima disanima: sei un
> ottimo divulgatore!
> 
> Aggiungo solo qualche considerazione:
> 
> Il 13 Aprile 2024 17:45:54 CEST, "380°" ha scritto:
> > Perché build-to-host.m4 è uno dei diversi file autogenerati da autotools
> > 

...

> Conclusione comunque parziale: più in generale se un qualunque software
> (kernel, libreria, 
> script di build...) non può essere compreso interamente (in un tempo
> ragionevole)
> qualunque sistema cibernetico che ne dipenda è vulnerabile e probabilmente già
> compromesso.
> Il problema è la complessità.
> Aggiungere complessità non lo risolverà, potrà solo nasconderlo.

Ecco, questo è il punto. Ottima sintesi finale.

Discutiamo di attacchi, mentre il problema vero è la complessità del software
che regge il mondo,
 e la contingenza attuale è che tutto questo software è certamente già
compromesso, come le 
 mura già minate ma apparentemente intatte di una città sotto assedio.

Sembrano solide, ma il nemico le ha già distrutte, ed aspetta solo il momento
giusto.

JM2C.    Marco


_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to