Salve Professor De Martin,

Il giorno Mon, 25 Sep 2023 17:17:20 +0200
"J.C. DE MARTIN" <juancarlos.demar...@polito.it> ha scritto:

> La supposta citazione di Anders con cui Giacomo Tesio conclude il suo 
> messaggio in lista (uno dei tanti) sta girando molto online, ma è 
> totalmente inventata, come chiunque abbia letto un po' di Anders
> capisce all'istante.

Grazie dell'informazione!

Mi scuso per l'errore e lo segnalo a chi recentemente me l'ha
sottoposta.

> Sembrerà un dettaglio. E probabilmente lo è.

Come ben può immaginare conoscendo i miei interventi pregressi 
in lista, il mio non voleva essere assolutamente un'argomento 
ab auctoritate: ho citato quel testo perché ne condivido il 
contenuto che, autentico o meno nell'autore, narra una 
rappresentazione del presente che trovo purtroppo attinente.

Avrei potuto omettere l'autore se non avessi temuto 
di appropriarmi indebitamente del lavoro altrui.


In qualunque caso, ringrazio sinceramente per la correzione!
Prometto che ne farò buon uso.


> Ma se penso al fatto che Tesio, in un altro recente messaggio, ha 
> commentato un progetto storico del Centro Nexa, ovvero, Neubot, 
> dimostrando di non sapere che il progetto è chiuso dal 2017 (come 
> scritto a chiare lettere qui: https://neubot.github.io/ e qui: 
> https://nexa.polito.it/neubot), forse non è un dettaglio... Forse è
> il sintomo di una propensione a scrivere che forse potrebbe
> beneficiare da una maggior propensione all'approfondimento prima di
> scrivere. Se non altro per rispetto del tempo e dell'attenzione di
> chi legge questa lista.

Certamente: non si approfondisce mai abbastanza.

Tuttavia ho confessato subito di non conoscere il progetto Neubot
(e ora capisco bene il perché) e di essermi basato su una rapidissima
lettura della relativa pagina Nexa e di quelle da essa segnalate.

Le mie considerazioni nel merito del progetto, vanno dunque giustamente
collocate e ristrette ai nove anni di attività del progetto.


In qualunque caso, mi scuso per aver erroneamente espresso al
presente la risposta alla domanda di Federico Morando riguardo
il rapporto fra Nexa e Google nell'ambito del progetto Neubot.


> Non so, eh... me lo chiedo...

E' una domanda assolutamente lecita, cui spero di aver risposto.


> Relativamente ai finanziamenti del Centro Nexa, a parte la
> pubblicazione sotto forma di dati aperti, mi sembra utile far sapere
> alla lista che Nexa da sempre rispetta i seguenti principi di
> trasparenza e "accountability":
> 
> https://nexa.polito.it/transparency-and-accountability
> 
> Sono regole decise dai Garanti del Centro Nexa 
> (https://nexa.polito.it/trustees), che ogni anno ne monitorano il
> rispetto.

Un'ottima pratica!

Grazie ad una doverosa (ma ahimé, nuovamente rapida) lettura dei dati
pubblicati su GitHub, apprendo che Nexa non ha ricevuto fondi da Google
(o da altre aziende statunitensi) fra il 2017 e il 2021 (e immagino
neanche successivamente).

Per quel poco che conta, proprio alla luce delle considerazioni già
espresse nelle mie mail precedenti, la cosa non può che farmi piacere.


> Buona serata,
> 
> juan carlos

Buona serata!


Giacomo
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to