Temo che l'unica notizia possibile che si possa dare su una vicenda del genere sia appunto la frase conclusiva dell'articolo citato.
Credo peraltro che sia emblematico di come di questa vicenda ne abbiano (stra)parlato i media nazionali ma, qui su Nexa, vi sia stato solo un post. Giustamente, peraltro, visto che si tratta di una (a mio modesto parere) *NON NOTIZIA*.
MP Il 06/02/23 09:43, Antonio ha scritto:
... un sistema digitale sempre più prezioso per la vita sociale ha bisogno di una difesa più efficace e proattiva di quella che per ora viene garantita da tante organizzazioni informatiche troppo disattente, troppo lente ad aggiornare i software, troppo fissate sul risparmio dei costi piuttosto che sulla sicurezza dei loro utenti.https://lucadebiase.nova100.ilsole24ore.com/2023/02/05/hanno-lasciato-in-giro-la-chiave-del-server-vmware-esxi-e-i-cybercriminali-ne-hanno-approfittato/A. _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
-- Michele Pinassi - Responsabile Cybersecurity Ufficio esercizio e tecnologie - CSIRT Università degli Studi di Siena i...@unisi.it
OpenPGP_0x14FC37E53C24B98E.asc
Description: OpenPGP public key
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa