Complimenti Maurizio, On Fri, 20 Jan 2023 23:40:24 +0100 maurizio lana wrote:
> chatGPT produce testo 'finito' combinando chunks testuali del cui > significato non sa nulla, in modo statisticamente coerente con l'uso > di questi chunks nei testi da cui ha appreso. Credo che non avrei saputo dirlo meglio. > anche nella scuola e nella conoscenza andremo verso una > differenziazione di classe tra chi si può permettere solo chatGPT e > chi si può permettere una scuola in cui si ragiona col proprio > cervello sulle fonti primarie e secondarie, studiando la teoria e > mettendola in pratica, studiando i linguaggi di programmazione e > scrivendo i programmi (invece che usare software spazzatura bacato e > pieno di backdoor prodotto da sistemi di IA)? Sì, ma Chat GPT è solo un giocattolo. Leggetevi cosa ha prodotto Google con i dati sottratti a milioni di studenti durante la pandemia... La chiamano "AUTO-PEDAGOGIA". https://blog.google/outreach-initiatives/education/introducing-practice-sets/ Ve li immaginate? Millioni di bambini e ragazzi seguiti 24h su 24 da un tutor virtuale che gli dice cosa imparare in maniera "personalizzata". E migliaia di docenti, i più meritevoli, che liberati dal fardello della relazione educativa con l'alunno potranno dedicarsi interamente a valutazioni e verifiche su "classi" di 3-400 alunni, senza nemmeno lasciare spazio all'argomento cardine delle "classi pollaio". E' questo il futuro che Google auspica con Classroom nelle scuole. Il futuro per cui lavora a tutti i livelli da anni. Giacomo _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa