direi che tutte le cose di Gorz, oggi pressoché dimenticate, andrebbero
rilette. sia in relazione alla crisi ecologica, sia in relazione
all'espansione del digitale. dopo la pubblicazione del rapporto sui limiti
dello sviluppo del Club di Roma, Gorz colse bene il fatto che la crisi
ecologica sarebbe divenuta il punto di partenza per ridefinire i rapporti
di forza tra capitale e lavoro

Il giorno gio 24 mar 2022 alle ore 11:12 J.C. DE MARTIN <
juancarlos.demar...@polito.it> ha scritto:

> Nella mia ignoranza ho scoperto solo da poco questo articolo
> del 1973 di André Gorz, intitolato: "L’ideologia sociale dell'automobile":
>
> https://www.slow-news.com/lideologia-sociale-della-macchina/
>
> Lo condivido in questa sede anche se non parla di digitale
> perché mi sembra metodologicamente utile quando si riflette
> di tecnologia (digitale incluso). Mi scuso con chi già conosce il testo.
>
> jc
>
>
>
>
> _______________________________________________
> nexa mailing list
> nexa@server-nexa.polito.it
> https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
>
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to