Il giorno mer, 19/09/2007 alle 15.42 +0200, Homer S. ha scritto:
[...]
> Per quel che so e vedo, sia il PC Linux sia il PC Windows hanno un
> indirizzo di classe C privato (sotto 192.168.x.y). La differenza è che
> quello Windows è statico, mentre quello Linux è dinamico e, sebbene
> finora sia stato conferito sulla stessa sottorete del primo, non ho
> certezza matematica del fatto che sia sempre così.

Allora prova la soluzione basata su samba. Magari funziona :-)

Rispondere a