> All'incirca Wed, 19 Sep 2007 15:13:50 +0200,  Giuseppe Sacco
> <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> 
> > Non potrebbe funzionare a meno che la macchina non fosse
> accessibile
> > tramite un ip pubblico. Immagino che in questo caso l'IP sia
> privato.
> 
> Ma se la macchina ha un IP privato in ogni caso non la può
> raggiungere!

Per quel che so e vedo, sia il PC Linux sia il PC Windows hanno un
indirizzo di classe C privato (sotto 192.168.x.y). La differenza è che
quello Windows è statico, mentre quello Linux è dinamico e, sebbene
finora sia stato conferito sulla stessa sottorete del primo, non ho
certezza matematica del fatto che sia sempre così.

Bye,

    Homer S.


      ___________________________________ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a