All'incirca Wed, 19 Sep 2007 15:42:28 +0200 (CEST), "Homer S." <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> Per quel che so e vedo, sia il PC Linux sia il PC Windows hanno un > indirizzo di classe C privato (sotto 192.168.x.y). La differenza è che > quello Windows è statico, mentre quello Linux è dinamico e, sebbene > finora sia stato conferito sulla stessa sottorete del primo, non ho > certezza matematica del fatto che sia sempre così. Scusami, ma in ogni caso, indipendentemente dall'avere un IP fisso o no, come fai a collegarti a qualsiasi dei due computer dall'ufficio se hanno indirizzi privati? Hai una VPN? Scusami, continua a sfuggirmi l'architettura generale della cosa! Gio. -- Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: [EMAIL PROTECTED] Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED] GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
signature.asc
Description: PGP signature