Gianfranco ha scritto: > Una volta fatte queste prove, devo fare qualche altro controllo? O devo > solo sperare che non si rompano due dischi contemporaneamente? Fai i dovuti scongiuri ma soprattutto fai dei backup periodici, il raid non è un sostituto del backup ed ho già visto guastarsi tre dischi di uno stesso raid nel giro di mezz'ora (infatti era colpa del controller che li faceva partire uno per volta...)
> 2) Nel caso in cui per qualche oscuro motivo si dovesse bruciare la > scheda madre, posso recuperare il RAID? Cambiando, cioè, la scheda madre > il RAID continua a funzionare? Dato che parliamo di RAID software direi proprio di sì, infatti questo è uno dei vantaggi del RAID software: non ti serve una scheda gemella per recuperare l'array, basta che il controller dei dischi sia riconosciuto da Linux, se poi è diverso dal precedente non cambia nulla. > 3) Allo spegnimento del computer, si verificano degli errori relativi > all'umount (*) del VolumeGroup e di md0 (la /boot) e md1 (il > VolumeGroup). Questo fatto può causare problemi? Non lo so, non ho mai messo su un raid software con debian... Lucio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]