On Wed, 05 Jan 2005 01:49:09 +0100 Salsi Antonio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> [EMAIL PROTECTED] wrote: > > >Quali pro e quali contro si incontrerebbero se si decidesse di > >abbandonare Windows per creare una rete aziendale tutta Debian? > >Reperire l'assistenza per gestire la rete costerebbe quanto per una > >rete Windows o meno o di più? > > > > > Secondo me per fare una macchina linux mediamanete ci vuole un pelino > di tempo in + ma il risparmio in termini di licenze è notevole, > sopratutto per i server, mi sembra che winzoz 2003 server x 25 client > costi + di 2000 (parto con il presupposto che i pc non abbiano ancora > il sistema operativo perchè se dovessero avere già un so con la > licenza i capi si opporrebbero a campiare qualche cosa che hanno già > pagato) senza screditare nessuno, ma bisogna valutare che un sistemista windows-based si trova anche sotto la porta di casa, almeno da quando vedo, i vari ITIS ne sfornano centinaia l anno di sistemisti unix, capaci e non improvvisati da due giorni di spippolo, non ce ne sono poi un gran che.. > > >I software gestionali per contabilità e magazzino o altre necessità > >aziendali, sono reperibili o non tanto? > >A parte quegli utenti che non sanno nemmeno perchè respirano (e > >neanche se lo chiedono), un utente che abbia un minimo di interesse > >sul perchè fa quello che fa, non dovrebbe avere grosse difficoltà ad > >imparare ad usare Linux. Anche perchè a parte l'installazione e la > >configurazione (per cui ci vuole un po' di pazienza e consigli di chi > >è più esperto), l'utilizzo di Linux da parte di un utente non è così > >diverso da Windows. In altre parole non è difficile da usare. > >L'utilizzo di programmi come Openoffice è identico in Win e Linux e > >via così. Pareri? > > > >Matteo > > > > > > > > > In un primo periodo l'utente medio farebbe fatica ad adattarsi a linux > > perchè è talmente asuefatto da winzoz che non si troverebbe bene... > valuta che si dovrebbe abituare a nuove icone, caratteri leggermente > diversi, link a programmi in posizioni diverse ecc... In più > openOffice a volte non formatta correttamente in .doc fatti con MS > Office e per queste cose saresti bombardato di telefonate... > prova openoffice "2"(beta della 1.9.x) è veramente fantastico e stabile. Fabio > >__________________________________________________________________ > >Tiscali Adsl 2 Mega Free: l'adsl piu' veloce e' gratis! > >Naviga libero dai costi fissi con Tiscali Adsl 2 Mega Free, l'adsl > >Free piu' veloce in Italia. In piu', se ti abboni entro il 7 gennaio > >2005, navighi gratis fino al 31 marzo. E il costo di adesione e' > >GRATIS. http://abbonati.tiscali.it/adsl/ > > > > > > > > > > > > > -- > /** > * Passy Vignola(MO) > * [EMAIL PROTECTED] > * [EMAIL PROTECTED] > * ICQ: 82354797 > * Debian GNU/Linux > * Linux user #341783 > * Reg. user Java.net > */ > > > -- > Messaggio verificato dal servizio antivirus di Database Informatica > > > -- > To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] > with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact > [EMAIL PROTECTED] > -- Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384 web:http://internet6.med.unifi.it/~fabio/ Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non riesci a tenerlo per te.
pgpm9Wdhe4tN2.pgp
Description: PGP signature