On Wednesday 05 January 2005 12:13, Fabio Nigi wrote: > On Wed, 05 Jan 2005 01:49:09 +0100 > > Salsi Antonio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > >Quali pro e quali contro si incontrerebbero se si decidesse di > > >abbandonare Windows per creare una rete aziendale tutta Debian? > > >Reperire l'assistenza per gestire la rete costerebbe quanto per una > > >rete Windows o meno o di più? > > > > Secondo me per fare una macchina linux mediamanete ci vuole un pelino > > di tempo in + ma il risparmio in termini di licenze è notevole, > > sopratutto per i server, mi sembra che winzoz 2003 server x 25 client > > costi + di 2000 (parto con il presupposto che i pc non abbiano ancora > > il sistema operativo perchè se dovessero avere già un so con la > > licenza i capi si opporrebbero a campiare qualche cosa che hanno già > > pagato) > > senza screditare nessuno, ma bisogna valutare che un sistemista > windows-based si trova anche sotto la porta di casa, almeno da quando > vedo, i vari ITIS ne sfornano centinaia l anno
Veramente, ultimamente i sistemisti windows-based sanno fare solo "Start->Next->Next....->Finish". Preferisco non averli fra i piedi; per fare questo basta un qualunque utente evoluto. > > di sistemisti unix, capaci e non improvvisati da due giorni di > spippolo, non ce ne sono poi un gran che.. ed sistemisti windows "capaci e non improvvisati", pure. (e ne ho visti tanti, dato che sono io che li seleziono per la soc. dove lavoro) Ciao -- Michele Orsenigo [EMAIL PROTECTED]