Il 27-04-2023 14:55 Marco Ciampa ha scritto:
e comunque io preferisto btrfs anche se aspetto che Ubuntu lo metta di
default come OpenSuse per averne tutti i vantaggi "di sistema". Per ora
Credo che aspetterai all'infinito ed oltre. Ubuntu si sta indirizzando
da tempo su zfs.
Che poi per soluzioni desktop, non vedo l'utilità. zfs per funzionare al
pieno delle sue capacità, ha bisogno di ram, tanta ram. Ovviamente deve
essere ecc. btrfs, non lo conosco, ma suppongo che se abbia funzionalità
simili, anch'esso sia "ramgivoro".
/paride
--
https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get&search=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3
Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)