Il 26 aprile 2023 13:27:51 UTC, Piviul <piv...@riminilug.it> ha scritto:
>On 4/25/23 08:27, Paride Desimone wrote:
>> Il 30 marzo 2023 09:36:14 UTC, Piviul <piv...@riminilug.it> ha scritto:
>>> beh, in lvm è vero che definisci la dimensione della partizione però puoi 
>>> aumentarne la dimensione live (per diminuirla mi sembra di ricordare che la 
>>> devi prima smontare). A me sembra utile proprio per tenere sotto controllo 
>>> lo stato di occupazione di una partizione...
>> Occhio però che con il ridimensionamento in negativo, se hai determinati 
>> file system, xfs è uno di questi, è distruttivo. Quindi hai bisogno di 
>> effettuare il backup, ridimensionare e ripristinare. Con ext4 invece va 
>> tutto liscio.
>
>Grazie Paride, non sapevo... Comunque da quando improvvisamente, senza che ci 
>fosse stato un problema hardware un volume xfs mi ha dato forfait e poi 
>cercando in internet ho scoperto di non essere il solo sfortunato, quel fs è 
>scomparso dal mio vocabolario.
>
>Piviul
>
>

Guarda, oramai parto dalla convinzione che se non mi serve per gli storage, 
dove ci sono macchine di un certo livello di affidabilità, ext4 rimane il fs 
predefinito.
/paride
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Rispondere a