Il 16/12/19 20:12, Davide Prina ha scritto:
On 16/12/19 15:20, Portobello wrote:
Mi sembra che manca soltanto il modulo di debug.
però avevo indicato di disabilitare le informazioni di debug
$ scripts/config --disable DEBUG_INFO
Ciao Lista,
Ora ho disabilitato le informazioni di Debug.
magari sono queste che ti causano un uso eccessivo del disco e fanno
impegare così tanto la compilazione.
Evviva, Eureka. Ho ricompilato tutto da capo. Ora funziona tutto.
Ha occupato circa 5 Gb di spazio disco. Ma per il tempo è cambiato poco.
Alla fine metto i messaggi che mi ha dato.
Comunque ha impiegato più di 6 ore per compilare tutto. Ho installato i
tre pacchetti senza errori. ho ri-avviato e funziona.
Ma ho visto che ha creato tre pacchetti .deb, nella dir src :
linux-headers-4.19.87-xx-20191215_4.19.87-xx-20191215-1_amd64.deb
linux-image-4.19.87-xx-20191215_4.19.87-xx-20191215-1_amd64.deb
linux-libc-dev_4.19.87-xx-20191215-1_amd64.deb
In pratica ha occupato tutti i 21 Gb liberi che c'erano ieri nella mia
home.
Ma oggi ho allargato la partizione e quindi ho aggiunto altri 35 Gb.
Quindi ora vorrei capire due cose.
1) Posso provare ad installare quei tre pacchetti, per vedere se
funzionano ?
in teoria sì... a meno che l'errore l'ha dato mentre generava il
pacchetto "linux-image-4.19.87-xx-20191215" e quindi non hai un .deb
installabile/funzionante
2) Se provo a compilare per la seconda volta, lasciando la src così
come è stata creata ieri, dovrebbe riutilizzare i dati già creati e
quindi impiegare meno tempo ?
in teoria sì, bisogna vedere, però, se non esegue un "clean" e quindi
cancella tutto quello che è già stato compilato, prima di iniziare
Qui ho visto, che nel mio caso, ogni volta che inizia una compilazione
lui da il comando make clean, anche se io non lo do da terminale.
Se non avevi disabilitare le informazioni di debug, allora ti consiglio
di rifare tutto disabilitandole. Così verifiche se sono quelle le
risponsabili dei tuoi problemi...
Io ho compilato con meno di 10 GB disponibili nella partizione e non ho
mai avuto problemi di spazio.
Questi sono i messaggi che ha dato alla fine:
INSTALL debian/headertmp/usr/include/linux/usb/ (13 files)
INSTALL debian/headertmp/usr/include/linux/wimax/ (1 file)
INSTALL debian/headertmp/usr/include/asm/ (62 files)
dpkg-deb: generazione del pacchetto "linux-headers-4.19.87-xx-20191217"
in "../linux-headers-4.19.87-xx-20191217_4.19.87-xx-20191217-1_amd64.deb".
dpkg-deb: generazione del pacchetto "linux-libc-dev" in
"../linux-libc-dev_4.19.87-xx-20191217-1_amd64.deb".
dpkg-deb: generazione del pacchetto "linux-image-4.19.87-xx-20191217" in
"../linux-image-4.19.87-xx-20191217_4.19.87-xx-20191217-1_amd64.deb".
dpkg-genbuildinfo
dpkg-genchanges
>../linux-4.19.87-xx-20191217_4.19.87-xx-20191217-1_amd64.changes
dpkg-genchanges: warning: package linux-image-4.19.87-xx-20191217-dbg in
control file but not in files list
dpkg-genchanges: info: including full source code in upload
dpkg-source -i.git --after-build .
dpkg-buildpackage: info: full upload (original source is included)
real 392m28,165s
user 248m36,405s
sys 47m21,837s
real sarebbe il tempo reale impiegato ?
392 minuti perchè sono 392/60= 6,53 ore
Ad occhio ora non vedo grandi differenze come prestazioni.
C'è qualche modo per misurare e confrontare le performance,
tra l'immagine generica e quella specifica per Amd64 che ho appena
compilato ?
All'inizio quando ho dato il comando di compilazione ho visto che ha
dato dei messaggi di warning ma nel terminale non li vedo più e non so
dove andare a cercarli.
Forse si può dare un comando del tipo :
time make -j 2 deb-pkg > warning.txt
per indirizzare tutti i messaggi in un file di testo, per poi andarli a
vedere dopo la compilazione.
Ciao
Davide
Grazie
Saluti