Il 15 agosto 2018 18:31:49 CEST, Alessandro Pellizzari <shuri...@amiran.it> ha scritto: > >Qui onestamente non saprei. Dipende troppo da quante differenze hai. >Rischi di trovarti tre branch impossibili da mergiare. > >Probabilmente il modo più semplice è prendere un progetto come "base", >da lì creare un branch e poi copiare fisicamente i file in modo che si >calcoli lui le differenze. > >Questo però ti fa perdere la storia dei commit, e nel branch avrai un >singolo commit con tutto dentro (a meno che non committi gruppi di file >un po' alla volta). > alla fine credo di aver risolto: sono entrato nel primo backup, ho fatto il commit di tutto quello che era rimasto non commitato, e ho fatto il push, sono entrato nel secondo backup, ho fatto il pull, il merge e nuovamente il push. stessa cosa per il terzo.
Ho dovuto mettere a posto qualcosina a mano, che il merge non univa, e disolvere un problemino di branch, ora tutto è caricato su un singolo repository locale. ora mi riservo di esaminare un po' i log e i file, per avere effettivamente una situazione coerente, prima di fare l'ultimo commit e il push verso il repository remoto. byez -- gollum1 Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori, maledetto correttore automatico.