Il giorno dom, 04/02/2018 alle 14.11 +0100, valerio ha scritto: > ho scoperto che grub, quando si lancia update, va a leggere tutti i > grub.cfg delle altre partizioni. Infatti avevo dei grub.cfg molto > lunghi e con uid non più esistenti.
Premetto che non ho studiato la cosa più di tanto, ma ho risolto con grub-mkconfig Lo scenario mio è costituito da un portatile con tre dischi, con varie versioni di debian installate (e anche un altro sistema operativo...), in parte EFI ed in parte BIOS, un disco con MBR e due con GPT. Quello che vedevo era un tempo lunghissimo per il pre-boot (prima dell'avvio della schermata di grub) ed un grub.cfg da centinani di kB -- Vincenzo Villa IISS Alessandro Greppi Monticello Brianza - Lecco http://www.issgreppi.gov.it