salve a tutti,
ho scoperto che grub, quando si lancia update, va a leggere tutti i
grub.cfg delle altre partizioni. Infatti avevo dei grub.cfg molto lunghi
e con uid non piĆ¹ esistenti.
parliamo di un pc con tre dischi e cinque partizioni con sistema: ho
rinominato tutti i grub.cfg, rilanciato update.grub e si creato un file
molto piccolo con tutte le righe di grub attive e funzionanti, mentre
prima avevo un sacco di problemi.
qualcuno ha conoscenza della procedura con cui si aggiorna grub? ho
provato ad analizzare, ma alla fine ho usato una procedura empirica che
mi ha chiarito qualcosa.
saluti
valerio