On Sun, Feb 04, 2018 at 02:11:39PM +0100, valerio wrote: > salve a tutti, > ho scoperto che grub, quando si lancia update, va a leggere tutti i > grub.cfg delle altre partizioni. Infatti avevo dei grub.cfg molto > lunghi e con uid non piĆ¹ esistenti. > parliamo di un pc con tre dischi e cinque partizioni con sistema: ho > rinominato tutti i grub.cfg, rilanciato update.grub e si creato un > file molto piccolo con tutte le righe di grub attive e funzionanti, > mentre prima avevo un sacco di problemi. > > qualcuno ha conoscenza della procedura con cui si aggiorna grub? ho > provato ad analizzare, ma alla fine ho usato una procedura empirica > che mi ha chiarito qualcosa.
In /etc/default/grub aggiungi 'GRUB_DISABLE_OS_PROBER=true 'GRUB_DISABLE_OS_PROBER' Normally, 'grub-mkconfig' will try to use the external 'os-prober' program, if installed, to discover other operating systems installed on the same system and generate appropriate menu entries for them. Set this option to 'true' to disable this. > saluti > valerio Ciao -- Felipe Salvador