Sulla piattaforma hardware suggerita o presa come campione,
vi riporto altre conversazioni a voce che spero possano esservi utili.

   CPU:    AMD Sempron 140 AM3 1MB (2,7GHz) 45W Box € 27,80
   MB:       ASRock N68C-S AM2+ M-ATX VGA OnBoard € 35,00
   RAM:    KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9 € 42,00
   CASE:  POWER X + Alimentatore 500W CS303 BK 2 PORTE USB/AUDIO    €
   28,00
   DVD:    Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK   €
   17,50
   
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

   Totale
€ 150,30


Perchè non è incluso un hard disk ?

a) Possibilità di utilizzo solo cone thin client con i dati meglio centralizzati su server
b) Il costo di un hdd di 160gb è di € 30,00
c) Nel caso della formazione, se non utilizzate particolari scelte, si potrebbe fornire ogni studente di una chiavetta usb con preinstallata una distro linux ad hoc e con settato il boot bios da usb. Questo permetterebbe lo studente di poter continuare ad esercitarsi, o applicarsi agli esercizi in laboratorio, anche a casa. Oppure una distro live con salvataggio della configurazione su pendrive.


Monitor
Penso sia ormai uno standard fornire un monitor lcd con un taglio non inferiore ai 17 pollici. Tralasciando se o quanto risparmiare, chiedo a chi magari ha già affrontato tali acquisti
(settore pubblico/privato), ci sono agevolazioni per l'acquisto ?

Per chi insegna
* Trovate utile che ci sia un pc per ogni studente oppure un pc con due studenti per il fattore formativo "lavoro di gruppo" ? * Pensate sia indispensabile un amministrazione dei client centralizzata, oppure il classico insegnamento
lavagna luminosa/proiettore e classica camminata fra gli studenti/corsisti ?

Dario






Rispondere a