Ciao > Pensando ad una debian installazione base senza fronzolo alcuno cosa metteresti > come pacchetti ? (in relazione ad "associazioni" con poche postazioni)
Io partirei con Debian / Ubuntu (manari con Xfce come wm) poi l'amato OpenOffice.org per la produttività e firefox per internet. Eventualmente un gestore di posta (anche se la webmail secondo me è la scelta migliore). Che altro serve? Chiaro dipende da molti fattori: ci sono stampanti? Ci son macchine Win$ con cui condividere documenti? C'è da inserirsi in una rete Win$ preesistente? C'è bisogno di elaborare foto / produrre brochure / grafica in genere? Etc etc > quindi un'idea sempre di client, da 100 euro ? Qualche esempio ? Client da 100 eur sono thin, non hanno grande potenza di calcolo (siamo dai 533 mhz ai 1.5 ghz), la ram è centellinata, poco o nulla espandibili. Io ho lavorato - sia con Barebone Gigabyte: http://www.gigabyte.com.tw/Products/Barebone/Products_Spec.aspx?ProductID=2436 che montano una mini-itx con procio da 1.0/1.5 ghz, i più scalabili ma i più costosi (da 150 eur in sù): - sia con device della Epatec: http://store.epatec.net/de/product_info.php?cPath=1&products_id=42 a suo tempo c'era il 2100 a 99 eur, ho visto che non è più in listino. So che ci son soluzioni basate su Geode che permettono di stare su quella soglia con i costi, io per lavoro son per ora "fossilizzato" sui Gigabyte e sugli Epatec (i 3800) che come costi son più alti - ci sarebeb da fare una ricerchina in questo senso! Saluti M