2009/5/18 Premoli, Roberto <roberto.prem...@pfizer.com>

> >Ma scusa, come fa a partire da una SD?
> >Forse dico delle sciocchezze ma su una chiavetta USB c'è anche la
> circuiteria che gestisce la memoria flash
> >e credo che riesca a partire perché per il BIOS è una USB legacy. Il
> lettore di schede SD dovrebbe aver
> >bisogno di un sistema operativo e di un driver invece.
> E la Sd come fa ad essere vista come un hard disk? Nello stesso modo in cui
> viende vista la chiavetta usb: c'e' un pezzo di bios che gestisce le varie
> periferiche di boot, che siano cd/hd interni o cd/hd/chievette usb esterne,
> poco conta.
>


Una SDHC in un adattatore esterno USB viene vista come Mass Storage
dall'host e quindi se il BIOS prevede il boot da unità esterna USB allora
l'accesso è trasparente.
L'adattatore si preoccupa di fornire l'interfaccia Mass Storage all'host
USB.
Confermo fisicamente in quanto ho un adattatore USB  multicard ed una SDHC
da 4GB inserita con un'immagine knoppix live e funziona molto bene.

Rispondere a