>seconda macchin[in]a : quello che vorrei farci è usare per linux la scheda SD 
>facendo il boot da quella,
>in modo da non toccare WINXP sul principale. la macchina servirebbe solo come 
>terminale portatile,
>quindi una volta che funzionano rete, wireless, X e iceweasel sono a posto ...
>magari anche OOO o qualcosa di più leggero (ha 1GB di ram ma mi pare 
>lentissima ...) Quale disco di 
>installazione uso e che precauzioni prendo ?

INSTALLAZIONE NORMALE
A macchina spenta:
. Metti una SD
. attacchi il cd esterno usb con il cd/dvd di lenny dentro (quelunque cd/dvd va 
bene, scegli la versione di installazione via rete se hai una rete veloce e sei 
disposto ad aspettare un po di piu: l'installazione da cd/dvd locale e' piu' 
veloce).

ACCENDI IL PC
. configuri il bios per fare il boot da cd
. fai il boot.

Nella fase di installazione, verranno rilevate le unita' di massa, scegli la SD 
per i'installazione.
Il consiglio e' di usare un file system NON gironalato, il vecchio ext2 evita 
continue riscritture del disco/SD allungandone i tempi di vita.

ALTERNATIVA
Cosi' come esistono le live usb o cd che si caricano in ram, potresti fare la 
stessa cosa con la SD. Il sistema si caricherebbe in ram (hai 1G e quindi stai 
tranquillo).

PER LA VELOCITA'
Certo, se sei abituato a lavorare su un dual core a 2Ghz e poi usi un nettop, 
ti credo che ti sembra lentissimo.
Usare OO puo'ì essre fote di frustrazione, stai su roba piu' leggera (abiword, 
koffice) e sopreattutto metti una interfaccia grafica meno esosa di risorse 
(xfce).




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a