Stefano Sabatini wrote:
On date Friday 2008-09-05 00:36:55 +0200, Federico Di Gregorio wrote:
Il giorno ven, 05/09/2008 alle 00.09 +0200, Stefano Sabatini ha scritto:

A proposito di init, tempo fa avevo letto di un sistema alternativo a
init che usava però processi paralleli (cioè avvi indipendenti venivano

Ce ne sono vari (initng, upstart). Funzionano più o meno bene a seconda
di quali processi hai in init. L'unica è installarli e vedere come
vanno.

Nessuno dei quali già pacchettizzati...

Qui ho raccolto l'elenco di alcuni programmi che servono a velocizzare la fase di boot
http://tinyurl.com/5t75gx

Però non tutti funzionando di default sotto Debian ...
Sotto Debian sono pacchettizzati e funzionano bene, secondo me, i pacchetti:

* InsServ: serve a organizzare i processi eseguiti al boot. La loro organizzazione è fatta mediante quanto trovato negli script in /etc/init.d

* Readahead: permette di caricare in memoria, in un "colpo", tutti i file utilizzati durante la fase di boot

Questi due programmi potrebbero dimezzare il tempo di boot ... naturalmente dipende molto dalle caratteristiche hardware e dai demoni installati.

Nota: leggere bene le avvertenze per InsServ prima di installarlo/configurarlo

Puoi usare anche BootChart per visualizzare la fase di boot e capire dove intervenire per migliorare le tempistiche.

Ciao
Davide


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a