Stefano Sabatini wrote: > Mi chiedo allora se ci sia sbagliato qualcosa nel mio sistema, oppure > se il problema dipende dalla poca cura riposta nell'allestimento degli > script dei servizi. > concordo con te, anche se non è una delle cose che fanno vivere meglio, l'output dei processi di init colorato e allineato (in stile Gentoo ad esempio) è più carino e anche utile (un utente poco esperto può segnalarti un problema "semplicemente perché vede una scritta rossa all'avvio del sistema...)
Però se vedi il punto 9.4 della Debian Policy "Console messages from init.d scripts" scopri che non ci sono riferimenti a un output diverso da quello attualmente usato da tutti gli script. Certo, penso sia possibile modificare gli init script oppure più proficuamente modificare o creare un alternative per il comando "start-stop-daemon" che sembrerebbe il modo consigliato per avviare a fermare i demoni visto che è usato anche in /etc/init.d/skeleton. Tuttavia vedo che sul mio sistema solo 38/102 servizi usano start-stop-daemon gli altri script usano chiamare il programma con opzioni tipo "-d" o comandi specifici per avviare il demone... Ad ogni modo Debian mi stupisce sempre e forse esiste un metodo più semplice per ottenere questo risultato, ad esempio ho scoperto da poco "chkconfig" in Debian evidentemente non tutti vanno molto d'accordo con update-rc.d e la sua sintassi :-))) ...per i nostalgici di RedHat lanciare un "chkconfig --list" ciao Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]