On Thu, Apr 26, 2001 at 12:42:08PM -0400, Ettore Perazzoli wrote: > On 26 Apr 2001 17:43:55 +0200, Federico Di Gregorio wrote: > > ahia. inizia la mentalita' "tanto l'utente e' tonto e diamogli strumenti > > che non gli permettano di imparare...""" > > Piu` semplicemente, l'utente non sempre ha voglia di imparare ad usare > un client IRC complesso come XChat solo per chiedere come si fa una cosa > con Gnumeric. A me questo sembra abbastanza ovvio.
In linea di principio ti darei ragione. Ma ovviamente c'e' un "ma"... Io non ho mai usato IRC regolarmente, e la mia unica esperienza con IRC da quando uso la debian e' stato con Xchat. E onestamente non ho avuto problemi ad usarlo. Quindi trovo giusta la domanda fatta da qualcun'altro: non era piu' semplice dare Xchat con configurato di default il server di Ximian? La mia esperienza con Xchat, e' stata tutta tranne che traumatica, con gia' configurato alcuni server IRC, tra cui quello della Debian, con cui mi sono collegato e ho chattato senza problemi. Un alternativa interessante potrebbe essere quella di avere un xchat "configurabile" con cui l'utente puo' scegliere se avere un interfaccia semplice o avanzata. Non so se vi e' mai capitato di usare Geoworks Ensemble, era una sorta di alternativa a windows 3.0 che veniva venduto con un word processor, foglio elettronico e simili, che dal punto di vista di interfaccia superava windows di almeno 5 anni. La cosa piu' carina erano appunto le toolbar personalizzabili, e la possibilita' di scegliere se avere un menu "principiante", "medio" o "avanzato". NB: e' un suggerimento non una critica. Se monkeyTalk non mi piace lo disinstallo, non mi faccio certo problemi ... ;') -- Saluti / Regards Diego Roversi | diegor at maganet.net | diegor at tiscalinet.it