On 26 Apr 2001 16:23:36 +0200, Federico Di Gregorio wrote: > bello. ti lascia collegare anche ad altri server/canali o solo a > ximian? se posso fare una piccola critichina, perche' non dare > semplicemente un xchat precofigurato per collegarsi all'avvio > al server/canale ximian ma dover cambiare un ottimo programma gia' > esistente?
Si collega solo al nostro server. Il punto di MonkeyTalk e` che se uno vuole supporto tecnico o aiuto da altri utenti non necessariamente vuole imparare ad usare una cosa complicata come XChat. Con MonkeyTalk fai `Help -> Chat' nella tua applicazione, vieni collegato in automaticamente al canale giusto, e hai davanti un'applicazione semplicissima in cui devi solo leggere e digitare. > capisco i programmi in piu' ximian-only (red carpet, > i setup-tools) ma patch a librarie usate anche da gnome "vaniglia"? Non credo che ci siano patch nelle librerie GNOME. Per quanto riguarda GTK+, ci sono tre patch che conosco: * La patch del cursore lampeggiante, che Owen non ha mai voluto includere nel GTK+ ufficiale (non chiedetemi perche', neanche io l'ho mai capito). * La patch dei link al file selector, che non potra` mai finire in GTK+ perche' specifica di GNOME. * Qualche patch per GtkPlug/GtkSocket che sono gia` state committate sul CVS, ma attendono una release da parte di maintainer ufficiali. Siccome sono patch fondamentali perche' Evolution sia usabile, le abbiamo dovute includere in Ximian GNOME senza aspettare la release ufficiale. Ci sono anche altre cosine (p. es. in Nautilus) che sono gia` state mandate ai maintainer ufficiali, ma sono anticipate in Ximian GNOME. Non c'e` niente di strano comunque, tutti fanno delle patch a GNOME nelle loro distribuzioni (es. Mandrake, Red Hat)... Noi cerchiamo semplicemente di rendere la nostra distribuzione la migliore in circolazione. Il senso di fare una distribuzione di GNOME e` proprio quello di fare qualcosa di meglio rispetto a quello che fanno i maintainer dei pacchetti esistenti. -- Ettore