CVSROOT: /web/www Module name: www Changes by: Dora Scilipoti <dora> 11/11/04 12:46:41
Modified files: philosophy/po : free-sw.it.po Log message: Updated CVSWeb URLs: http://web.cvs.savannah.gnu.org/viewcvs/www/philosophy/po/free-sw.it.po?cvsroot=www&r1=1.65&r2=1.66 Patches: Index: free-sw.it.po =================================================================== RCS file: /web/www/www/philosophy/po/free-sw.it.po,v retrieving revision 1.65 retrieving revision 1.66 diff -u -b -r1.65 -r1.66 --- free-sw.it.po 4 Nov 2011 00:34:48 -0000 1.65 +++ free-sw.it.po 4 Nov 2011 12:46:13 -0000 1.66 @@ -7,8 +7,8 @@ msgstr "" "Project-Id-Version: free-sw.html\n" "POT-Creation-Date: 2011-11-03 20:25-0300\n" -"PO-Revision-Date: 2011-08-05 11:03+0100\n" -"Last-Translator: Andrea Pescetti <pesce...@gnu.org>\n" +"PO-Revision-Date: 2011-11-04 13:09+0100\n" +"Last-Translator: Dora Scilipoti <dorascilipoti at gmail.com>\n" "Language-Team: Italian\n" "MIME-Version: 1.0\n" "Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n" @@ -17,10 +17,6 @@ # type: Content of: <title> #. type: Content of: <title> -#, fuzzy -#| msgid "" -#| "The Free Software Definition - GNU Project - Free Software Foundation " -#| "(FSF)" msgid "What is free software? - GNU Project - Free Software Foundation (FSF)" msgstr "" "Cos'è il Software Libero? - Progetto GNU - Free Software Foundation (FSF)" @@ -56,14 +52,12 @@ msgid "New Free Software" msgstr "Nuovo software libero" -# type: Attribute 'title' of: <link> +# type: Content of: <h2> #. type: Content of: <h2> -#, fuzzy -#| msgid "New Free Software" msgid "What is free software?" -msgstr "Nuovo software libero" +msgstr "Cos'è il Software Libero?" -# type: Content of: <h2> +# type: Content of: <h3> #. type: Content of: <h3> msgid "The Free Software Definition" msgstr "Definizione di Software Libero" @@ -78,10 +72,11 @@ "\">History section</a> below for more information." msgstr "" "Questa definizione ha lo scopo di chiarire quali sono i requisiti che un " -"certo programma deve soddisfare perché lo si possa considerare \"software " -"libero\". La definizione viene occasionalmente sottoposta a revisioni per " -"chiarificarla. Per analizzare le modifiche effettuate basta leggere la " -"sezione <a href=\"#History\">Storia</a> nel seguito." +"certo programma deve soddisfare perché lo si possa considerare " +"“software libero”. La definizione viene occasionalmente " +"sottoposta a revisioni per chiarificarla. Per analizzare le modifiche " +"effettuate basta leggere la sezione <a href=\"#History\">Storia</a> nel " +"seguito." # type: Content of: <p> #. type: Content of: <p> @@ -103,10 +98,10 @@ "study, change and improve the software. More precisely, it means that the " "program's users have the four essential freedoms:" msgstr "" -"L'espressione \"software libero\" si riferisce alla libertà dell'utente di " -"eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. " -"Più precisamente, significa che gli utenti del software godono delle quattro " -"libertà fondamentali:" +"L'espressione “software libero” si riferisce alla libertà " +"dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e " +"migliorare il software. Più precisamente, significa che gli utenti del " +"software godono delle quattro libertà fondamentali:" # type: Content of: <ul><li> #. type: Content of: <ul><li> @@ -227,8 +222,9 @@ "Affinché le libertà 1 e 3 (libertà di fare modifiche e di pubblicare " "versioni migliorate) abbiano senso, si deve avere accesso al codice sorgente " "del programma. Perciò, l'accessibilità al codice sorgente è una condizione " -"necessaria per il software libero. Il \"codice sorgente\" deliberatamente " -"offuscato non è vero codice sorgente e non può essere considerato tale." +"necessaria per il software libero. Il “codice sorgente” " +"deliberatamente offuscato non è vero codice sorgente e non può essere " +"considerato tale." # type: Content of: <p> #. type: Content of: <p> @@ -246,11 +242,12 @@ "modificata anziché l'originale. Se il programma è distribuito in un prodotto " "che, per scelta progettuale, esegue le versioni modificate da una specifica " "persona o azienda ma si rifiuta di eseguire quelle modificate da voi " -"(tecnica nota come \"tivoization\" o come \"lockdown\" o come \"secure boot" -"\" secondo la discutibile definizione che ne danno i suoi sostenitori), " -"allora la libertà 1 diventa solo teorica. Ciò non è sufficiente. In altre " -"parole, la versione eseguibile di questi programmi non è software libero " -"anche se il codice sorgente da cui sono stati ottenuti è libero." +"(tecnica nota come “tivoization” o come “lockdown” " +"o come “secure boot” secondo la discutibile definizione che ne " +"danno i suoi sostenitori), allora la libertà 1 diventa solo teorica. Ciò non " +"è sufficiente. In altre parole, la versione eseguibile di questi programmi " +"non è software libero anche se il codice sorgente da cui sono stati ottenuti " +"è libero." # type: Content of: <p> #. type: Content of: <p> @@ -312,7 +309,7 @@ "Tuttavia, certi tipi di regole sul come distribuire il software libero sono " "accettabili quando non entrano in conflitto con le libertà principali. Per " "esempio, il copyleft, noto anche impropriamente come \"permesso d'autore\", " -"è (detto poche parole) la regola per cui, quando il programma è " +"è (detto in poche parole) la regola per cui, quando il programma è " "ridistribuito, non è possibile aggiungere restrizioni per negare ad altre " "persone le libertà principali. Questa regola non entra in conflitto con le " "libertà principali, anzi le protegge." @@ -964,7 +961,3 @@ #. type: Content of: <div><p> msgid "Updated:" msgstr "Ultimo aggiornamento:" - -# type: Content of: <div><h4> -#~ msgid "Translations of this page" -#~ msgstr "Traduzioni di questa pagina:"